Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Forcelle MM su Hp2e (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=276675)

Arian 17-06-2010 12:02

Quote:

Originariamente inviata da steve56 (Messaggio 4869689)
ma perchè spendere soldi per quelle forcelle?
fanno schifo, tutti i post sono lì a testimoniare che se c'è una lamentela consolidata è quella.
le forche dell mm non fanno il lor dovere,persino le piaste non sono giuste(e si vede da i soldi spesi da qualcuno)
e basta.
se non fai enduro.. perchè hai preso una hp2 e non una mm?
e comunque se vuoi spendere... prendi delle forche serie.. come tutti qui sognano di fare.

Ieri arrivato il mono, appena arrivano le molle più rigide monto quelle e stop.
Se si riesce a limitare quell'affondo tremendo, e per il mio utilizzo, andranno più che bene.
Per il resto l'hp2e in città è uno sballo:laughing:
saluti

bufluca 17-06-2010 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Arian (Messaggio 4870021)
.......
Per il resto l'hp2e in città è uno sballo:laughing:
saluti

Chissa che sballo con le derive che ha con tutta quell'escursione.... non credere che con 2 molle più dure diventi un gioiello... poi con una trasmissione come quella dell'hp è pefetta per l'apri chiudi...
Secondo me hai completamente sbagliato moto...

Arian 17-06-2010 12:38

Sinceramente mi trovo molto bene....un pochetto l'erogazione non perfetta a bassi regimi, ma per il resto a me piace molto. La trovo agile e leggera, e con un motore serio.
Ovvio che potrebbe essere meglio, ripeto, il seghettio ai bassi regimi denota una moto non creata per andare piano.
Ma poi mi chiedo, la "trasformazione" con il kit funbike, stravolge cosi tanto la moto da renderla una motard? Non credo a sto punto.

vivamax 17-06-2010 13:17

E' naturale che le sospensioni dell'HP suscitino "new-old" thread ....sono il lato debole di una moto stupenda ....
Sono sicuro che BMW motorrad ha risparmiato sulle sospensioni ....per dare modo a tutti i forum del mondo di parlare di forche e mono in seculaseculorum ......altrimenti non si spiega!!!! bastavano 1000 miserissimi eu in più ...aggiungo ZP

Per quanto mi riguarda io la uso anche in off, quando posso ,come posso ,appena posso .... le modifiche anteriori Andreani migliorano ma non risolvono ...... (poi c'è gente anche qui tra di noi mortali che con la moto originale ci finisce un anno di motorally) e allora viene fuori la variabile all'equazione = manico.
Tutto il resto che si può accrocchiare dicesi tempo perso!......eccetto..... quello che Ma'BMW avrebbe dooooovuto fare se avesse voluto bene ai suoi ragazzi (noi) che strapaghiamo una moto perchè pazzi innamorati del marchio ,nostalgici dakariani della prima ora, o solo perchè assomiglia alla nostra 1° gs80 quella che ci ha portato in giro per il mondo.........
dicevo ....solo una cosa... quello che hanno fatto quei due matti "di cui uno sopra" mettere una sospensione adatta al peso della moto
Per cui 2 cose ;
ARIAN: portala fuori !!!!
BUFLUCA : INFO e soprattutto prezzo

bufluca 17-06-2010 13:45

Vivamax se leggi il mio post sulla sostituzione forcella c'è scritto tutto e se vai sul sito della MST adesso le piastre le puoi comprare direttamente dato che le produce in serie.
Comunque negli anni 60-70 venivano prodotte moto con ciclistiche scandalose e nessuno diceva niente e se ne sono ammazzati tanti....... nel 2005 non si puo fare un Water che costa 18000 euro e dire che c'è il massimo della tecnologia... Quando monti una forcella da 125 e perlopiù incompleta................
Io purtroppo la moto l'ho comprata usata e dopo ho cominciato a metterci mano piano piano ma se dovessi farlo adesso...col Cazzo....
Per fortuna mi sono tenuto il mio Gs 1150 che con i suoi 130000 km mi fa ricordare come è una vera Bmw.... anzi era perche non le fanno più........

