Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Allarga in curva (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=276437)

Bert 16-06-2010 15:38

sali di un altra riga sul precarico
chiudi l'idraulica del tutto e svita 1/4 di corsa (anche davanti)
2,9 bar dietro e , invece di 2,5 ante , scendi a 2,3
Portare in avanti il corpo funziona sempre cmq , spingere sulla pedana interno curva anche...da solo o con passeggero

ciao Bert

teibet 16-06-2010 16:38

Quote:

Originariamente inviata da Bert (Messaggio 4865688)
max5407
-solo pilota = min -> 1/4 di corsa manopola
-pilota + pass = 1/2 corsa -> 3/4
-pilota + pass + bagagli -> 3/4 corsa -> max

Il problema è quando esci di casa da solo per andare a prendere tua moglie al lavoro che sulla strada del ritorno ti chiede di fermarvi al Carrefour per fare la spesa. :lol::lol:

Bert 16-06-2010 17:07

teibet
ecco perchè ESA e poi dipende se al carrefuor prendi solo la spesa o anche l'olio x la mucca... (smile perchè non so mettere le faccine...so' maturo)

TAG 16-06-2010 17:40

se l'idralica della RT con sospensioni tradizionali, quindi NO ESA, serve solo per frenare il ritorno (e non anche la compressione come succede sulle regolazioni ESA)

per MAX5407
quando sei carico completo, non chiudere l'idraulica, altrimenti dietro rimane basso e non torna su

precarica per alzare ma non frenare il ritorno, sarà già frenato dal peso in più, e dal numero minore delle oscillazioni della molla

la molla essendo precaricata, avrà meno corsa negativa, e le oscillazioni saranno comunque inferiori

secondo me meglio non chiudere anche l'idraulica
diverso se tu fossi da solo, quindi senza aggiunta di peso, e volessi modificare l'assetto alzando dietro per essere impuntato e "aggressivo" sull'anteriore... in quel caso è opportuno precaricare e FORSE anche frenare il ritorno (ma FORSE... non è detto)

Bert 16-06-2010 18:04

TAG
il mio riferimento all'idraulica voleva far intendere che avvitare/svitare la vitina del freno in prossimità del minimo non serve molto.
Il funzionamento caratteristico non è lineare e l'autorità del freno si fa sentire solo nella parte finale dell'avvitamento
Pertanto è corretto non chiudere totalmente e lasciare chiuso ma è corretto chiudere totalmente e svitare fino a quando non si individua un comportamento accettabile.

ciao Bert

TAG 16-06-2010 19:41

BERT
sul conseguimento della più corretta e personale regolazione non discuto, ed è consuetudine dare indicazioni partendo dal tutto chiuso

il mio era solo un consiglio sulla eventuale modifica di assetto da solo pilota a pilota + passeggero + bagagli

in quel caso, aumentare il precarico è corretto e dire d'obbligo
chiudere l'idraulica (inteso come solo freno in estensione) no, anzi a volte è meglio aprirla

molti associano una modifica con più precarico a una sempre conseguente modifica di più freno in estensione

secondo me è una equivalenza che non c'è, dipende sempre dai casi
e prima ho cercato di descriverli

saludos

zangi 16-06-2010 20:09

@max,
io rimango........cambia mono!!
per gli amanti dell'esa...voi avete tutte le ragioni d'esserne contenti,ma due mono buoni,ben regolati non li tocchi,ne che tu sia in due che carichi,che soli.due mono assemblati in base al peso è all'esigenza di guida di chi li prende....io esa non lo rimpiango.tutto questo non per darvi torto,ma solo per precisare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©