![]() |
Franz, sinceramente non lo so ma penso di sì. Prova a consultare le VAQ.
Il problema nasce dal fatto che la memoria degli errori sulla centralina è abbastanza limitata. Quando la memoria è piena si generano dei malfunzionamenti. Un reset, ovvero una cancellazione degli errori registrati, la porta a splendere come nuova. Prova, non dovrebbero esserci rischi. Al limite non gli fa niente. |
Quote:
Per la memorizzzazione dei punti di apertura 2 giri completi del gas dopo il test iniziale |
e se non si fanno le 2 aperture complete delle farfalle? inconvenienti?
|
Quote:
"se non ti lecchi le dita godi solo a metà" :D :lol: |
Quote:
provato prima e dopo...cambiato nulla, ma non faccio testo:-o ..mi riferisco ovviamente al reset....:blob: |
Quote:
|
Se non fai le 2 aperture complete la centralina potrebbe non memorizzare le posizioni di minima e massima apertura e potrebbe non le seperle riconoscere. Quindi potrebbe leggere valori di iniezione, accensione e anticipo sbagliati.
|
e questo è chiaro, ed è quello che si dice e che se non sbaglio viene anche scritto nel libretto. ma non è che se non lo fai quando accelleri si spegne ed al minimo impenna, anzi: tra prima e dopo non ho notato differenze apprezzabili, forse anche perchè i dati li acquisisce comunque durante l'utilizzo e continuamente...bho...
|
La procedura che ho indicato serve per pulire la memoria e prevenire che si intasi a causa degli errori registrati, non ad andare più forte. E non è detto che vada per forza male. Solo che se va male devi ristaccare la batteria, riattaccare, riaprire un paio di volte... insomma, 'na rottura de cojoni solo per non aver aperto due volte il gas col quadro acceso e la moto spenta.
|
Bè io non l'ho fatto per dimenticanza, ma la moto va tale e quale a prima.
però non si sa mai, quasi quasi gli stacco tutto un'altra volta... si imparano sempre cose nuove |
Quote:
|
Quote:
|
P.S.: in alternativa si può staccare il fusibile della centralina dalla scatola fusibili, ma non so quale sia.
|
Quote:
|
lattice e filo spinato (e ananassi per nocturnus, mi pare)
|
E' il primo fusibile (quello verso il faro) della scatola di sinistra (mi sembra), nel dubbio levali tutti ricordandoti le relative posizioni.
Tanto te ne accorgi girando la chiave di accensione. A me il reset ha funzionato, la moto consuma di meno. |
Di meno per una eSSe, ovviamente.
La mia auto consuma molto di meno della moto... |
la mia consuma meno ora!
giro di media sui 18-19 a velocità touring e 13-14 a velocità codice (penale) comunque, devo registrare valvole e farfalle, quindi il tempo anche per la batteria me lo trovo tranquillamente.. |
Marcone, lo sai che io non sono mai riuscito a farci più di 13/14... :mad:
|
azzero!
io ho fatto i 14 e oltre anche a misano, e non ho certo risparmiato il gassone! però sono universalmente riconosciuto come "non frenatore" nelle scorribande non troppo impiccate, per cui entro forte ed esco forte, senza bisogno di spalancare a manetta. il primo anno di rockster facevo i 12 però, venendo da ducati e avendo poca esperienza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©