![]() |
...Gasse......non o visto il link....ma se è quello che penso io.......
...ahahahahahah...oramai lo insegnano nei corsi di riparazione!!! |
Quote:
.....c'è anche da considerare il fatto se smonti e rimonti alternado gomme per giri off e stradali... |
Quote:
boh (non capisco dovrebbe spopolare ...) "sopra" è stato trovato da Gambelli ("ora" motorstock) ma nel sito non c'è ciao |
Ma questo flat free, come si comporta con l'interno del cerchio?
Lo impesta all'inverosimile???? |
non aderisce all'interno del cerchio, va sulla gomma (anche per forza centrifuga). I pochi residui altrove li pulisci con un panno bagnato in un istante.
Io ce l'ho e mi trovo bene: nel senso che non ho notato nessuna differenza tra l'averlo e il non averlo...in compenso non giro più col kit riparagomme dietro. |
Non conosco il flat free ma volevo raccontarvi quanto segue. Oggi la mia vicina con la nuova 500 ha forato l'ho aiutata e ho visto che l'auto è sprovvista di ruota di scorta e al suo posto è fornita di un kit composto da un piccolo compressore con annesso una cartuccia in cui è presente il materiale siggilante. Si collega alla presa da 12 volts si inietta prima il siggillante e poi si rigonfia la gomma. Il piccolo compressore ha portato la pressione a 1.8. Ho visto che funziona propio bene, semplice semplice.Succesivamente si puo' (credo)ricomprare il siggilante. Grazie e scusate delle chiacchiere:)
|
P.S. la gomma era completamente sgonfia
|
Ho anche io la cremina dentro le gomme...ma nessuna esperienza fino ad adesso..(menomale).Non c'è bisogno di acquistare perforza il Flat Free...vi sono tanti prodotti in commercio,che hanno la stessa componente chimica....
Se andate da un gommista che sostituisce gomme alle pale meccaniche o trattori,sicuramente lo ha a fusti,e se siete amici ve lo mette dentro aggratisse,bastano 200 cc circa per gomma. |
Quote:
http://www.arichimica.it/clienti_flatfree.html Non è in lista, ma anche l'autoricambi al km 28 dell'Aurelia (tra Torrimpietra e Palidoro) mi pare l'avesse l'ultima volta che ci sono passato. Si chiama "Autoricambi Aurelia 2004". Lo trovi googlando. Se non ti è troppo fuori mano, puoi provare a fargli una telefonata. DogW |
flat free...
Comprato oggi e applicato prima di subito :cool:
Centro Ass.Pneumatici Via A. Toparini 14 Caprarola VT :D:rolleyes: non ho notato nessuna differenza di comportamento, nel senso che non ho avvertito il minimo sbilanciamento delle gomme... stiamo a vedere.. un grazie a Mangiafuoco per la dritta della settimana scorsa..;) |
Oggi ho avuto una conferma del fatto che il Flat Free ... funge.
La smart di mia moglie aveva una gomma che non teneva la pressione. Un paio di settimane fa ho messo il flat free (non avevo nè tempo nè voglia di andare dal gommaiolo). Gonfiata, fatti 3-4 km per distribuirlo bene. Teneva. Ier la guardo bene e c'era dentro qualcosa di poco simpatico. Oggi sono andato dal gommarolo ed ecco: http://a.imageshack.us/img831/8578/smart1.jpg c'era dentro questo: http://a.imageshack.us/img831/2769/smart2.jpg è andata in giro un paio di settimane , usandola tutti i giorni, siamo andati in montagna un paio di volte. e la gomma teneva. L'ho fatta riparare perchè non vorrei che lasciandola ferma durante le ferie, la ritrovava a terra (ed allora ... chi la sentiva....la signora) |
Quote:
|
Quando ho cambiato le gomme, il mese scorso, ho chiamato il rivenditore per la mia zona, riportato sul sito che pubblicizza flatfree. Il rivenditore me lo ha sconsigliato perché dice che su mezzi che raggiungono alte velocità si "innescano disequilibrature".
Capisco il gommista che ti dice di non usarlo per venderti il kit (che ho comprato), ma il rivenditore del prodotto che te lo sconsiglia mi ha fatto pensare... Che mi dite in merito? |
Quote:
Dovresti dirgli che (come succede con la lavatrice) dove ci sono, le disequilibrature si notano a velocità di rotazione inferiori,una volta che la ruota gira ad alte velocità,le vibrazioni diminuiscono. E poi il prodotto si spalma velocemente e se la gomma è equilibrata,non aggiunge nulla alle vibrazioni ;) Comunque è meglio indagare....grazie per la tua segnalazione. |
Quote:
A quando in toscana ??? |
Quote:
|
Quote:
|
comunque tra poco cambio le gomme, quindi vedrò che genere di macello/pasticcio c'è dentro..
Anzi, voglio recuperare un'asse di legno che ci metto dei chiodi e faccio la prova foratura prima del cambio. |
Quote:
Prova anche con una vite,che quella lacera in uscita! Poi posta le foto ehh?? :D |
Quote:
Riprendo da una vecchia discussione: http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=100. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©