![]() |
.....il filmatino der che cosa????????
Ha Ha Ha Ha Ha, questi mukkisti doc..... Intanto guarda anche questa, ovviamente è un fotomontaggio statico..... Ma và la! http://www.freephotoserver.com/files...result9601.jpg |
Quote:
tu pensi che io dovrei giudicare buona in fuoristrada questa moto per queste foto tu pensi che dovrei giudicarla valida perchè derapa su un campo da boccie o impenna in un campo di grano o su un prato sfalciabile son contento di sapere di poterti vendere anche la mia R850RT come SUPERMOTARD, tanto qualcuno che la impenna di culo e di coda che ci sgomma in pista o che ci gratta i cilindri lo trovo dammi la tua mail che faccio le foto e te le invio ahhh prezzo dell'R850RT 20.000 € :?: |
R 850 RT versione speciale supermotard ovvio
|
x kappaelleti
spero che tu stia scherzando ad andare avanti con sta polemica perchè a questo punto mi chiedo se tu non faccia meglio a comprarti uno sputer... una cosa sono le prove del GSADV da 270kg che derapa che indubbiamente facevano ridere... perchè per farlo bisogna essere dei manici spaventosi alla ORIOLI.... altra cosa è portare in enduro una moto da 180kg... ti ricordo che una AFRICA TWIN.... PESA DI PIU'!!!!! e ci fanno cose incredibili.... senza contare il KTM950... e le boxer che usano nel campionato rally raid??? l'HP2 non è il solito boxer con le ruote da enduro che chiamano GS.... ma è una vera enduro boxer... ERA ORA!!! se poi il target sono i fighetti danarosi... cavoli loro... mica siamo obbligati a comprarla... infatti non la compro... però QUESTA E' UNA VERA ENDURO BOXER... :wink: un invito a venire alle smaialate così vedi cosa si fa con una boxer... |
Quote:
sul marketing sulle scimmie di una moto vista sul PC SE NON LO CAPISCI MI SPIACE TU CONTINUA LE TUE SUI NOSTRI ASPIRAPOLVERE CHE IO CONTINUO LE MIE :?: aggiungo la felice ironia sullo sputer te la potevi pure risparmiare anch'io penso che tu faresti bene a comprarti uno sputer, io con uno sputer a ruote alte avrei sicuramente fatto tutto il fuoristrada che hai fatto tu finora da quando hai la carota |
Quote:
Appena 20.000 :shock: ...... mi dispiace ma io non compro niente sotto i 36.000 (infatti ho dovuto prendere 2 HP2: una per il bar e l'altra per le foto statiche.....) :lol: |
Quote:
- trasferimenti? Non può caricare borse, dichiaratamente le squaglia (ci vorrebbe un'altra marmitta), quindi per questo meglio un LC8 o un GS normale. Lasciamo stare la protezione aerodinamica, vabbè basta andare piano... (ma allora che c...?). E un cupolino, nel design di questa moto, non ce lo vedo. - fuoristrada? Certo, ma cosa può fare in più rispetto a un LC8 (non dico il GS solo perchè ha il telelever che è stradale per sua natura). Solo il vantaggio di un peso (dichiarato) minore. Troppo poco, è sempre la stessa classe di moto. Quello che voglio dire è che all'utente normale questa moto -- anche se è la prima vera enduro rallistica bmw dopo la 80 e il basic -- non serve, neppure a quello che dal suo ufficietto si sposta in Africa talvolta. Può solo bersela, gustandone il bouquet come si fa con un vino pregiato ($$$), per questo dico prosit! Un tempo si facevano i prototipi per sperimentare e sondare soluzioni innovative e costose (sospensioni ad aria ecc.). Ora la bmw scopre che diffondendo ad arte foto inclinate e anteprime tecniche crea molto movimento. Io obbligherei per legge chi fa queste cose a pubblicare anche le foto dei danni dopo le scivolate (cilindri a bandiera! No paracilindri: appesantiscono e non sono fotogenici :lol: ) e i relativi preventivi... in vita mia solo una volta ho visto in una rivista, non a caso ora chiusa, una prova in cui c'erano anche le foto dei danni delle scivolate 'fisiologiche' e il costo dei pezzi. Alla salute! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: |
x kappaelleti
e perchè questo marketing dovrebbe essere più idiota di quello che fanno sulla K1200R??? che sgomma e impenna???? secondo te se devono vendere una GS specialistica come la dovevano fotografare? fuori dai bar??? (anche se molti la useranno così...) logicamente la fanno vedere che salta e impenna... io non compro moto a scatola chiusa.... e non me ne frega nulla delle foto.... i professionisti quelle cose le fanno anche con i goldwing... però mi fido dei dati tecnici e dei filmati visti nelle piste da cross... la moto aveva una conduzione fluidissima... niente a che vedere con le evoluzioni forzate con pachidermi da 250 kg... e su questo posso discutere... poi se e quando la proverò potrò dire se è una vera enduro o marketing... non capisco perchè quando su sto forum un gruppo di persone si emoziona per una moto devono essere tutti scemi... e poi è pure una BMVV!!! insomma ma le moto le dobbiamo tutti comprare tenendo conto di quanto consuma.... se ha le valige... se ci si sta in due... se prendo aria in faccia... inutile... utile.... beh in base a questi canoni uno non dovrebbe manco andare in moto e andare in auto!!!! :wink: :?: nessuno qui sta dicendo che la HP2 risolve i problemi del mondo... ma è finalmente una GS che mancava da 10 anni... se poi costerà 20.000 euro... beh se la possono anche tenere... però lo sforzo va apprezzato... una volta tanto che faccio i complimenti a BMVV mi rompete i maroni lo stesso!!! :evil: :mad: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
