![]() |
grande! sicuro!?
|
allora olio da raboccare e questo è appurato! e pure comprato! ora come lo devo aggiungere?! nel senso, l'ho messo e mi segna che è oltre la linea del livello medio, verso il max! però poi ho acceso la moto per farla girare e il livello è sceso quasi fino al minimo! lo riaggiungo fin quando a motore che gira rimane diciamo a metà?! oppure come mi devo comportare?!
|
Quote:
Se è di meno rabbocca però almeno il 1300 non consuma olio normalmente, sul 1200 non posso pronunciarmi. |
Scusa lello ma se la moto ha 2000km l'hai appena portata a fare il tagliando..o sei andato da un imbecille...o qualcosa non mi torna...cmq confermo ciò che dice marco...se sul cavalletto laterale è min allora è max a moto dritta...per marco dico...sarà che le k non consumano olio...ma la mia 7hg in 7000km circa...
|
infatti! anche a me pare strano! io ho messo la moto sul cavalletto centrale, segna il minimo dopo che ho rabboccato quasi mezzo litro! poi accesa per cinque minuti e il livello è salito fino a metà! e ora è rimasto così! nel pomeriggio la provo e vi dico! sono stato dal concessionario e mi ha detto che è normale! secondo te?
|
che è normale cosa?? che a 2000km si sia bevuta 1kg d'olio??no direi di no...praticamente va a miscela!!!ahahaha
|
porca miseria! come devo comportarmi!?
|
rabbocca e tieni controllato..è l'unico modo per stare tranquilli...
|
scusa e se continua!? mica posso aver speso 16000 euro per rabboccare spesso!
|
Scusa Lello come hai fatto il rodaggio? Sei stato sotto i 7000 per i primi 1000 Km?
|
certo! sono stato pignolissimo! al massimo una volta avrò sforato i 7000 per una sfollata!
Perchè? |
Prova a verificare, se non lo avessi ancora fatto, la presenza o meno di trafilature d'olio sulle guarnizioni di giunzione (semicarter, cilindri e testa), ma con così tanto olio mangiato non dovrebbero essere quelle....
|
si trovano sopra i collettori!? comunque penso di no! ma solo a me ha fatto così?! me ne sarei accorto perchè la tengo sempre uno specchio e spesso metto le mani anche sotto....in tutti i sensi! per controllare e scongiurare!
|
Ultima ipotesi, poi ho finito le idee... Può darsi che al tagliando dei 1000 non ti abbiano rabboccato a sufficienza l'olio, in definitiva adesso che hai rabboccato tienila d'occhio per vedere se il consumo è quello già verificato.
|
In teoria il meccanico potrebbe aver fatto questa ca.z.z.ata... non sarebbe ne' il primo ne' l'ultimo.
Ha scaricato l'olio usato, cambiato il filtro dell'olio e rimesso l'olio nuovo e verificato il livello che era al massimo. Poi dopo aver messo in moto non ha ricontrollato il livello che invece è sceso della quantità necessaria per riempire il filtro nuovo. E' un'ipotesi poco probabile ma possibile perché l'errore è veramente da pivelli oppure da gente distratta che lavora su diverse moto in contemporanea per il superlavoro che hanno in questo periodo dell'anno. E comunque dentro al filtro ci andrà neanche mezzo litro, a te se ho ben capito ne manca molto di più! |
io ho messo circa mezzo litro e ora il livello e oltre la linea mediana !speriamo bene e che non sia nessun difetto!
|
Lello mi spiace averti messo tutta questa pressione addosso!!!cmq stai tranquillo no ha difetti così grandi...qualcuno ch eci ha messo le mani ha fatto una bella cappellata...
Cmq che bruci olio si...basta vedere il fumetto bianco che esce appena si accende...anche a maggio giugno...figurati che una sera gli ho dato una tirata della miseria...tutte le marce al limitatore...un mio amico dietro con un benelli si è fatto quattro risate...faceva fumate nere tipo turbodiesel....Ahahaha...mitico KAPPONE!!! |
sai sono un poco apprnesivo perchè la miaprima bmw nuova costata un occhio della testa e non vorrei trovarmi con le mani che mi prudono! speriamo sia solo un consumo fisiologico come ho letto! e non altro! comunque lo controllerò spesso!
|
Cmq il kappone è fenomenale...ieri mi segnava 25° e ce n'erano 35°...ahahah!!
Il Kappone è vivo...fa sempre quel C.a.z.z.o che vuole!!!ehehehehe |
spero solo che tu sia un felice possessore! io tantissimo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©