Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nico Cereghini racconta i 30 anni del mito: BMW GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=276819)

LoSkianta 16-06-2010 09:48

Quote:

Originariamente inviata da Stoner 1961 (Messaggio 4864388)
Il servo di Valentino .....:lol::lol::lol::lol:

Cereghini scriveva di moto già prima che Valentino iniziasse a correre.
Se poi pensare che Rossi sia il miglior pilota degli ultimi 10 (ma anche di più) anni vuol dire essere il suo servo allora lo sono anch'io (e forse anche molti altri).

nicola66 16-06-2010 09:51

forse mi sono spiegato male, non metto in dubbio che le sappia guidare, ho qualche riserva sul fatto che sappia come sono fatte e perchè funzionano.
Parecchi piloti professionisti non hanno la + pallida idea di come funzioni quello che stanno guidando, cosa cmq non necessaria per arrivare primi.

NIKOKAPPA 16-06-2010 09:54

oh bè, il mondo è pieno di gente che non sa quel che vende o che fabbrica

però penso che Cereghini almeno un paio di libri e riviste li abbia letti, magari non avrà la preparazione di Clarke, però a forza di parlarne avrà imparato no?

lucar 16-06-2010 09:58

nicola66 si parla di corsi e ti chiedi chi ti dice che gli istruttori son qualificati e che tu possa avere qualcosa da imparare.... ora hai riserve sul fatto che nico cereghini sappia come son fatte le moto....
mai ho conosciuto una persona saccente come te.... spero tu lo sia solo dietro il pc....

Giacam 16-06-2010 10:04

Anche io sono affezionato a Nico Cereghini, sono cresciuto con le sue prove e ogni volta che lo vedo è un piacere. Devo anche però dire che lui rimanda al classico prodotto televisivo: poco tecnico, poco specifico, tanta emozione e immagine. Un esempio lampante è il video segnalato in questo thread.
Nico per me rimane un mito ma con l'età e l'esperienza riesco anche a vedere come confeziona i suoi servizi e le sue presentazioni: sa fare il suo mestiere ;)

Toro 16-06-2010 10:12

Quote:

Originariamente inviata da steve59 (Messaggio 4863660)
E poi come non ricordare i suoi "comandamenti" (casco ben allacciato e luci accese anche di giorno...) in anni in cui eravamo tutti più giovani...


ne ricordi una parte

doic 16-06-2010 10:19

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 4865616)
spero tu lo sia solo dietro il pc....

eh......... è statisticamente provato che molti "qualunque" sono dei "grandi" dietro una tastiera.......del resto quanti ce ne sono che non hai mai conosciuto dal vivo ? ;) :lol:

lucar 16-06-2010 10:24

infatti come non quotarti doic!

folletto72 16-06-2010 10:28

Grazie per averlo postato Rantax!!!! :D:D:!::!::!::!:

TIGER 16-06-2010 10:33

bello e ringrazio per il post, chiunque può criticare, non mi sembra che sia entrato nel dettaglio della meccanica delle moto, se comunque non si è d'accordo su quello che dice e pensa di essere più preparato di lui, che ci illumini e ci dica cosa non và.
si chiamano critiche costruttive.

SKITO 16-06-2010 10:40

Quote:

Originariamente inviata da Giacam (Messaggio 4865636)
Devo anche però dire che lui rimanda al
1) classico prodotto televisivo:
2) poco tecnico,
3) poco specifico,
4) immagine.

Come correva insomma, (per chi lo ricorda) pari pari; (non mi ha mai detto niente) però fa parte della mia storia motociclistica ;)

SteMN 16-06-2010 10:49

nicola66 si parla di corsi e ti chiedi chi ti dice che gli istruttori son qualificati e che tu possa avere qualcosa da imparare.... ora hai riserve sul fatto che nico cereghini sappia come son fatte le moto....
mai ho conosciuto una persona saccente come te.... spero tu lo sia solo dietro il pc....