Arian 17-06-2010 14:53

Quote:

Originariamente inviata da vivamax (Messaggio 4870324)
ARIAN: portala fuori !!!!

Ci giro 7 gg su 7 tutto l'anno...per fortuna il ns clima ci permette tutto ciò.
Ripeto, mi pronuncerò ad ammo e molle montate. Non mi aspetto un miracolo, ma se si irrigidisse un attimo a me andrebbe alla grande.
Ne sono stra innamorato e mi diverto un mondo :eek::eek:

Ritornando al discorso di Buflaca...se ritieni la hp2 totalmente inadatta per la città, per via delle cose che hai scritto, che mi dici di un gs 1200 adv? La mia città ne èpiena. Una moto di dimensioni e peso spropositate, tutti in fila con una locomotiva sotto il culo.
Avevo il vecchio 1150 adv ed in città ci giravo tipo scooter:lol::lol:. Ammetto che il 1150 ha una fluidità di marcia non paragonabile, ma neppure il gs 1200 standard sia da meno. E le dimensioni dell'hp sono quelle di una cavalletta :)
detto ciò, salvo per i famosi e conclamati problemi di forke ed ammo, credo che l'hp2 sia una moto godibilissima pure in città. Si capisce, non per stare in fila, ma per impennare e saltare sui marciapiede, direi eccelsa:lol::lol::lol:
La riprenderei domani

bufluca 17-06-2010 15:37

Io con il 1150 giro sulla punta di uno spillo con l'Hp2 a bassa velocità mi sento un beota... poi nel traffico a bassi giri è apri chiudi è inusabile poi se devi frenare accelerare no comment... non wso come fai a gustartela ad andare in città.
Io ho provato 1200 e 1200 adv ed infatti ho ancora il 1150... e mia moglie una 1150R
L'Hp2 è una cosa che ti deve piacere ma se faccio i conti alla fine forse era meglio un bel mono 600 enduro e i soldi in saccoccia...

Arian 17-06-2010 15:52

Quote:

Originariamente inviata da bufluca (Messaggio 4871076)
Io con il 1150 giro sulla punta di uno spillo con l'Hp2 a bassa velocità mi sento un beota... poi nel traffico a bassi giri è apri chiudi è inusabile poi se devi frenare accelerare no comment... non wso come fai a gustartela ad andare in città.
ed infatti ho ancora il 1150.

Quoto al 100%...con l'upgrade fatto in bmw alla centralina il discorso si è alleviato non poco...ma rimane. Sicuramente non nasce per quello. Però appena prendi un cm di strada libera o in curva io mi diverto da matto. Quindi compenso li.

Quote:

Originariamente inviata da bufluca (Messaggio 4871076)
I
Io ho provato 1200 e 1200 adv ed infatti ho ancora il 1150...

Credimi, ci avevo pensato ma non potendo ho dovuto venderla...:(
una moto di altri tempi....

bufluca 17-06-2010 21:35

Prova comunque a modificare l'avantreno originale irrigidendo le molle ma dopo un entusiasmo iniziale purtroppo ti renderai conto che con l'inclinazione del canotto e lo sbalzo che c'è sull'anteriore il tutto flette ancora di più.....
Solo adesso con forcelle che non flettono e piastre belle robuste mi rendo conto che in curva se decido una traiettoria posso anche prendere una fila di buche senza allargare e dover continuamente correggere.... Sicurezza quella che mancava un bel pò prima...
Sabato e domenica avendo il Gs sbudellato sono stato costretto ad usarla e alla fine mi sono fatto circa 800 km di tornanti e parte il mal di culo non ho più male alle braccia per domarla......
Non buttate via soldi per modificare la merda....

