![]() |
Quote:
ducati= L 90 desmo guzzi v 65 benelli 3 cilindri ...e cosi' via.... SEMPLICE BMW=BOXER fine! :-) e un'altra decina di motivi per cui dovresti tenerti il 1200r .... |
Quote:
|
Quote:
se ho infastidito,la tua lettura:lol: |
La K1300r l'ho provata la scorsa settimana su insistenza del titolare del concessionario che mi spinge a prenderla. Onestamente mi ha preso la scimmia. Ha davvero un bel motore, tutt'altra cosa rispetto alla r1200r.
La r1200r va bene, consuma poco è versatile, però ha dei limiti se guidata in modo sportivo. Limiti dati dalla ciclistica, dalle masse e dal motore. Se ti piace e se hai le possibilità, prendila senza troppi problemi. Altrimenti prova .................la nuova Multistrada:) |
Mmm, dopo i vostri post (siete tutti gentilissimi e avete osservazioni giuste), e dopo un week end in sella alla K, sto più indeciso di prima.
Le sensazioni a caldo sono: Motore che fa spavento divertentissima nella guida sportiva precisissima in curva insomma gran moto. Mi lascia perplesso il fatto che ho i polsi, la schiena e il collo da buttare. Tutti mi dicono che è una sportivona che va gran bene anche per i viaggi... ma sinceramente dopo 100km con zavorrina dietro, ci siamo arenati al ristorante con la netta decisione di non riprendere la moto prima di un paio di ore di pennica sotto gli alberi del lago di vico... immagino che dipenda semplicemente dal fatto che mi devo solo abituare a una moto con una posizione molto diversa...almeno spero! Chi di voi ha una sportiva, può dirmi se ci si abitua a quella postura e se davvero ci si riescono a fare viaggi abbastanza lunghi? e poi (e con questa la smetto), la k si svaluta molto? ...in attesa continuo a cogitare... |
Quote:
la r1200r (anticipo dato €1800, 23 rate da 136=3128) totale dato= 4928,00, maxi rata 9600 al posto della maxi rata do indietro la r1200 che ma la valutano 9500, quindi stiamo a pace. Apro una partita nuova con la k che mi viene 17.600 1500 di acconto 36 rate da 284,95 maxi rata finale di €9.697,80 ...:confused::confused: |
Quote:
ps..secondo voi perche' i conce premono per far provare e vendere queste 4 cilindri ...forse perche' non tengono il valore di mercato? forse perche' non ne vendono? forse perche' uno che si orienta su di un 4 cilindri predilige una jap? per carita' sono molto belle, ben rifinite, potenti...ecc ecc ... e allora? |
Correggimi se sbaglio: alla fine spenderai 21500 euro circa per la nuova + quasi 5000 che hai già dato per la R. In altre parole, dovendo scegliere tra le due moto nuove la differenza è di circa 5000 euro, ma nel tuo caso andresti a pagare qualcosa come 12000 euro in più!!! Pensaci davvero...
|
Perchè non provi qualcos'altro? (MTS per es.) pare sia una bomba.
A me la K piace, ma se dovessi prendere un 4 cil. tornerei alle jap. (nuova VFR?) non è facile consigliare....... prova altre moto e va dove ti porta la scimmia..... |
Quote:
|
totale già dato= 4928,00 +
1500 di acconto per la nuova + 36 rate da 284,95= 10260 + maxirata 9697 totale 26385 euro che, rispetto ad una RR1200 nuova e ben accessoriata (circa 14000 euro) sono esattamente 12385 euro in più |
no purtroppo nic ha quasi ragione...
comunque mi avete messo la curiosità e mi sono andato a vedere la ducati mts... affatto niente male. Solo che stiamo sul segmento gs1200 o giù di li, solo qualche cavallo in più. E lascio la mia r1200 solo per una sportiva... e la vfr non mi piace molto. Forse la cosa più sensata è comprare un r1 per andarci solo in pista e basta... certo però la k era bella...sigh già mi manca! |
[QUOTE=robix74;4858846]limiti? i limiti li fa' chi la guida! io quello che ci facevo con le iper lo faccio anche con la R il sabato pomeriggio mi infilo la mia tuta e mi tolgo qualsiasi soiddisfazione! in piu' con questa ci puoi andare a passeggio o usarla tutta settimana x lavoro od andarci in ferie....ricordati sempre che in strada (e sottolineo in strada) la r1200r puo' stare tranquillamente al passo di una qualsisi ipersportiva...ma..forse anche meglio! poi se andiamo nella terra della pista..be' li allora si ha dei limiti!
