![]() |
Mi sa proprio caro Zio che ci hai preso in pieno, la moto in questione ha sempre avuto problemi di scoppi in rilascio, forse dipende proprio da quei gommini dei corpi farfallati che non hanno più una buona tenuta e compromettono la carburazione, anche perchè dopo aver sincronizzato i corpi stessi, non è cambiato niente, continuava a scoppiettare violentemente. Faccio una verifica al più presto! Grazie ancora. :) :!:
|
Quote:
comunque anche il 1100 del mio amico cambiando i gommini e sincronizzando i corpi farfallati ha smesso in buona parte di scoppiettare in rilascio. Non abbiamo fatto la regolazione del co perchè non siamo più andati da un amico meccanico che ha l'apparecchio di misura ma va benone lo stesso. Gran mezzo, la mia prima bmw.!!!:D:D La seconda e la terza le ho ancora e penso di non separarmene più:eek::eek: |
Se posso....ti consiglio di cambiare anche le due guarnizioni dei coperchi valvole che dopo un pò si seccano...
Mi pare costino sui 15 Euri cad. ;) |
bravi, bravi ..... ma avete dimenticato una cosa fondamentale da controllare: LE SOSPENSIONI !!! :arrow::arrow:
Una moto così un pò datata e con quel chilometraggio, probabilmente ha bisogno di una rinfrescatina al "molleggio" che da subito non si nota ma quando si inizierà a macinare qualche centinaio di chilometri tra passi e curve mostrerà tutta la sua inefficacia.:mad::mad: Forza allora: mano al portafoglio e 2 gialloni da WRS !!!!!! :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D |
Quote:
:):DCome la mia! 112.000 km. Bravo, tienila sempre con te! |
Quote:
|
Quote:
http://i47.tinypic.com/2d0ncl4.jpg Risvegliata da un lungo letargo. http://i45.tinypic.com/2uzwc52.jpg http://i48.tinypic.com/2qcnpqd.jpg |
belissima la ghisonaccia :eek:
|
Finalmente ora è ok! :)
Ho svolto le seguenti operazioni e sostituito i seguenti pezzi: 1) Filtro aria e pulizia air box (Bmw) 2) Filtro olio + olio motore (Bmw)-(Mobil Super S) 3) Olio cambio e coppia conica (Castrol SAF-XO) 4) Liquido freni DOT 4 (Castrol Response) 5) Pulizia pinze freno e sostituzione tris pastiglie (Carbone Lorraine) 6) Filtro benzina e pulizia serbatoio + tubi pompa (Bmw) 7) Batteria nuova (Yuasa 19h) 8) Pneumatici (Metzeler Tourance) 9) Lucidatura cerchi con polish e pasta per cromature (Arexon) 10) Sistemazione serratura blocco/sgancio sella (rottura supporto posteriore) 11) Pulizia parziale corpi farfallati e allineamento con vacuometro autocostruito 12) Lavaggio, ceratura e rifiniture varie Costo totale € 600 e un pò d'olio di gomito! Ora è tornata dal suo padrone che domenica la porterà in giro per le dolomiti!! GS 1100 una gran bella moto... :D Mi rimane da perfezionare la carburazione forse con la pulizia iniettori e corpi farfallati completa perche nonostante sia riuscito ad allineare i C.F. perfettamente, la moto continua ad avere i classici seghettamenti e non riesco a tirare il minimo più su dei 950 giri/min. Se avete qualche consiglio in merito è ben gradito! |
vogliomo le foto da rinata!!!!!!!
|
Quote:
|
quel parafango a becco di uccello e bellissimo,non fraintendete,grazie.
|
Ora non è più nel mio garage, ma farò il possibile per fare qualche foto!
Averla avuta per un mese intero tutta per me è stato un vero piacere e adesso ne ho nostalgia :( |
Prova a svitare completamente le due viti in ottone che regolano il minimo su entrambi i C.F. pulisci sia la punta con del petrolio o del diluente, procurati alcuni cotton fioc,imbevuti di petrolio pulisci tutto il suo interno che sarà pieno di zozzerie nere. Se poi vuoi fare un lavoro fine procurati anche dei scovolini da pipa,se guardi attentamente dentro sul lato dx del foro vedrai un foro di by-pass con il C.F. passaci lo scovolino più volte e pulisci per bene e poi mi fai sapere.Saluti
GS 1100 nero del 99 Vespa PX 150E |
Quote:
|
Anche io le ho dato nuova vita guarda che roba.
http://http://img25.imageshack.us/i/immagine001rp.jpg/]http://img25.imageshack.us/img25/8258/immagine001rp.jpg[/URL][/IMG] http://http://img193.imageshack.us/i/immagine002s.jpg/]http://img193.imageshack.us/img193/8...magine002s.jpg[/URL][/IMG] |
Complimenti, proprio bella la " Signora in Nero" e ben rifinita con i giusti accessori ! :D
Mi fate venire la voglia di prenderne una tutta per me, ma anche un R 100 Gs prima serie non starebbe male a fianco alla mia ADV! :arrow: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©