Arian 17-06-2010 23:18

Spero tu ti sbagli ....nel frattempo la recenzione di Pepot mi consola :)
http://www.gspassion.com/gsp2/index....&id=9&Itemid=2
Ste maledette molle non arrivano :( Ho l'ammo tra i piedi e non posso farlo montare se non arrivano quelle

bufluca 18-06-2010 00:13

Vedrai che non mi sbaglio......
Pensa solo a questa cosa:
Metti molle più dure e olio più denso all'interno che scaldandosi diventa meno denso, secondo te cosa significa?
Per avere una risposta sempre lineare bisognerebbe fare proprio l'opposto metter olio meno denso possibile per avere densita sempre uguale al variare della temperatura, modificando logicamente l'idraulica (che guardacaso all'interno manca...)
Se si vuole tenere la forcella originale bisogna montare l'interno completo della shiver da 45 modificandola per reggere i 200 kg (famoso kit Andreani) ma bisogna poi irrigidire le piastre altrimenti flette tutto...

steve56 18-06-2010 08:36

PEPOT NON è UN CASO CHE HA VENDUTO TUTTO.


se vuoi mettere componentistica a caso di un ferrari su una berlina fai pure..
ma otterrai solo sguardi sbigottiti e sorrisi... non di ammirazione.

con quello che stai spendendo ci compravi una ottima moto da enduro e una meravigliosa brucia curve.

se vuoi fare un replica bmw ERZBERG per girarci in città...(basta andare da un preparatore vero,non fare finta di esserlo) fai pure,ma nessuno qua ti invidierà.. casomai ti commiseriamo..

basta dire "a me piace" e siamo a posto tutti, ma non ci fare lezioni di quadratura del cerchio.
è per questo che ci si scalda nel vedere che scrivi.
a parte che a andare a tentativi non ne verrai mai fuori..e forse ti fai anche male.

fast_robby 18-06-2010 08:44

io ho sostituito le molle e l' olio delle forcelle con il kit wilbers e così pure il mono posteriore... a me mi piace.... spesa modesta e resa ottima senza stravolgere nulla.... :cool:

bufluca 18-06-2010 09:14

Fast Robby ma con la modifica Wilbers come cambia il comportamento da freddo a caldo? A me mi sa molto di ripiego...

speedy 18-06-2010 09:23

OGGI tutte le forcelle del mondo enduro , pista ecc , usano olio SAE 5 .
questo per un semplice motivo , è l'olio che ha meno alterazione di risposte con l'aumentare della temperatura di esercizio .
quindi a freddo e a caldo reagisce nel medesimo modo .
piu' un olio è vischioso e maggiore sara' la differenza di risposta fra due temperature diverse di esercizio .

come detto anticipatamente , il sistema sospensioni sulla ns moto è gravemente sottodimensionato .
fare degli aggiustaggi in cantina , sembrano economici ,ma poi non cè fine agli aggiustaggi .
affidarsi a dei professionisti è sempre meglio e in ultimo anche piu' economico !
mi sembra di capire che tu non sei contento soprattutto della forcella , in quanto affonda gravemente ad ogni frenata .
pero ' non hai la modifica Andreani .
quindi tutte le regolazioni di frenata e ritorno sono in pratica escluse !
vuoi mettere delle molle piu' dure ,ma quanto piu' dure ?
con un olio piu' denso !!!!!!
dimmi come farai a egolare la velocità di affondo ?
e la velocità di ritorno ?

sono onestamente un po' perplesso !!

pero' e' giusto che ognuno di noi faccia la propria esperienza .
questo è una liberta' che dobbiamo rispettare .


ciao Speedy
mentre il posteriore di serie , in città , difficilmente riesci a metterlo in crisi .

bufluca 18-06-2010 09:44

Si anche io penso che il mono puo anche funzionare... ha solo un piccolo difetto che da caldo a freddo cambia continuamente l'altezza e la durezza...
Ma Bmw speriamo che i 18000 euri che ti sei beccata una parte li abbia spesi in Dolce Euchessina........

http://static.blogo.it/tvblog/la_dolce_euchessina.jpg

Arian 18-06-2010 10:07

Quote:

Originariamente inviata da steve56 (Messaggio 4873024)
PEPOT NON è UN CASO CHE HA VENDUTO TUTTO.


se vuoi mettere componentistica a caso di un ferrari su una berlina fai pure..
ma otterrai solo sguardi sbigottiti e sorrisi... non di ammirazione.