xò leggi anche le seguenti considerazioni per ora dico non ha comprato una moto che girava sui rulli Quote:
una foto di una moto che impenna o di una moto che derapa fanno subito la specialistica da fuoristrada?? :roll: Quote:
Quote:
p.s. che film? quei due spezzoni da 10 secondi? non capisco perchè quando su sto forum un gruppo di persone si emoziona per una moto devono essere tutti scemi... e poi è pure una BMVV!!! se si emoziona per una foto statica tanto più fatta apposta per far pensare che sia dinamica o per una moto che derapa SI PER ME SON TUTTI SCEMI se vuoi di foto di montesa che derapano te ne posto mille però poi voglio vedervi tutti a sbavare Quote:
Quote:
saluti :?: |
cercherò di spiegarmi:
Io ho fatto qualche esperienza con la mia 1150 gs fuoristrada. Mi sono anche divertito moltissimo. primo, la moto è pesante. non tanto per quando si va, ma per quando la devi spostare o tirare su da terra. secondo, fuoristrada con le valigie comunque non ci vai. Giri con una sacca morbida con il minimo indispensabile per un weekend. Terzo, fuoristrada con il passeggero nisba, proprio non è il caso. quarto: ammortizzatori, funzionano, poveretti, però non si può chiedere l'America. bisogna andare pianino e il fondo corsa è una costante. Ora queste cose, con una hp2, sono e riescono molto più naturali. Tutto qui. Per questo target di utilizzo, è la moto ideale. Fare fuoristrada con il boxer poi ti permette andature in pieno relax, sfruttando la coppia e la pastosità del motore che a bassi giri è un trattore inarrestabile, semplificando tanto l'utilizzo. La LC8 fa le stesse cose. Certo, forse anche meglio, è più riparata aerodinamicamente, per esempio, ci monti le sue valigie, eccetera. Però a me questa moto non piace, come non mi sono mai piaciute le africane carenate. Mi piace il genere offroad spartano tipo fanale sella serbatoio, come la HP2. Gusti personali. |
dimenticavo: chiedete a Vigliac se è impossibile ripartire da quella posizione, con un LC8. Se andate dove sono le altre foto vedrete comunque che il tipo si muove.
In ogni caso, nessuno compra questa moto per farci cose estreme, ma per farci cose fuoristrada. E se io ho fatto cose fuoristrada con la mia amata hannibal, con questa vuoi non riuscirci? Credo che fuoristrada occorra provarlo perchè tante cose che sembrano impossibili in realtà non lo sono. E' invece impossibile o quasi fare motocross o enduro agonistico con moto del genere. Ma questo non è l'unico fuoristrada, come l'asfalto non è solo la pista. |
beh se è impossibile partire da quella posizione mi chiedo come 25 KTM950 in tunisia abbiano potuto affrontare ben di peggio.... e guidate da piloti non certo professionisti... :wink:
|
si mangar è impossibile, il retrotreno derapa fino a mettersi in linea fino alla massima pendenza, poi forse parte anche se quei dossi vanno presi in maniera dinamica non da fermi, avesse almeno delle ruote tassellate, non quei mezzi tasselli...
ma il problema è che quella foto è fatta appositamente per dire io sono qui, che poi ce l'abbiano messo nessuno se lo chiede ci sono foto in rete della moto in azione e ci sono altre foto come queste di una moto con targa su cui non esiste un briciolo di fango quando ho detto che quella foto è statica sono stato scambiato per un pazzo iconoclasta (non tu) |
ma io devo giudicare il comportamento di una moto da una foto dentro un fosso?
logico che sia fermo... e logico che ripartendo il posteriore derapa... derapa anche con un mono da 100kg.... se poi riesce a salire dove va? boh... mica vedo dove sta andando... non capisco il filo del discorso... tu critichi il marketing bmvv? beh almeno la sta facendo correre nel campionato cross raid... ed ha corso la baja1000 durante il suo sviluppo... cosa dovrebbe fare? speriamo solo che non sia come il K1200S che dopo roboanti presentazioni è stata ritirata e il motore rifatto completamente! sai che ridere se quella sospensione pneumatica o il cardano modificato al primo salto.... SCKKKKRRRAAAAACCKCCKETE... però non penso dato che hanno dichiarato test su test.... |
COSA ACCADRA':
- l'HP2 verrà venduta agli amatori, inclusi i feticisti (il 90%), a circa 18mila euro più accessori -- è il "pronto-gara" bmw -- e iscritta a qualche gara o garetta con risultati "di presenza"; - nel 2006 sarà messa in vendita la vera nuova GS Adventure: motore, cardano, sospensioni e ruota ant. della HP2, serbatoio più grande, cupolino e attacchi borse, peso sui 200 kg, prezzo 500 neuro più del GS stradale; :D - Barbasma comprerà il primo esemplare della catena di montaggio e ci intratterrà con i problemi dei tappi delle camere d'aria che perdono, il motore che si spegne un metro prima della cresta delle dune e si rimette in moto un metro dopo, la guarnizione del tappo olio che non guarnisce bene ecc.; :mad: - io svelerò la mia vera identità :smilebox: : il cugino di Bob Ungaro, e inviterò a mettere mano (con moderazione per rispetto di chi ce l'ha sgonfio) al portafoglio, iniziando (forse ma forse) per primo. E pensare che l'usciere dell'ufficio marketing bmw aveva già previsto tutto... 8) |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©