![]() |
Quote:
..nn è carino sentire ferraglie che strisciano mentre curvi... |
Una possibilità :
http://www.grande-traversee-alpes.co...30-a-moto.html http://www.tdmitalia.net/mototurismo...andesAlpes.pdf .. Mandi. |
Quote:
si: http://www.freevax.it/Fotografare-I_supporti_fissi.htm In questa foto si vede la macchina montata a destra vicino allo specchietto: http://www.freevax.it/images/CRW_3143.jpg Grazie per i complimenti ;) |
Quote:
E per risolvere la cosa togli il cavalletto centrale? :rolleyes: Scusami ma, una normale persona di media intelligenza, avrebbe risolto indurendo il precarico, mettendolo quasi al massimo e non togliendo il cavalletto centrale! :lol::lol::lol::lol: |
io tolgo anche il laterale si sa mai.....melius abundare quam deficere
|
Quote:
Quoto ed aggiungerei alla lista delle componenti da togliere anche le padane ;) Caino |
passo spedito... 150 km/gg ... una velocità media di 18 km/ora... non male ...
|
Quote:
(che detto e pensato da me, è tutto dire...) |
Quote:
Probabilmente i chilometri giornalieri sono calcolati ipotizzando anche la rimozione delle pedane: in tal caso lo sforzo per tenere i piedi sollevati è interamente a carico della muscolatura delle gambe ed è difficilmente sostenibile per lunghi tratti. Questo ovviamente vale anche per le pedane del passeggero: meglio rimuovere anche quelle. Dimenticavo: io farei rimuovere anche le teste dei cilindri! In caso di piega spinta e guida sportiva possono toccare terra pure quelle. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ps i km giornalieri dipendono anche dal grado di sopportazione della persona che trasporto..se però fa fico dire che si fanno tranquillamente 800 km al giorno in vacanza va bene.. saluti a tutti!! |
Quote:
Quote:
|
Mazzoc, rilassati, hai detto una corbelleria e chiaramente qualcuno ti ha perculato un po', non te la devi prendere, qui gli sfottò sono di casa. :lol:
|
Quote:
Ho solo detto che una persona normodotata, avrebbe indurito il precarico e lasciato il cavalletto. La cosa è bene diversa, leggi bene. ;) Quote:
Quote:
|
Quote:
precarico morbido = 10 - 15 giri da chiusura completa giro così perchè cmq col precarico stra chiuso la moto PER ME perde in comodità..anche se senza dubbio ne acquista in stabilità |
Quote:
|
Quote:
però può essere che sbaglio io è |
Quote:
Anzi, il tuo comportamento è sicuramente indice di intelligenza superiore perchè, come ho scritto, io che mi ritengo scarsamente dotato mi limito a seguire le specifiche del manuale. Al massimo ho insultato me stesso e ritengo sia consentito darsi dello stupido da soli!:cool: PS: trovami dovi ho scritto che sei stupido ed avrai un premio... |
...sempre a prendere tutti per il culo è vecchie zitelle??
Allora uno va via bel tranquillo si ferma tutte le volte che gli pare a dare un bacino alla sua donna, a fare le foto alle marmotte o a fùma fùma o abere caffè o a fare pipì o a vedere le bellezze locali (mentre la donna non lo vede) macheccazzovenefotteavooi se fa 50km o 5000 al giorno per@io. Per il cavalletto .... io stesso avendo regolato il mono originale del gs tutto duro continuavo a grattare il cavalletto andando dasolo senza carico tutto risolto con mono ohlins |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©