Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   GS 1150 ADV: sostituzione sella unica con sella doppia ( e sella Wunderlich ribassat (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=277275)

mik82 12-08-2010 14:32

Devis, grazie per la risposta.
Se perdo il top case a questo punto lascio perdere, mi faccio rifare la sella dell'adv da un mio amico artigiano che fa di questi lavori. La farò imbottire nella parte posteriore.... Peccato...

DOC80 12-08-2010 15:20

ciao sono stato anche io in sardegna con la mia adv 1150 e ho la sella bassa....lo zainetto comunque rimane coperto dal pilota......e come comodità posteriore è la stessa di quella normale(grigio rossa per capirci).....la comodità della sella bassa la trovi nelle manovre da fermo e a pieno carico perche riesci a toccare bene con i piedi a terra.....anche io sono alto 1.85......

mik82 12-08-2010 15:53

doc80, la volevo far imbottire solo nella parte posteriore, del passeggero x intenderci, per dare un pò più di comfort alla morosa...

comsubin 12-08-2010 17:54

E' mia personale opinione che l' ADV ha tutto questo successo proprio per la sella unica che la rende esteticamente fantastica.
Io ne cercavo una nera con la sella gialla e quando ne trovo qualcuna in vendita con la sella modificata tipo ribassata o sdoppiata ecc ecc, beh tra me e me dico che vengono naturalizzate, poi e' ovvio che e' bello ciò che piace.

mik82 12-08-2010 21:07

non discuto sull'estetica, la sella unica è stupenda. Ma credimi, per il passeggero è quasi inesistente...

DOC80 13-08-2010 11:11

beh in effetti non hai tutti i torti mik82.....però devo dirti che il mio zainetto non si è lamentato piu di tanto...anzi non si è lamentato per niente.....effettivamente per il passeggero è molto piccola......sto cercando anche un tessuto meno "duro"...quello della sella bassa dopo qualche ora inizia a dare fastidio soprattutto nei mesi estivi....se lo trovo sfodero la sella e la imbottisco un po di piu nella parte posteriore.....per adesso bisogna attendere settembre che riaprono tutti.....

palmery 18-09-2010 19:35

ma dove posso vedere foto di gs esteticamente modificati?

boss5308 20-09-2010 10:33

io cerco una sella adv per modificarla per farla piu' comoda e tenere l'originale, perche' in viaggi lunghi non e' molto confortevole sopratutto per me che peso 110 kg per 1,90

andrea77 20-09-2010 11:56

pensa e ripnesa sono arrivato alla concluionale che cambiare la sella unica con la doppia non è poi la soluzione migliore in quanto:
- perdo la possibilità di tenere il Top Case posteriore;
- la moto perde in effetti in bellezza e fascino ( ed io ho comprato l'ADV 1150 soprattutto per motivi estetici).

Per il momento ho risolto lasciando montato un ragno nero sulla parte posteriore della sella ( che ha così un effetto estetico che non stona).
Quando poi ho il passeggerro, infilo sotto al ragno un cuscino gonfiabile in tela di generose dimenzioni; il confort per il passeggero diventa veramente buono anche se il passaggero rimane con la visuale un pò tappata.

appena posso posto le foto

BMWiaggiatore 12-03-2011 16:17

La soluzione migliore e più economica è quella di JJerman!!!

roger.brg 25-08-2011 13:56

Si è arrivati a qualche soluzione, io vorrei fare l'operazione inversa, ma ho letto che bisogna cambiare mezza moto (telaietto serrature portapacchi ecc...)

qualcuno ha fatto la trasformazione da standard in adventure?

andreaalbertin 26-08-2011 09:05

tieniti la sella originale .... l'adv nasce cosi e cosi' deve stare.... se fai il cambio con la sella std esteticamente otterresti un risultato del Kaiser....
per la comodita studiaci su e qualche soluzione la trovi .
cmq è vero , la sella adv è piu' spaccamaroni/culo della std
ciao

lino b. 03-11-2014 15:26

Sella gs 1150 normale su Adventure
 
Ciao a tutti, solito problem, sono alto 1,76, con la mia adv tocco con le punte, e' possibile montare la sella del gs normale?:D

raffaele8820 03-11-2014 16:10

Tu hai la bicolore standard oppure la nera bassa?

roberto40 03-11-2014 16:37

Proviamo ad usare il tasto cerca.
Grazie.

lino b. 03-11-2014 21:30

Ho la bicolore standard su adv. grigia met., e leggendo le discussioni credo che mi convenga trovare una ribassata magari wunderlich, non mi va di sostituire il retro col gs std.

Mr.Fingerpicker 03-11-2014 23:23

Guardate, io ho montato il prolungamento della sella della Touratech e quello delle pedane passeggero della Bikerfactory (5cm) e mia moglie, che è alta, dice di essere in poltrona.

http://www.bikerfactory.it/it/Pedali...+%2702+-+%2705

http://shop.touratech.it/prolunga-il...adventure.html

Sono soluzioni funzionali e reversibili.

Red63 04-11-2014 14:52

Ciao Lino
sono alto esattamente quanto te e non proprio longilineo. Sulla mia Adventure ho provato anche la sella super ribassata ma, se risultava migliorato il problema altezza, lo "sprofondare" nell'incavo creato dall'iper-ribassamento era causa di indolenzimenti vari e da più parti.
Alla fine ho "risolto" con degli ottimi Wilbers ribassati di 3 cm (i puristi se la staranno ridendo) e la sella BMW ribassata normale per un totale di poco più di 5 cm.
La Adventure, per altro è più alta della Standard a prescindere dalla sella, quindi non credo che mettere quella di quest'ultima risolva qualcosa.
Ciao

Devis 08-11-2014 17:36

In caso se interessa disponibile ad uno scambio sella e attacchi!!!:lol::lol:

AneBengals 03-06-2015 11:35

Anche se un po in ritardo, la sella dello STD come imbottitura per il passeggero è molto comoda ma rimane parecchio spazio fra pilota/passeggero (20cm) ed in frenata quest'ultimo si trova sempre a cavallo delle 2 selle. Tenete presente che quando inizio a correre un po stiamo tt e 2 sulla sella guidatore!

In conclusione per viaggi in autostrada è una bomba ma nel misto è un disastro!

P.S. la mia sella è in pelle (scivolosa) qualcuno ha per caso risolto il problema usando materiale antiscivolo??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©