con quello che stai spendendo ci compravi una ottima moto da enduro e una meravigliosa brucia curve.

se vuoi fare un replica bmw ERZBERG per girarci in città...(basta andare da un preparatore vero,non fare finta di esserlo) fai pure,ma nessuno qua ti invidierà.. casomai ti commiseriamo..

basta dire "a me piace" e siamo a posto tutti, ma non ci fare lezioni di quadratura del cerchio.
è per questo che ci si scalda nel vedere che scrivi.
a parte che a andare a tentativi non ne verrai mai fuori..e forse ti fai anche male.

Il problema è un altro, e credo che pure tu sti commettendo lo stesso errore di coloro che si scaldano. Io ho preso la moto (sceso da un 1150 adv e prima un k1200rs) conoscendo a grandi linee a cosa andavo incontro. Nel contempo leggendo su questo forum ho saputo circa il problema forke e ammo. In primo momento, e logicamente visto l'utilizzo per il quale è stata creata la moto, pensavo che i commenti provenissero da coloro i quali usavano la moto prevalentemente in off. A contrario ho letto, sia qui che altrove, di kit (andreani) e modifiche varie che rendevano la moto (ciclisticamente) atta a girare in città. Dico, anche bmw vende il kit...
Appena arrivata la moto, e dopo una settimana di utilizzo intenso, mi sono accorto che il problema forcelle oltre che serio fosse anche non "settabile" minimamente dalle regolazioni. Allora ho capito che non si trattava di commenti provenienti solo da enduristi, ma la cosa fosse più estesa.
Continuando a leggere ho visto cmq parenti discordanti (anche fastrobby tra loro) di coloro che hanno modificato "economicamente (sempre un migliaio di euro e cocci) la ciclistica della moto rendendola quantomeno godibile.

Adesso, e prima che mi scaldi sul serio..., mi spieghi chi cerca di dare lezioni ed a chi? Mi posti un mio commento dove smentisco coloro che hanno già installato (a loro dire) senza successo questo o quell'accrocchio??
Io mi sono solo limitaro a ribadire SEMPRE che non vi è una univoca valutazione circa la sostenibilità o meno di "aggiustamenti economici"(ripeto FastRobby ed altri ne sono un esempio) Partendo dalle mie prime richieste e fino alle ultime.
Adesso, addirittura, tu mi dici che Pepot ha venduto la sua moto perchè si è accorto che in strada faceva cagare?!?! E la sua recenzione era stata fatta sotto effetto di droghe varie?!?! O per fare vendere più hp2e agli sprovveduti "stradisti"?? Ma tu rileggi ciò che scrivi??
Ma poi sarò libero o no di divertirmi in città con la mia moto, o ritieni che tutti debbano pensarla come te? Ho per caso mai detto che la hp23 sia meglio della mm in strada?!?!?
State cercando a tutti i costi di scaturire in una polemica...ed io non voglio entrarci. Quindi vediamo di abbassare i toni please e rileggere bene ciò che ho scritto.
Ma cose da pazzi....
P.S. Se non ricordo male tu stai vendendo la mm(magari sbaglio). Quindi la mm fa cagare in città e tu te ne sei accorto solo dopo l'acquisto? Se questa è l'equazione che fai...

Arian 18-06-2010 10:14

Quote:

Originariamente inviata da fast_robby (Messaggio 4873051)
io ho sostituito le molle e l' olio delle forcelle con il kit wilbers e così pure il mono posteriore... a me mi piace.... spesa modesta e resa ottima senza stravolgere nulla.... :cool:

Spero in sett prox di verificare quanto dici...se sti simpaticoni si decidono a mandarmi ste molle :)

bufluca 18-06-2010 10:14

Non so se lo sai ma Pepot dopo si è preso una Megamoto (che penso abbia già rivenduto) se fosse stata perfetta perchè cambiarla??

fast_robby 18-06-2010 10:20

pepot non fa testo..... troppo inscimmiato per essere preso ad esempio!!! :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©