Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Metto in moto e.....clokkk (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=275576)

mgualtie 07-06-2010 15:01

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 4838306)
Ora mi ripreoccupo, datemi pareri attendibili grazie !!

Noooo... non è nulla di preoccupante, stai tranquillo.
Quel "Knock" l'abbiamo più o meno sentito tutti col caldo.

Non succede assolutamente nulla. E' solo che da fastidio sentirlo, quindi se si potesse risolvere non sarebbe male.

Prova ad implementare uno ad uno i consigli che ti sono stati dati e vedrai che non lo sentirai piu'.
Comunque, ripeto, quel rumore non causerà danni alla tua moto: se riesci a sopportarlo puoi anche pensare di non risolverlo.

ciao
Massimiliano

SKITO 07-06-2010 15:22

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 4838236)
Carlo.moto, lascia stare quel che ti hanno detto fin ora.

Pazzesco!!!! la mia r45 e poi la r100 non avevano tenditori a catena alla distribuzione :rolleyes: e lo facevano lo stesso :rolleyes: (a volte) ma anche RIPETO le 4 in linea a volte lo fanno e dipende a alcune cosette che poco hanno a che vedere con i tenditori (poverini:-o).

carlo.moto 07-06-2010 15:28

Skito, per rimanere al 2 cilindri, tanto oramai ho quello, sei anche tu dell'avviso dell'amico Mgualtie e Camel ?

SKITO 07-06-2010 15:43

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 4838490)
Skito, per rimanere al 2 cilindri, tanto oramai ho quello, sei anche tu dell'avviso dell'amico Mgualtie e Camel ?

non molto il tendi catena non centrano niente.

Il Clock che senti non è altro che una "detonazione controfase", mi spigo meglio (se ci riesco non sono un tecnico)) cioè succede a volte che all'atto dell'avviamento la benza che c'è nella camera di scoppio è in eccedenza rispetto alla normale quantità, ed esplodendo, provoca un contraccolpo alle valvole ed all' intera distribuzione (per un attimo) tutto qui.
Tale "fenomeno" è più frequente sui boxer perchè spesso si parcheggiano sul cavalletto laterale ed il cilindro di sinistra e praticamente a "testa in giù" facendo a volte passare tra le valvole benzina residua degli iniettori o (le più vecchie olio) dalle "guida-valvole".

Ci sono degli casi in cui per questo fenomeno si sono piegate le valvole ma su motori molto più compressi . ;)

carlo.moto 07-06-2010 15:46

Bene, ma dal momento che io sul cavalletto laterale non la metto che per pochi secondi, ammesso, e non ho ragioni per contraddirti, che sia come dici, cosa devo fare? mi devo preoccupare ?

SKITO 07-06-2010 16:05

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 4838546)
Bene, ma dal momento che io sul cavalletto laterale non la metto che per pochi secondi, ammesso, e non ho ragioni per contraddirti, che sia come dici, cosa devo fare? mi devo preoccupare ?

No non devi preoccuparti però io questi controlli li farei:

1) Pulizia degli iniettori (magari uno dei due gocciola a moto spenta) e lascia passare in un cilindro un po di benza in più.

2) allineamento dei corpi farfallati

3) controllo alle guada-valvole

4) controllo gioco valvole( se una è "puntata" quindi non chiude bene può provocare il famoso clock)

camelsurfer 07-06-2010 16:09

Non c'è verso. Tra le moto citate da Skito (aste e bilancieri) e il 1150 (camme in testa) non so se ci sia qualcosa di paragonabile se non la configrazione a Boxer.
Un secco Clock quando la mette in moto: la mia faceva proprio così. C'è una VAQ in merito. Da quando l'ho cambiato non lo fa più.
Una domanda: Carlo, intendi fare la riparazione da solo?
Se sì ti conviene prima capire se lo fa solo da sx o meno.
Se no la devi portare per forza dal concessionario o da un meccanico che sicuramente ne capiscono più di noi e vedi che ti dicono.

SKITO 07-06-2010 16:13

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 4838616)
Non c'è verso. Tra le moto citate da Skito (aste e bilancieri) e il 1150 (camme in testa) non so se ci sia qualcosa di paragonabile se non la configrazione a Boxer

Errato caro camel;) entrambe hanno le camere di scoppio e le valvole e due condotti di aspirazione.

Comunque mi sembra chiaro che questo "problema" l'amico Carlo non può risolverlo da solo.

carlo.moto 07-06-2010 16:15

Camelsurfer, indubbiamente ora starò attento a capire se il rumore viene da sin.
Non sarà facile perchè lo fa solo ogni tanto, poi ora che mi sembra di avere capito non è una cosa grave, al primo tagliando la farò mettere a posto. La cosa che mi preoccupa e che poichè non lo fa sempre, mi ritroverò a pagare un lavoro che non potrò controllare se è stato fatto.

SKITO 07-06-2010 16:19

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 4838634)
Errato caro camel;) entrambe hanno le camere di scoppio e le valvole e due condotti di aspirazione.

Usti ho scritto ERRATO :rolleyes: va che so proprio scemo ... :mad:

camelsurfer 07-06-2010 17:14

Siamo eRRati dentro Skito e non c'è cura.
Quando cerco di diagnosticare un guasto parto dalle soluzioni più semplici e meno dispendiose.
L'iniettore che perde sinceramente lo escluderei. Dovrebbe essere normalmente chiuso e a meno di sporcizia veramente esagerata che lo tiene aperto è più facile che se sporco rimanga chiuso. Per questo dico che c'entrano poco i vecchi 2V a carburatori che non si potevano lasciare sul laterale. La mia ha SOLO il laterale e non ha problemi nè di benzina nè di olio nel cilindro sx.
Potrebbe anche essere una valvola impuntata ma quella non fa rumore fin che non si brucia e quindi si rompe. Se rimane impuntata tutta aperta dovrebbe esser rotta già da un po' e te ne saresti accorto.
Non mi preoccupo dei danni, se un danno ci fosse l'avresti già fatto e mettiti il cuore in pace ma avere la moto non in ordine non mi fa dormire la notte.
E poi non ascoltare Skito che si è preso una BiMiVi per darsi un tono ma è abituato al Landini (po-ta-to... po-ta-to...).

carlo.moto 07-06-2010 17:19

Siete proprio una amabile banda di motociclettafoli, alla fine della fiera non so a chi dare ascolto ma se è vero questo, è anche vero che la mot va comunque bene, che il tutto resta per me un mistero e che una banda di motociclettafollllllllli si da da fare per aiutarmi.
Forse non mi crederete ma nella mia oramai non breve vita mi è capitato solo nel forum di avere tanti amici disponibili e simpatici !!!!!!!!!!!!! Lamp

SKITO 07-06-2010 18:28

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 4838823)
Siamo eRRati dentro Skito e non c'è cura.

Come darti torto ahahahaha :!::!::!:


Quote:

E poi non ascoltare Skito che si è preso una BiMiVi per darsi un tono ma è abituato al Landini (po-ta-to... po-ta-to...).
per darmi un tomi mi sarei dovuto prendere una 1200ADV full e completo rally :-p
ZK va che amici . :lol::lol::lol: ahahahahah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©