![]() |
Io della mia eRRe sono contentissimo, e da quando ho cambiato le sospensioni ne sono ancora più soddsfatto...
Però la mia prossima moto sarà un GS o un KTM lc8 Magari tra un annetto, tempo di trovarne qualcuno usato. ......però la linea eRRe..... ciao |
A suo tempo ne avevo parlato: sono uno che non si lascia facilmente condizionare dalle mode e il GS 1200 mi era del tutto indifferente. oltre a tutto esteticamente non mi fa impazzire.
Ma l'anno scorso ero in Spagna con degli amici, uno dei quali aveva il gs1200. Me lo ha dato per mezza giornata... è stata la fine! quando sono risalito sulla mia R avevo la precisa sensazione di essere a cavallo di un tronco di pino! sulla GS pensi una curva e lei la fa, con una leggerezza che sorprende. Pieghi quanto vuoi senza muovere un etto, mentre sulla R, più o meno inconsciamente dovevi spostarti parecchio. E per chi fa 15.000 km all'anno, vuol dire qualcosa. Non mi importa gran che dei cavalli in più, anche se non guasta e comunque l'allungo che hai dai 4000 in su è una bella goduria. |
'stardi!!! :mad:
lasciate dormire le scimmie!!! meno male che nn ho ancora avuto modo di provare la gs1200! proprio oggi, mentre percorrevo la tangenziale di bari, mi chiedevo se la 1200 offre una miglior protezione all'aria... poi ho piegato in un bel curvone veloce a dx e il pensiero mi è scomparso! 8) poi ancora il ricordo dei moniti di 'gianfranco' sulla affidabilità del 1200... insomma, nn se ne esce più! :| |
Io ho provato, poco, il Gs del babbo...MEGLIO LA eRREe!!!! :D :D
Non lo so, non mi trovavo proprio :( ...non metto in dubbio la manegevolezza o il motore, indubbiamente superiori :cry: ...ma se dovessi scegliere prenderei la eRRe... :D ...aspettando la 1200!!! :P :arrow: |
Quote:
|
Quote:
Il parere del babbo è in arrivo... :wink: |
Non capite niente.
La migliore delle migliori, migliormente più parecchio è solo l'eSSe !!! :eek: :eek: :eek: |
Quote:
Oltretutto qui in Lux le BMw costano un bel po' meno.. domani se ho tempo vi scrivo un paio di prezzi.. |
Quote:
Se vedrò una BMW con targa gialla in giro per Varese allora ti lascio un biglietto...eheh...ma te la fai in moto fino a qua? |
A parte il r80 di mio padre che guidavo divertendomi come un pazzo a soli 19 anni, non ho più provato GS successivamente, quindi non posso fare una comparazione seria (motore, ciclistica e confort).
Quello che posso dare è giudizio personale sull' estetica,sulla quale non c'è proprio confronto, il 1200 non mi piace proprio, mentre la R più tempo passa e più mi sembra uno spettacolo...elegante e sportiva allo stesso tempo. Nonostante sia una moto già da diversi anni sulle strade ancora molte persone si fermano ad ammirarla, è come una donna che rimane sempre bella anche con il passare degli anni, cosa che con il GS non succede. Il motore da 100 CV è sicuramente un punto a favore ma la plastica generosamente usata per alleggerirla ha impoverito la moto dal punto di vista del valore e della robustezza percepita del mezzo, a mio avviso peccato mortale. Affidabilità, per il momento non paragonabile, il Gs1200 è stato immesso sul mercato troppo presto ed i problemi sono stati tanti e gravi. La mia R a 18.000 KM è un'orologio a cui ho cambiato solo le fascette dei cavi di raccordo della benzina). Spero che la prossima R1200R prevista per il 2007 abbia solo un motore potenziato,affidabile, ma non fronzoli elettronici aggiuntivi e plastica ovunque, sarebbe un peccato mortale per questa fantastica moto. Ciao Silver |
Quote:
premessa: io ho fatto oltre 60mila km in due anni con la R, da solo o zainetto-Lilith-munito :D e solo 9mila km (stesse condizioni) con il GS :eek: nel confort vince senz'altro il GS, ma non su tutti i fronti i molti pregi del GS sono già stati evidenziati dai precedenti interventi e sono sicuramente la maggior manegevolezza (il GS è una vera meraviglia, ma anche la R non scherza), il motore più potente (i 15 HP in più si sentono eccome !!), il nuovo cambio più preciso e silenzioso, la posizione di guida eretta e meno caricata sui polsi, in oltre il comfort per il passeggero è decisamente migliore: la gambe più distese e il bauletto come poggia-schiena permettono a Lilith di snocciolarsi un maggior numero di km senza soste, sul GS c'è poi una capacità di carico maggiore che sulla R e altre cosette come il cruscotto più completo, ecc.... della R rimpiango la sesta lunga, ma daltronde sul GS si sarebbe dovuto inserire una settima lunga, e la linea, che sicuramente è stata disegnata con un'armonia di linee che al GS manca. in entrambe le moto c'è l'ABS con frenata integrale e l'unica diffrenza che ho riscontrato è una maggior potenza del servofreno della R, superiore a quella del GS. come protezione aereodinamica la "mia" R "aveva" :twisted: il cupolino Isotta Medio e direi che è analoga alla protezione offerta da quella del cupolino di serie del GS nessun problema per l'altezza della sella: io sono alto, anzi basso :lol:, 1,67 m e l'altezza della sella normale anche sulla posizione bassa è maggiore che sulla R, l'inconveniente è però compensato dalla minor larghezza della sella stessa (tocco con entrambi i piedi :wink:) ho cmq avuro qualche difficoltà, soprattutto all'inizio, nel posizionare la moto sul cavalletto centrale da fermo. in conclusione, per l'uso della moto (turistico e di coppia) che faccio io il GS è meglio dalla R e questa è stata davvero una piacevole sorpresa che non credevo davvero :D lampeggi a tutti e buona strada :D |
Quote:
ehi barbacarotone non è che hai rotto la OO anche alla tua cavacatura e appena può qualle ti lascia a piedi....... :lol: :lol: :twisted: :lol: :lol: :twisted: :lol: :lol: :twisted: :lol: :lol::twisted: :lol: :lol: |
:D Grazie a tutti per le risposte !!!
In effetti era quello che immaginavo.... tranne la maggiore maneggevolezza... Grande scimmia :arrow: L'unica cosa è che.... sono sempre innamorato della linea della R.. Per Janno, di solito la moto la tengo a varese per l'inverno e la porto in Lux solo per un mesetto d'estate... qui ogni volta che si esce in moto si prende acqua.... e poi vuoi mettere le nostre valli, laghi etc con 'ste lande desolate :wink: Faro' meno KM ma vuoi mettere la qualità di farli sulle prealpi/alpi :P |
Quote:
concordo, la linea della R è bellissima :eek: :wink: |
Quote:
|
ho trovato la R un po' scomoda per la posizione delle gambe, troppo rannicchiate (sono 1.77).
sul GS mi trovo completamente a mio agio (quando ce l'ho :wink: ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©