Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Carrello porta moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=276783)

andrea cominetti 17-06-2010 14:39

Che modello è?
Prezzo ?

nicola66 17-06-2010 14:47

Quote:

Originariamente inviata da Bierhoff (Messaggio 4870729)
il mio è senza freni e non mi crea il ben che minimo problema (auto traimante yaris 1.4d).

il fissaggio anteriore è da cartellino rosso. Mai al manubrio.

Muttley 17-06-2010 14:50

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4870810)
il fissaggio anteriore è da cartellino rosso. Mai al manubrio.

Piu che altro è sbagliato il punto di fissaggio al carrello. Le cinghie dovrebbero tirare in avanti...

Dinamite 17-06-2010 14:52

Credo sia un Cresci, l'avevo valutato anch'io pi ho sceto l'Ellebi. Per caricare sganciato dall'auto Ellebi fornisce i piedi stabilizzatori posteriori che sono comodissimi e costano pochino.

Bierhoff 17-06-2010 15:04

nicola, dove l'attacco allora? non ho trovato altri punti ...
mattley, perchè?

Bierhoff 17-06-2010 15:06

Quote:

Originariamente inviata da andrea cominetti (Messaggio 4870751)
Che modello è?
Prezzo ?

è un CRESCI ... l'ho preso usato di un paio d'anni (praticamente nuovo) a 900,oo€

nicola66 17-06-2010 15:24

Quote:

Originariamente inviata da Bierhoff (Messaggio 4870913)
nicola, dove l'attacco allora? non ho trovato altri punti ...
mattley, perchè?

attorno agli steli sopra la piastra dove c'è il fulcro di sterzo.

http://upload.wikimedia.org/wikipedi.../Telelever.jpg

occhio a non prendere con le cinghie tubi freno o cavi.
dovresti anche legare la ruota anteriore alla traversa del carrello.

Muttley 17-06-2010 15:36

Bierhoff lo sbaglio sta nel fatto che, per stabilizzare la moto, la cosa migliore è sfruttare i suoi ammortizzatori. Per far questo devi riuscire a comprimere l'avantreno a) facendo appoggiare la ruota anteriore alla traversa; b) agganciando le cinghie alla piastra dello sterzo o facendole girare attorno ai riser (il manubrio è elastico); c) agganciando le cinghie al carrello in modo che la moto sia tirata verso il basso ed in avanti . In questo modo l'ammortizzatore si comprime e la sua spinta va a contrastare l'eventuale lasco delle cinghie.

Muttley 17-06-2010 15:46

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4871004)
attorno agli steli sopra la piastra dove c'è il fulcro di sterzo.

http://upload.wikimedia.org/wikipedi.../Telelever.jpg

occhio a non prendere con le cinghie tubi freno o cavi.
dovresti anche legare la ruota anteriore alla traversa del carrello.

Nicola sulle moto con il Telelever se leghi li non riesci a comprimere l'ammortizzatore. Devi far passare le cinghie all'interno della carena e agganciare la piastra di sterzo

un ex tk 17-06-2010 15:48

Come dice Muttley...
 
Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4871004)
attorno agli steli sopra la piastra dove c'è il fulcro di sterzo. occhio a non prendere con le cinghie tubi freno o cavi.
dovresti anche legare la ruota anteriore alla traversa del carrello.

Se agganci dove dici te non comprimi l'ammortizzatore...per me non va bene affatto....Io concordo con Muttley sul manubrio, tra l'altro vista la sollecitaizone che potrebbe essere enorme, più del carico che si fa durante la guida, anche il serraggio dei raiser potrebbe cedere un po', anche se non dovrebbe.

E' pure vero che il 99% delle foto dei produttori di cinghie fanno vedere l'aggancio a manibrio...

Perà scusa Muttley, guardavo la mia da sopra, non ho chiaro dove indichi il passaggio...

http://picasaweb.google.it/unextk/Po...63594576140466

Bierhoff 17-06-2010 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Muttley (Messaggio 4871059)
In questo modo l'ammortizzatore si comprime e la sua spinta va a contrastare l'eventuale lasco delle cinghie.

questo l'avevo fatto. il prossimo "carico" evito di attaccarmi al manubrio :lol:

Muttley 17-06-2010 15:59

Si ma se tiri anche verso avanti la moto spinge contro la traversa e resta bloccata su 3 punti invece che su 2

nicola66 17-06-2010 15:59

se permettete io 2 cinghie a contatto con la carena per tenerle il tiro usando il contrasto della sospensione non ce le metto.
La moto deve stare ferma perchè la ruota ante appoggia alla traversa e una volta legata li non va + da nessuna parte. I tiranti laterali servono a tenerla dritta e le cinghie che usa una volta tirate di lasco non ne fanno.

Muttley 17-06-2010 16:02

Facciamo la prova..... ma con la tua moto....

Se metti le cinghie così in basso e senza comprimere l'ammortizzatore non hai abbastanza leva per tener su un affare da 250Kg. Tieni conto che alla prima buca l'inerzia fa comunque lavorare la sospensione della moto e la cinghia, senza il contrasto della sospensione, si lasca e pure tanto...

nicola66 17-06-2010 16:09

già fatto, con una RT fissata la ruota davanti alla barra quella dietro alla pista e 2 cinghie alla piastra inferiore. Non si è mossa di 1mm in 400 km. E con l'RT è praticamente impossibile trovare un altro appiglio sul davanti.

un ex tk 17-06-2010 16:42

Muttley
 
Però scusa Muttley, guardavo la mia da sopra, non ho chiaro dove indichi il passaggio...
http://picasaweb.google.it/unextk/Po...63594576140466

nicola66 17-06-2010 16:57

non è che non sia chiaro. Non c'è. Non si usa mai la zona manubrio, sempre la piastra inferiore di sterzo, che con una moto normale porta sempre a comprimere la sospensione, cosa che col telelever non succede. Ma non è un problema anche se meno c'è sempre la gomma che fa da elemento elastico.

Muttley 17-06-2010 17:28

Carrello porta moto
 
Tk tu hai i faretti che complicano le cose. Io con la RS legavo le cinghie alla piastra dello sterzo e poi le lasciavo cadere nel "buco" e le recuperavo da sotto. Nel tuo caso forse e' meglio far girare le cinghie attorno ai riser e poi farle passare da sopra mettendo degli stracci tra cinghia e carena.

reka 17-06-2010 17:29

infatti, il comprimere gli ammortizzatori serve a non far allentare le cinghie nel caso ti sconnessioni durante il trasporto.. se la moto dovesse ammortizzare la cinghia si rilascerebbe e ritenderebbe pericolosamente.

un ex tk 17-06-2010 17:42

Grazil
 
Quote:

Originariamente inviata da Muttley (Messaggio 4871594)
Tk tu hai i faretti ...

OK, grazie, ci studio perchè la carena del GS è fatto di plastiche non vincolate tra loro in modo salto (fianchetti, ecc.) comunque capito il concetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©