Permettimi di dissentire. Anch'io ci esco tutti i fine settimana con il mio gruppo che hanno tutti ipersportive. Sto con loro, o quasi, toccando in curva tutto il toccabile per terra. Ma è da imbecilli! perchè la moto ha dei limiti per essere guidata in quel modo. Limiti dati dal mono posteriore che inizia ad ondeggiare tipo patino in mare, limiti dati dalla mole, limiti dati dal motore che si vede costretto a stare su regimi non proprio consoni. Poi che ti devo dire, io ho avuto ipersportive le quali prese una traiettoria la tenevano come su un binario. Se poi mi volete dire anche che sul veloce la r1200 da le paghe anche anche alle iper.., allora alzo bandiera! |
[QUOTE=robix74;4858846]...ricordati sempre che in strada (e sottolineo in strada) la r1200r puo' stare tranquillamente al passo di una qualsisi ipersportiva...ma..forse anche meglio!
Ho come l'impressione che tu non abbia mai visto in azione gente tosta con le ipersportive per strada! Magari se capiti dalle mie parti un fine settimana avvertimi, ti invito a fare un giretto con gente che la iper le manda davvero e non a chiacchere, poi ti invito a riscrivere un altro post. |
Beh, io venivo da una nuda (monster 900) prima di avere una r1100S e ora una r1200S e ti dico che francamente nei viaggi la sport tourer (k1200s paragonabile a r1100s come comodità) si apprezza...i polsi all'inizio si stancano perchè si ha poca abitudine a guidare col busto in avanti, ma poi impari ad aiutarti un po' anche con le ginocchia negli incavi delle carene e anche aiutarti un po' con le regolazioni delle sospensioni, e con le regolazioni della sella, se disponibili sul K.
Oltre al fatto che una moto del genere, con quella protezione aerodinamica ti consente di tenere delle medie spaventose. So che il monster non è la RR, ma sinceramente non tornerei alla nuda per nulla al mondo...da vecchio magari passerò al GS, ma per ora una sportiva che ti permetta anche di andarci in vacanza (io parto per la spagna col 1200, assai più scomodo..) per me è il massimo. ;) |
Concordo,
infatti ho preso una decisione. Niente k. Perchè: Economicamente, troppi soldi. (Fra tre anni, ridando indietro la k, annullo la maxirata, ma nel frattempo gli ho dato quasi 12mila euro senza che mi resta in mano niente), ma soprattutto c'è un'altra cosa che ho capito. A me in moto piace correre. Allora niente mezze misure. Bisogna correre. E visto che in città non si corre (non approvo chi, tuta addosso, passa per le vie di tolfa o chissadove piegati a 170. Perchè il pericolo è dietro l'angolo e ci si fa male sul serio... E poi questi che corrono per paesi spesso sono quelli che svernici in pista...) scusate la digressione, quindi dicevo visto che in città non si corre perchè comprare una moto da 176 cv? Specialmente se poi in pista non ci vai perchè se scivoli hai fatto danni per milioni di euro??? Quindi, mi tengo la r1200r, per sane scampagnate e gite con la zovorrina, e mi prendo una bella ipersportiva solo per la pista. E via! La pago 1\6, non temo danni alla carena e mi diverto a elaborarla e fare il pre e post pista... Adesso il dubbio: ne ho tre a disposizione, già pronte per la pista. R1 del 2005; gsxr1000 del 2006 o R1 del 98 (quella a carburatori, fantastica!)??? Costi dai 3000 ai 5000 (prezzo a me da un amico) Bah. Spero non aver deluso nessuno e che concorderete questa mia scelta saggia (e anche se non sembra) molto più prudente... |
Il K è una favola provata anche in pista mi porto anche io la:arrow::arrow: da tempo ma troppo pericolosa per i mie gusti di oggi....valuta bene la spesa che non ti convenga un usato di 6 mesi xk il kappone nella rivendita non è proprio semplice. se hai cavalli a disposisione e un pò di manico difficile non esca la cazzata per strada sono tanti 175.000 kavalli:lol:
|
Mi raccomando tassativa bianca e con akrapovic
|
Quote:
Allora se dovessi considerare tutto quello che ho speso in questi anni per le moto, il mio adventure mi è costato 100mila euro ! |
.................:!::!::!:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©