Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ma l'ADV è pericolosissima!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=275701)

varamondo 07-06-2010 22:25

dimenticavo, gomme nuove tourance exp montate dal conce.

GELANDERSTRASSE 07-06-2010 23:20

:scratch::scratch::scratch::scratch:mhà.se te la prende in mano il Belva....poi finisce con un Sankyo:rolleyes:

epassp 07-06-2010 23:28

non scherzo. Ho Tourance Exp. In autostrada ľavantreno é troppo leggero. Se, tra ľaltro, provo a oscillare leggermente il manubrio oltre ai 170 si innesca un ondeggiamento che impiega un pó per fermarsi. E' probabile che ľaria investendo le valigie faccia leva sollevando ľanteriore. Non mi sento affatto sicuro.

epassp 07-06-2010 23:30

pressione: 2,4 -2,9 da solo

Bigo Walter 07-06-2010 23:37

Smonta dal bauletto ed usa la sella.

Scherzi a parte sul 08 stando seduti fino a 180 e oltre sul dritto l'alleggerimento non è fastidioso, col tris 2.3 2.6 anakee.

Fosse qualcosa al cuscinetto sterzo?


adv 1.2

lucar 07-06-2010 23:58

boh io fino a un mese fa avevo lo std col givi pieno andava come una lippa bello dritto!!!!

ora l'adv col pieno chi lo smuove!!!!!!!!

Alecri 07-06-2010 23:58

ti conviene venderla subito...con un problema così se trovi un pazzo che ti da 8-9.000 € ti puoi ritenere fortunato...

la moto quanti km ha?

facciamo così, mi sei simpatico, ti tolgo l'imbarazzo io e ti do un bel 10.000 €...
però non dirlo in giro,ok? e io farò finta che non ci siamo mai neanche paarlati. Intesi??

ruben 08-06-2010 09:03

In autostrada con il tris di borse a 200 km orari nessun ondeggiamento.

varamondo 08-06-2010 09:43

Quote:

Originariamente inviata da ruben (Messaggio 4840444)
In autostrada con il tris di borse a 200 km orari nessun ondeggiamento.

Scusate, ma allora è evidente che qualcosa non funziona. Com'è possibile che una fila dritta a 200 e alcune, compreso la mia, a 160 (e come già scritto senza bauletti e con una std) non ci si sente sicuri per l'alleggerimento dell'avantreno leggerissimo e che tende ad ondeggiare?
Dipende da cosa? Gomme? Pressione? Km ammortizzatori?

Dai su, fateci capire che la cosa è importante...

un ex tk 08-06-2010 09:47

Però...
 
detto che in germania si può andare a quelle velocità che non sono native per le nostre moto....

per portare una enduro carica e allestira da camper a quella velocità bisogna:

- tararla (gomme-ammo-aerodinamica...)
- provarla
- conoscerla

e poi se la smettessimo di pigiare sul manubrio come in superbike, forse 'sti ondeggiamenti diminuirebbero subito.:lol::(

varamondo 08-06-2010 09:51

il problema è legato alla sicurezza nostra e anche verso gli altri, hai ragione che non si deve andare a tali velocità ma, ripeto, la cosa mi infastidisce per il semplice fatto che la mia moto non è sicura per i problemi evidenziati.

Rephab 08-06-2010 10:14

Mai riscontrati problemi.
Sempre settato il precarico, gonfiate le gomme e chiuso l'idraulica se notavo ondeggiamenti su avvallamenti della strada.
Sinceramente non sono mai andato costante a quelle velocità a pieno carico (fermare una bestia del genere a quelle velocità e così carica....), ma anche spingendo un pò non ho mai avuto problemi del genere.

Colomer77 08-06-2010 10:36

attenzione che con il tris di valigie la velocità max non deve essere superiore ai 140km/h...se non ricordo male.

alabassa 08-06-2010 10:43

Ma l'ADV è pericolosissima!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da epassp (Messaggio 4839341)
.... :rolleyes:

lasciala a casa e non la prendere più......

alabassa 08-06-2010 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Colomer77 (Messaggio 4840784)
attenzione che con il tris di valigie la velocità max non deve essere superiore ai 140km/h...se non ricordo male.

per le alu 180..

ricordi male


Parlate tutti di settaggi precarichi e ammenniccoli vari..... e se avesse avuto ul poco di vento al traverso.....

StreetHawk.73 08-06-2010 10:53

Forse dirò una cretinata, ma è possibile che tu abbia riscontrato qs. problema in presenza di raffiche (anche deboli) di vento . . .

pulcius 08-06-2010 11:02

Quote:

Originariamente inviata da epassp (Messaggio 4840099)
pressione: 2,4 -2,9 da solo

mi sembra un po' tantino, no?

io quelle pressioni le uso se siamo in 2 coi bagagli

MOCIONCI 08-06-2010 11:27

.....

........




......MANGIA PIU' PASTAAAAA.......cosi' bilanci il tris alu.. :D :D :D

cobra65 08-06-2010 11:36

... certamente credo che non sia un problema di moto ma di assetto.
Probabilmente anche di vento... se andavi con il vento contro di certo "un filo" si alleggerisce davanti, ma correggi immediatamente spostando il tuo peso verso il manubrio. Capitato anche a me... ma se lo sterzo è a posto non mi farei problemi, a meno che il fenomeno non fosse talmente forte da provocare ondeggiamenti... Ricordati che il vero "veleno" dell'assetto è il bauletto centrale... quello alto... con quello hai una leva davvero fortissima anche con soli 10 kg di peso... carica le laterali sin che vuoi (li fai peso vicino a terra...) ma leva carico dal bauletto, meglio se lo levi proprio se sei "un veloce"... perchè altrimenti puoi avere sorpese specialmente nelle manovre di emergenza.
Comunque con la moto così "camperizzata" onestamente quelle velocità mi sembrano eccessive... poi ... ognuno ... !

Ciao M :-)

PS... occhio che a volte questi sbacchettamenti a pieno carico sono causati da problemi di equilibratura della gomma... POSTERIORE... ebbene si... l'ultima cosa cui si pensa...

memobon 08-06-2010 11:55

alura
col treno precedente di gomme ( EXP 2 ) capitava anche a me, sia su in 1 che in 2 , sui 160/ 170 cominciava a dondolare da paura ; pressione 2,5ant /2,9 post, precarico tirato a pacco quando andavo in 2 + valigie e morosa, senno' cavavo 5/6 giri ;
adesso che ho montato le anakee2 che mi danno una sensazione di pesantezza moolto superiore sull avantreno ( impronta a terra + larga? peso maggiore ? mescola+ morbida?)
vado ,sempre con le stesse pressioni , baulame ecc ecc sui in 2, con il mono precaricato al 20 % , davanti l' ho abbassata di 1 tacca di precarico e ai 200 puoi mollare una mano che va via dritta come un fuso, anche col serbatoio quasi vuoto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©