Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Alternative "non BMW" alla F 650 GS? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=275273)

Muttley 04-06-2010 15:01

Per la Versys c'è la sella ribassata, comunque è anche piuttosto stretta per cui... Magari dovrebbe provare a poggiarvi i sacri globi...

Flying*D 04-06-2010 15:02

be' se e' cosi' bassa forse dovrebbe rinunciare ad una moto da pseudo-enduro almeno fino a che non diventi piu' esperta..

a quel punto una Kawasaki ER-6N le andrebbe bene sia di altezza che di prezzo visto che si trovano tranquillamente intorno ai 4000 euro.. e andrebbe bene sulle strade bianche/sterrato leggero, al limite ci monta le scorpion..

blackbart 04-06-2010 15:23

io prenderei la Tenere' 660 e la abbasserei sfilando le forche e rifacendo il leveraggio mono.
( un po' come si fa nei motard per renderli piu' bassi )....

ruota da 21, si possono montare sia valige che tassellate. Ho un'amico che ci ha percorso in 2 400km in un giorno senza avere problemi al culo e ai polsi, la guida anche la sua donna e sono contentissimi.
valutala.

SteMN 04-06-2010 15:32

Lo so, ma per lei 6.000 euro sono comunque troppi.

Allora consigliale di mettere da parte ancora per un po o lasciar perdere... Perchè alternative sennò nisba...

chuckbird 04-06-2010 15:40

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 4832109)
Ecco, volevo evitare di arrendermi a questo cliché!

Sarà anche un clichè ma è una sacrosanta verità...inutile sforzarsi più di tanto.

"Paolone" 04-06-2010 15:46

La Transalp sarebbe perfetta.
Forse per una donna meglio la Versys.
Una validissima altrenativa poco considerata la Suzuki Gladius, poca spesa tantissima resa.

Morrimoto 04-06-2010 15:51

L'off leggero (stradina bianca) la fai con qualsiasi moto...pure in vespa, e non diteme che non è vero perchè nelle nostre moto gite, quando c'è da superare un breve tratto causa frana o uno sterratino leggero (es. le stradine che portano agli Agriturismo per lo sgrano del pranzo, son tutte così) le rr, le rt e persino le hp2sport ci vengono dietro lo stesso.

A questo punto una cbf 600, una suzukina, una ER-6N, anche una Hornet...tutte moto tranquille adatte alle ragazze e che si trovano sul mercato dell'usato veramente con 4 soldini

chuckbird 04-06-2010 15:53

Quote:

Originariamente inviata da "Paolone" (Messaggio 4832397)
Una validissima altrenativa poco considerata la Suzuki Gladius, poca spesa tantissima resa.

Deve essere una enduro :lol:
Negli anni 80 c'è stato il boom del genere secondo me più versatile e a misura d'uomo di moto: l'enduro monocilindrica affidabile.
Grazie a BMW è nato il genere del MaxiEnduro da viaggio che oggi spopola incontrastato da anni senza che nessuno sia in grado di produrre nemmeno lontanamente una moto tanto ben fatta.

E' incredibile come tutti poi si sono gettati a capofitto nelle supersportive stradali.
Moto da pista, tanto belle e potenti quanto inutili, scomode e pericolose.
Per non parlare dei sempre più stringenti limiti di velocità.
Immaginativi una R1 che deve andare a 50 sulle strade extraurbane.

Hanno abbandonato completamente un settore così florido e dinamico senza avere a catalogo NULLA di nemmeno lontanamente versatile quanto lo erano le enduro di qualche decina di anni fa: XT, XR, TT, KLE ecc...

C'è soltanto qualche sparuto modello in giro senza alcuna personalità e con potenze e ciclistica veramente inadeguate.

C'è poco da fare: la soluzione F650GS è inimitabile. Una ciclistica che si adegua perfettamente al fuoristrada. Posizione di guida dritta. Facilissima da condurre anche per le donne in quanto più basse della media e motore bicilindrico. Ottimo quindi anche per le lunghe percorrenze in quanto meno stancoso del classico mono. Inoltre la F650GS di oggi è in realtà una F800GS depotenziata. Quindi con un motore grosso ma più pacato e quindi in teoria più affidabile.

