![]() |
|
Hai ragione Stoner e' semplicemente inguardabile.
|
ma quella è una notizia come tante?non mi sembra ci sia niente di ufficiale in quello scritto sul articolo.
|
Sarebbe bello poter confrontare VFR1200 e K1300S...
|
Da VFRCLUB ITALIA :
IMPORTANTE E' in corso un RICHIAMO da parte della Honda relativo alla VFR 1200 F. Il richiamo e' dovuto alla possibilita' di presenza di residui di alluminio da lavorazione meccanica che possono ostruire i passaggi dell'olio, con le ovvie conseguenze sul motore. I proprietari che hanno una VFR 1200 F che rientra nel lotto incriminato (quasi tutti quelli che hanno ricevuto la moto fino a Maggio) saranno contattati direttamente dalla Honda Italia per telefono e si accorderanno con il proprio concessionario per il ritiro della moto. In Italia ci sono 3 punti di raccolta (Roma, Milano e Verona) dove viene fatto l'intervento, che di fatto e' costituito da 2 fasi: Fase 1: Viene tolto l'olio, si toglie un tappo sul circuito di lubrificazione (non sappiamo esattamente quale tappo sia) e con un endoscopio si controllano alcuni tratti del condotto principale. Fase 2: Se non c'e' nulla, si fa il cambio olio e filtro olio (qualcosa a gratis almeno) e la moto torna a casa intonsa. Se invece vengono rilevate delle particelle di alluminio, allora si procede alla sostituzione del monoblocco. Il tutto viene eseguito da un team di giapponesi, arrivati fin qui dal Giappone (appunto ...) solo per questo intervento. Le moto vengono raccolte dalla Honda Italia presso i concessionari in base ad un programma di intervento. Visto che il controllo con endoscopio richiede non piu' di un'ora, di cui mezz'ora per il riscaldamento, si presume che 10 moto al giorno riescano a farle, per singolo gruppo. Calcolando 30 moto al giorno in Italia, in 10-12 giorni fanno tutto. In Europa sono circa 2500 moto da controllare. Sembra che finora (14/06/2010) ne sono state controllate circa 600 e solo su 2 si e' dovuto procedere alla sostituzione del motore. Vi terremo informati sulle novita' che coinvolgono i soci VIC possessori di VFR 1200 F |
Credo che se non fosse vera la notizia Honda Italia avrebbe gia' smentito la notizia .
E poi e' riportata anche da Spagna e Inghilterra e quindi e' VERA !! |
e allora anche se è vera cosa cambia? Cosa ci sia di così scandaloso lo sai solo tu.
|
Che rischi che ti cambino TUTTO il motore ... Ti sembra poco ?
|
pensa se non lo fanno.....come certe marche molto nazionali...certi cambi del 1098,certe bielle del guzzi,anni fà,certe bielle aprilia rsv4,a dire il vero non so se abbiano fatto un richiamo,certe frizioni del rsv1000 all'esordio
|
Fatto oggi il tagliando, le moto richiamate sono pochissime (la mia non c'è) e non è detto che abbiano quel problema, riscontrato solo in 2 moto in Inghilterra, se non erro.
A proposito, pagato 98 euro! |
Quote:
e chi se ne frega, che lo cambino pure. L'hanno assemblata una volta possono rifarlo. Mica è di vetro soffiato, ne fanno una ogni 10 minuti partendo da zero http://www.youtube.com/watch?v=XzYyZ7pEwek staccare e riattaccare un motore cosa vuoi che sia? |
@stoner dimenticavo.......monster ducati,ce ne fosse uno che non ha la lampada post bruciata....ma che è moda?:lol:
|
a me se cambiano il motore dopo 30000 km mi farebbe piacere, dopo poco direi: si ma che c***o.... siete Honda...
Poi direi: c'han messo la faccia e la reputazione. Avete sbagliato e chiedete venia. Bene. Accetto Poi vado in conce Bmw e compro il K 1300 gt, che bmw si, che le fa bene :lol: |
chi la vuole cotta, chi la vuole cruda...
|
ma comprate della buona ghisa!!!!! altro che plasticaccia ...
|
...."si è LIBERATO del 1200 GS ADV"....
hai detto niente...pure "liberato" |
però il fatto che il motore me lo cambino i ragazzini semianalfabeti che lavorano nelle officine dei conce non mi lascerebbe molto tranquillo.
|
Mangia vedo che mi hai capito .....
|
è più facile cambiarlo che aprirlo però :-o
|
Personalmente nell'intervento di richiamo da parte di Honda vedo solo tanta professionalità.
Gli esemplari che hanno manifestato problemi sono un numero assai esiguo. Eppure richiamano oltre un centinaio di moto che vengono ispezionate. Anche BMW intervenne sulla prima K 1200 S . I richiami non sono un'onta, bensì sinonimo di serietà. Certo se Ducati richiamasse tutte le moto che manifestano difetti cronici, passerebbe più tempo a ritirare mezzi, piuttosto che non a venderli :lol::lol::lol: P.s. L'esemplare del mio amico che ho provato, è immatricolato il 4 Giu 2010 e non è soggetto a richiamo. Dpelago KTM 990 SMT |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©