Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Chilometraggi oltre 200.000 km (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=277085)

Jack! 18-06-2010 15:12

Bella discussione.

Pongo notevole importanza sulla manutenzione e sulle condizioni di utilizzo. Il surriscaldamento fa danni notevoli.

NIKOKAPPA 18-06-2010 15:40

Secondo me il problema della durata del motore dipende da tutto un corollario di componenti.
Di fatto pistoni e albero se tenuti e usati con un pò di cura (e anche progettati e realizzati) non sono un problema, c'è pure la distribuzione e la trasmissione che contano.

Una moto di 200000km col gruppo termico perfetto ma il cambio spaccato, ci si pensa un attimo... magari un ricambio usato.
Poi si può pure cambiare il motore.

Alvit 18-06-2010 19:02

No, tutto questo mio "preoccuparmi" e' venuto nel seguire le peripezie di Miriam e del suo GS, mannaggia ne ha sempre una e non roba da poco, e' vero che la moto ha i suoi annetti, ma non penso Miriam sia una che tratti la moto male, anzi....
In questi lunghi viaggi, senza assistenza, le magagne vengono fuori, eccome se vengono fuori, ricordo la spedizione dei nostri in Patagonia, ci fu una certa percentuale importante di moto con problemini da caricarla sul furgone.... e' vero che la maggior parte di noi ci girottola nei dintorni di casa sua ma......, e' anche vero che una moto che non ha mai niente e va sempre, alla lunga diventa noiosa :) ma si fa per congetturare e discutere :)

NIKOKAPPA 18-06-2010 19:52

Mah, sai, il "maltrattamento" da condizioni anche estreme, l'età, il kilometraggio elevato... li puoi affrontare in serenità (relativa) solo con una moto nuova.

Guarda anche il Nencini: il Transalp del '87 lo stanno rivoltando per la terza volta come un calzino (anche se stavolta c'è pure un incidente).

Io per le mie vecchiette mi sono fatto l'assistenza stradale, anche se di persona le ho controllate e smontate.

C?è poco da fare, una volta una cosa, l'altra un'altra, è un continuo.

duca_di_well 18-06-2010 20:15

Non mi esprimo, sono a 204.000 e tra qualche giorno compie 6 anni.
Cosa nota a molti...la famosa rottura di un merd-oso pattino tendicatena in plastica, roba di poche euro, che mi ha costretto alla sostituzione del motore a soli 151.500, un anno e mezzo fa.
Di questo, il "sogliola", non potrà mai lamentarsi.

Alvit 19-06-2010 01:12

Duca, allora non vale, hai 52500 KM :)
Si a volte il piccolo particolare da pochi cents spesso e volentieri da il guaio grosso.
Un amico, abile meccanico sostitui' degli o ring normali e quindi da poco invece degli originale e dopo 500 km fuse tutto di botto al boxer RS!

duca_di_well 19-06-2010 08:45

Bravo... :D ahahahahhaha, però cilindri e testate ne hanno 204.000, i pistoni NO, li misi nuovi! :mad:

Gunther 19-06-2010 10:51

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 4870000)
Credo che comunque i 200.000 km sono alla portata del boxer, come di tanti altri motori senza alcun problema.
Non so però se i 200.000 km sono alla portata dell'utente medio ovvero a volte ci si stufa prima della moto e la si cambia.

quoto 100%.
Inoltre pongo pesantemente l'accento sul modo di guidare. Ho già visto gente cui piace partire a manetta a motore non caldo, oppure aprire a tutta, a basso numero di giri e senza scalare per un sorpasso.
Io sono convinto che il motore se lo senti dentro, mentre guidi, lo tratti meglio, e se lo utilizzi entro il giusto range di giri motore, senza tirare più di tanto, per lui è come non andare, e si possono raggiungere percorrenze ben elevate

memobon 19-06-2010 10:59

gunther
273mila km con lo stesso motore ?
interventi sostanziali ?

Jack! 19-06-2010 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Gunther (Messaggio 4876584)
il motore se lo senti dentro, mentre guidi, lo tratti meglio

Bella questa espressione :)
...quando capita è prorpio una bella cosa :eek:

Panda 19-06-2010 11:04

Quote:

Originariamente inviata da duca_di_well (Messaggio 4875447)
Non mi esprimo, sono a 204.000 e tra qualche giorno compie 6 anni.
Cosa nota a molti...la famosa rottura di un merd-oso pattino tendicatena in plastica, roba di poche euro, che mi ha costretto alla sostituzione del motore a soli 151.500, un anno e mezzo fa.
Di questo, il "sogliola", non potrà mai lamentarsi.

fri cardans.....fri cardans :lol:

Gunther 19-06-2010 13:59

No, come scritto da altre parti, niente, mai cambiato ne dischi freni ne frizione, tanto per dirne un paio :D :D
Certo, sempre lo stesso motore

http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=64"

Alvit 19-06-2010 18:20

La moto di Gunther e' la riprova: 6 cilindri fanno meno "corsa" di un bicilindrico a parita' di cilindrata..... Credo che la Honda GW debba essere terribilmente noiosa :) non gli capita mai niente...va sempre :)

fluido 19-06-2010 19:15

Alvit, è il GS1100 ad avere su 273mila km. ...

@ Gunther, come si fa a fare tutta quella strada senza cambiare mai i dischi dei freni, usi i piedi x fermarti?!?

Gunther 19-06-2010 19:36

Alvit fluido ha ragione. La gold ne ha 35.000, ora sto usando quella, ma il GS va sempre benissimo.
Non lo so, li ho rettificati una volta, ora sono scalinati ma abbastanza spessi, e frenano tranquillamente.
Ti posso dire che faccio molta autostrada (c'era qualcuno qui mi pare che diceva che il 1100 non regge molto l'autostrada) e che guido sciolto, lascio andare il motore, non sto sempre a culo delle macchine, faccio molto freno motore.

il franz 19-06-2010 20:39

Aspettavo il buon Gunther e giusto per ricordarlo il mio ex RT 1100 venduto a 171.000 km dopo gli 80.000 km non ho più aperto le teste e un solo filtro olio per gli ultimi 100.000 km.
Il motore girava ancora perfetto e come dice Gunther non era un semplice pezzo di ferro.
Cavo conta km, ammortizzatori a 110.000 km, cavalletto a 150.000 km (rotto dopo innumerevoli striciate in curva), e il faro per un sasso in autostrada sono le uniche sostituzioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©