Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Perde olio dall'oblò - HELP (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=27697)

kaRdano 12-05-2005 11:15

Ma la moto e' del tuo amico??? Lui come l'ha presa???

paolo b 12-05-2005 11:18

Ma una volta che hai tolto il filtro, non vedi il foro di aspirazione (quello che va a finire nella succhieruola)? Vero é che se il frammento non é passato da lì.. resta nella coppa. Ri-togliere l'oblò e pescare da quel foro? (così si innesca un loop.. :lol: )

kaRdano 12-05-2005 11:27

Quote:

Originariamente inviata da rasù
ecco qua il raffinato esempio di meccanica:

:shock: + :shock: + :shock: + :shock: + :shock:
non avro' mai un boxer !!!
Visto cosi', non credo che il pezzettino possa creare problemi.

sguinz 12-05-2005 11:30

Quote:

Originariamente inviata da cardano4ever
Ma la moto e' del tuo amico??? Lui come l'ha presa???

per ora bene... :roll:

sguinz 12-05-2005 11:35

Quote:

Originariamente inviata da rasù
ecco qua il raffinato esempio di meccanica (..)

non é che hai altre immagini di spaccati... visto così non sembrerebbe così
grave...


E' un casino smontare il coperchio frontale che sta sotto la cinghia ?

rasù 12-05-2005 11:43

aaah! se l'oblò famoso è quello in basso a sinistra il detrito non è nella coppa ma in quel piccolo vano dietro il coperchio che sta sotto la cinghia.... non so quanto sia complicato toglierlo, ci vorrà qualche estrattore per le pulegge, forse, ma non è niente in confronto all'accesso alla coppa vera e propria...

http://www.freephotoserver.com/files/image15931.jpg

KappaElleTi 12-05-2005 11:53

visto così mi sembra che ci siano buone probabilità di successo con una calamita, magari inclinando un po la moto per favorire la collocazione del pezzo nella zona sotto la finestrella :wink:

rasù 12-05-2005 12:06

riflettendoci, forse la soluzione più economica è togliere di nuovo l'oblò e pescare il pezzo dal foro... mi sembra di diametro consistente e il vano in cui si trova il detrito è piccolo e poco profondo. se stava nella coppa l'operazione la vedevo impossibile.... per il vano dietro l'oblò la soluzione klt-magnetic mi pare ottimale.

e mo' è meglio che mi metta un po' a lavorare, vah!

sguinz 12-05-2005 14:13

Quote:

Originariamente inviata da rasù
riflettendoci, forse la soluzione più economica è togliere di nuovo l'oblò e pescare il pezzo dal foro...

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

...giumbi, prepara altre 2 pinze !!!! :lol: :lol: :lol:

paolo b 12-05-2005 14:15

Mi auto-cito:
Quote:

Originariamente inviata da paolo b
(..) Ri-togliere l'oblò e pescare da quel foro? (così si innesca un loop..


KappaElleTi 12-05-2005 14:18

mi auguro che tu non abbia già chiuso tutto!!!

p.s. niente pinzette da 1 mm di becco e fil di ferro da tre micron, quando si fanno delle operazioni di meccanica attrezzi da meccanico :wink:

sguinz 12-05-2005 14:22

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
mi auguro che tu non abbia già chiuso tutto!!!

no, solo l'OBLO' !!! :mad: :mad: :mad:

cidi 12-05-2005 15:01

ad un mio amico successe un qualcosa di simile nel pulire i carburatori:
gli cadde dentro un cilindro il perno che teneva il galleggiante.
(il suo meccanico gli rispose che per una cosa cosi' non avrebbe smontato
il motore ma piuttosto avrebbe appeso la moto al contrario...)

risolvemmo (io... :smile: ) con un aspirapolvere al quale avevo giuntato
in fondo un tubetto piccolo e flessibile: aspirando dal condotto di aspirazione ( :roll: )
mandando dentro il cilindro il tubetto e cercando di mandarlo di qua e di la
ad un certo punto sentimmo il perno, risucchiato, che rotolava dentro il
corrugato dell'aspiraporvere.
(la moto era un suzuky vx800, bicilindrico a cardano, di qualche anno fa)

magari dal foro dell'oblo' (ormai chiuso...) si riesce a risucchiare la scheggia impazzita

boh.

e non fate battute maliziose!

Luigi 12-05-2005 16:54

Rompere due pinze per titrare un po di plastica e un po di metallo di qualche decimo di spessore???? Ma di che materiale erano queste pinze?

kaRdano 12-05-2005 16:57

Utensili solo Beta o Usag... :!:
Boikot Kinzo & C. (a parte la dimo :wink: )

rasù 12-05-2005 19:59

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
Mi auto-cito:
Quote:

Originariamente inviata da paolo b
(..) Ri-togliere l'oblò e pescare da quel foro? (così si innesca un loop..


yessofcors, adesso che ho visto le foto di com'è fatto dentro il boxer (fino ad oggi ignoravo... ed era meglio così) concordo nella realizzabilità dell'intervento di magnetooblòscopia estrattiva.

capisco anche perchè il controllo del livello olio nei boxer sia un'operazione cabalistica.... in pratica verifichi la casuale presenza del lubrificante da un oblò affacciato ad una vaschetta situata nel carter catena di distribuzione collegato in qualche maniera alla succhieruola della pompa ed alla coppa dell'olio.....

Luigi 12-05-2005 20:41

Dunque avresti casualmente scoperto "il mistero del livello" :wink:

kaRdano 12-05-2005 20:53

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
Mi auto-cito:
Quote:

Originariamente inviata da paolo b
(..) Ri-togliere l'oblò e pescare da quel foro? (così si innesca un loop..


Ma tu non hai maneggiato un K100 con una graffetta dentro la testa tra alberi a camme e valvole? Se non ha fatto danni quella...
A no, scusa, era un Kappa..... 8)

kaRdano 12-05-2005 21:00

Leucocita, Linfocita, Eritrocito, Ovocito
http://www.renalgate.it/EMANORM1.jpghttp://www.renalgate.it/EMANORM2.jpg

Autocito
Http://194.185.224.61/Quellidellelic...e28ae5547d.jpg

mary 12-05-2005 22:20

Non capisco perchè vi ostiniate a fare dei lavori se non sapete farli.
Se facevi sostituire l'oblo da un meccanico, magari gli davi 20 € e finiva la questione.
Ora devi arrangiarti e, se vuoi tirare via il ferretto devi scoppiare il carter motore .
Diciamo che devi fare a pezzi il motore...1.000 € ?? :mad: :mad:
Comunque spero che lo trovi con la calamita.
Ah, stai attento che non cada dentro anche lei :shock:



CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©