Non c'è nulla di meglio mi spiace :lol:

Flying*D 04-06-2010 15:57

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 4832421)
Grazie a BMW è nato il genere del MaxiEnduro da viaggio che oggi spopola incontrastato da anni senza che nessuno sia in grado di produrre nemmeno lontanamente una moto tanto ben fatta.

Stavi andando tanto bene, poi ti sei esaltato e hai scritto la ca###a... :(

che avrebbe inventato bmw?:lol::lol:

chuckbird 04-06-2010 15:58

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 4832435)
Stavi andando tanto bene, poi ti sei esaltato e hai scritto la ca###a... :(

che avrebbe inventato bmw?:lol::lol:

Il GS :lol:

Flying*D 04-06-2010 16:16

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 4832439)
Il GS :lol:

ahh, non il genere maxi-enduro.. vabbe' stavolta passi...:cool:

chuckbird 04-06-2010 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 4832500)
ahh, non il genere maxi-enduro.. vabbe' stavolta passi...:cool:

Ma io per maxi intendo maxi.
L'AT non è maxi :lol:

Flying*D 04-06-2010 16:27

E chi parlava dell'AT? prima c'era la yamaha...;)

e comunque l'AT pesa quanto il GS 1200 STD..:mad::mad::mad:

scherzi a parte oggi ho parcheggiato vicino alla ADV nuova e sono rimasto sorpreso dalle dimensioni "contenute".. serbatoio a parte non sembra molto piu' grande della mia AT.. adesso cerco le misure..:confused:

NKW 04-06-2010 16:59

Il Versys ce l'ha un mio amico e non è perticolarmente alta come moto, poi oltre all'altezza da terra conta anche quanto è larga la sella ma questo lo sapete tutti.
Io ho Transalp XL700 (fra l'altro in vendita), gran moto, mi son divertito un sacco però....è una finta magra, te lo dico onestamente. In movimento nessun problema, è una bicicletta, da ferma è un po' pesante, anche se la linea è abbastanza "leggera".
Io limiterei la scelta a una di queste due e terrei come terz aopzione la suzuki.

Fefo 04-06-2010 17:15

Io con il V-strom vado da Dio, ma dipende dall'uso: è vero che è + grossa delle altre
ma appena appena la usi x viaggiare la sua mola diventa un infinito vantaggio:
protegge, è comoda, và come un treno (in autostrada ti metti a 150km/h e fai 22 km/l),
la carichi tanto quanto un GS/africatwin/chineha+nemetta, è affidabile...
Io ti dico che è vero che è bruttina, però a me mi ha fatto fare 45mila km in giro x Europa
senza un problema.

tra l'altro, se la vuoi la vendo...
ciao

bissio 04-06-2010 17:17

Non mi sembra che ci voglia tanto per trovare la moto che cerca la tua amica; indubbiamente la migliore candidata per caratteristiche e prezzo è soltanto una :

http://www.motorbox.com/Moto/SchedeT...ult.html?m=330

http://www.motorbox.com/Moto/1716.html?tab=4


http://www.kawasaki.it/product.asp?Id=3400E2BAEE0

da nuova il prezzo era davvero competitivo, immagino che da usata sarà sicuramente dentro al suo budget.


ciao


bissio

Frikke 04-06-2010 17:27

Le alternative effettivamente sono tre Transalp, Versys e Bissio mi ha anticipato il KLE 500 lo trovi con pochi soldi e vai ovunque.

tommygun 04-06-2010 17:27

Uh, il KLE... non ci avevo pensato.
Ottima idea, la proporrò.

Flying*D 04-06-2010 17:32

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 4832725)
Uh, il KLE... non ci avevo pensato.
Ottima idea, la proporrò.

Altezza sella 85 cm...

tommygun 04-06-2010 17:35

Vero, è altina... ma probabilmente ci si può "lavorare", su questo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©