![]() |
Grande Tag,rieccoti,bisogna stabilire cosa intendi per sbacchettamenti,il mio parabrezza appena lo alzi non è più monolitici di suo,forse con il laminar lo fa un po' di più, l'ho provato fino ai 230 e non da problemi apprezzabili.Lo monto solo quando c'è mia moglie che è più sofisticata di me per fruscii e vortici,quando sono solo e in estate lo tengo basso e basta,Volevo fissarlo meglio,ma, leggendo un libro di vela dove si parlava di flussi dinamici, un lampo mi ha fatto paragonare il laminar a una vela.il flusso dell' aria tiene il laminar premuto sul cupolino e i tappini adesivi che esteticamente non danno sicurezza hanno il solo compito di tenerlo in posizione (spero di avere interpretato correttamente,)
|
grazie bobe
il tuo parabrezza è quello maggiorato BMW o quello normale di serie? |
ho il maggiorato BMW, quando ho montato il laminar, anche se era primavera inoltrata,faceva fresco e si è fatto apprezzare anche da me.da fine settembre lo lascerò fisso,te lo consiglio.
|
Ho seguito con interesse il3d ma nessuno ha mai pensato a montare un Vstream che oltre ad essere più integrato nella linea della moto non ha sicuramente problemi di vibrazioni ecc. L avevo sull fjr montato in previsione di capo nord ma mai più tolto per l ottima resa e la qualità dei materiali. Ho appena visto sul sito di Bikefactory che esiste in due versioni per il kgt ..... E la scimmia ha cominciato a salire
|
a questo punto: favorire link vstream.... ahahahah
e vai di scimmia! |
Il Vsteam mi sembra furbo per il pilota,dovrebbe risolvere i flussi sulle spalle ,non credo risolva il problema del passeggero relativamente all'aria che arriva sul casco.qualcuno l'ha montato sulla KGT?
|
Quote:
Si rilevano già a 90 / 100, ma mi sembra che addirittura, superati i 160 diminuiscano. Iniziano a percepirsi non appena il parabrezza viene sollevato dall'appoggio dei gommini, e man mano che si alza diventano più evidenti. Comunque l'inconveniente penso possa essere sopportato, a fronte di una notevole dimunuzione del flusso d'aria sul casco. Spero di esserti stato d'aiuto. |
per andature intorno agli 80, con plexi maggiorato e laminar lip, è sufficiente la posizione più bassa del plexi per deviare e ridurre il fruscio ed il rumore dell'aria o lo si alza lo stesso?
|
Quote:
|
differenza abissale quindi
con solo il plexi maggiorato, in posizione tutta bassa appena si passano gli 80 iniziano i fruscii mi sa che metto nella lista dei prossimi regali che mi faccio il laminar... |
Ti accontento con piacere
http://www.bikerfactory.it/Vendita-A...027&Id=1001236 |
Quote:
|
sarebbe interessante una immagine del vstream sulla KGT
presa di profilo e di tre quarti giusto per capirne l'estetica sulla moto |
....costa più del doppio del laminar lip:mad::mad:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©