A mantova sono tutti così... più di un anno che ci vivo ed ho incontrato tanti di quei fenomeni da scriverci un libro.

Giacam 16-06-2010 10:56

azz.. per interventi presuntuosi e generalisti questo thread spicca! ;)

peace & love

nicola66 16-06-2010 11:00

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 4865616)
mai ho conosciuto una persona saccente come te.... spero tu lo sia solo dietro il pc....


in che senso? Dal vivo dovrei sapere meno di quello che scrivo?

SKITO 16-06-2010 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Giacam (Messaggio 4865844)
peace & love

e un bel .....
http://i48.tinypic.com/11l2cdj.jpg
non ce lo metti????

nicola66 16-06-2010 11:22

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 4865787)
Come correva insomma, (per chi lo ricorda) pari pari; (non mi ha mai detto niente) però fa parte della mia storia motociclistica ;)

negli ultimi 25 anni qualche prova fatta da Cereghini m'è capitato di leggerla. Gli aspetti tecnici erano sempre spiegati da un altro, le sue considerazioni riguardo a come andasse la moto di turno lasciavano abbastanza indifferenti. Vero che è difficile far capire per iscritto una cosa che bisogna fare vedere.
In questo furono maestri i 4 "deficienti" di superwheels ai suoi agli inizi (1996) , perchè mostrare uno che tocca con i gomiti sul cordolo con una hornet 600 non sarà educativo ma una mezza idea sul potenziale che ha una moto ce la si fa.

managdalum 16-06-2010 11:55

Come persona mi è empaticamente simpatica e mi ricorda la mia giovinezza motociclistica.
Come motociclista penso ne sappia un bel po' più di me, e tanto mi basta per leggerlo sempre volentieri.

Cereghini a parte, ho solo due mani e personalmente trovo sia inutile tenerne una sempre occupata a brandire un righello.

La hornet prima serie, poi, ha notoriamente sempre brillato per l'efficienza della ciclistica

Toro 16-06-2010 12:07

Quote:

Originariamente inviata da Managdalum (Messaggio 4866073)
Cereghini a parte, ho solo due mani e personalmente trovo sia inutile tenerne una sempre occupata a brandire un righello.



se uno è single non ci può fare nulla a meno che non paghi

SKITO 16-06-2010 12:15

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4865929)
In questo furono maestri i 4 "deficienti" di superwheels ai suoi agli inizi (1996) , perchè mostrare uno che tocca con i gomiti sul cordolo con una hornet 600 non sarà educativo ma una mezza idea sul potenziale che ha una moto ce la si fa.

S'è per questo toccavano il cordolo col gomito anche con altre moto non solo con la Hornet, anche se non ho mai capito cosa volessero dimostrare con le loro prove bo?, infatti nel corso degli anni si son dovuti moderare un po nello scrivere troppo da sboroni.
Ma dimmi una cosa? credi che nico non sia in grado di fare per assurdo lo stesso? io credo proprio di si, ma non lo fa perchè inutile e diseducativo (oltre che pericoloso), non è certo quello che serve per vendere riviste specialistiche.
Per i commenti tecnici poi un po tutti hanno l'aiuto delle case costruttrici o di altri tecnici per commentare le caratteristiche del motore di una moto in prova, perchè spesso PILOTA e TECNICO son due personaggi professionalmente molto diversi.

R90S 16-06-2010 12:38

Cereghini, prima che giornalista, è stato tester per Motociclismo e pilota di moto endurance negli anni 70. Partecipò a molte gare europee con la Laverda 750 e 1000, in coppia con piloti come Brettoni, Perugini, Gallina, e corse anche nella classe 500.
Che stia simpatico o meno è un conto, ma non credo che di lui si possa dire che di moto ne capisce poco...:)

Ne approfitto per ricordare a scopo preventivo l'esistenza di un regolamento del forum, e in particolare dell'art.
9) Sono assolutamente vietate parole, opinioni e/o immagini offensive nei confronti di altri utenti del forum o a persone esterne allo stesso ed al buon gusto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©