![]() |
Quote:
Scherzi a parte, ho provato sia l'850 che il 1150 di RT e ho trovato molta più differenza di motore di quanto abbia rilevato provando R850R e R1150R ... o magari era solo una mia impressione! In ogni caso con il motore 850 senza dubbio un vantaggio c'e', come era stato sapientemente riassunto in un topic di una decina di giorni fa: è affidabilissimo! |
Quote:
Sicuramente c'entra il peso e comunque No non era una tua impressione il 1150 RT ha 10 cavalli in più del 1150 R (anche se li esprime tutti da 7500 a 8500 giri o giù di lì) fra 3000 e 5000 giri la nuda dovrebbe avere più coppia, dipende quindi da quanto le hai tirate :wink: |
cambiano le cammes
|
Io prima ho provato sia l'RT 850 sia il 1150.
Alla fine ho scelto il motore piu' potente. Questione di gusti. L'850 era poco brillante. E in scampagnata due settimane fa ho fatto 19Km/lt. Ma come hai fatto a grippare? |
Ciao, anch'io consumavo poco ad andature "legali" sia a 100 che a 140 di strumento e questo mi consola ma è intervenuta una "allippatina" come si dice qua, cioè non un grippaggio totale ma una bella unghiata a un cilindro e pistone.
Comunque l'olio era sotto controllo e la bottiglia appresso, sono spesso fuori sede, e non dipende dalla benzina annacquata, almeno a detta del meccanico. Di certo il motore col precedente proprietario aveva camminato senza olio avendo la spia dell'olio cotta ai bordi, sintomo che non conoscevo come maltrattamento altrimenti non l'avrei manco comprata la moto. Perchè è successo allora ? Boh ! Di fatto sono a piedi e + confuso che persuaso sul da farsi. Aspetto il verdetto per una permuta. |
Secondo me i cavalli in più non fanno mai male, magari non per le prestazioni in assoluto ma per toglierti meglio d'impaccio in situazioni di sovraccarico, sorpassi un pò tirati, etc. Anche i consumi del 1150, sentendo chi ce l'ha, non sono eccessivi.
Lo sconto dovresti riuscire ad averlo anche sul 1150, prima o poi esce di produzione. La considerazione decisiva dovrebbe essere l'uso che fai della moto: se ti capita non di rado di andare in autostrada o di viaggiare carico e in due, probabilmente é più adatto il 1150. |
Io ho una r850r comprata nel 2004, quindi posso lasciare le mie impressioni sul motore sperando che ti aiutino in qualche modo.
Dopo 12.000 km fatti in tutte le salse, posso dire che la moto va davvero bene. Non ho mai sentito la mancanza di qualche cavallo in più ( e non mi reputo un fermone ). Confermo che il motore, pur spingendo bene anche in basso, dai 5.000 giri in poi ha una progressione entusiasmante. DI questi regimi, comunque, non si ha mai davvero bisogno. Il consumo di olio era avvertibile all'inizio. Adesso sembra quasi che non consumi. Il consumo di carburante è basso, direi sui 18. RT ho provato la 1150, apprezzandone il confort e l'inattesa maneggevolezza; non posso dire se con l'850 sarebbe stata un'esperienza deludente.... ma non credo proprio. A proposito, ultimamente sto cercando nelle concessionarie della zona una r 850 rt nuova, ma non si trova. Se sapete di qualche moto in pronta consegna ..... mi potrebbe davvero interessare. M |
A gennaio ce n'era qualcuna km 0 dal conce di Brescia costo 11.500 con paracilindri montato (era lo sconto propostomi) :wink:
anche a torino ce ne erano una o due dai uno sguardo anche su moto.it |
Un'altra cosa che mi ha fatto scegliere per il 1150
e' il fatto che dopo il 2003 e' bi-spark. L'articolo di Willy Coyote mi ha veramente terrorizzato, con le camere di scoppio del monocandela completamente incrostate dopo 25.000Km. |
Quote:
Oppure il rapporto di compressione del 1150? Ed ancora, l'alesaggio del 1150? Se è rimasto monocandela in 10 anni quel motore un motivo c'è E' IL FATTO CHE NON HA BATTITI IN TESTA COSA PER CUI HAN FATTO I TWIN SPARK CON RISULTATI PERALTRO DELUDENTI Ufficilmente il twinspark poi è nato per omologarlo euroX cosa che sull'850 peraltro funzia anche monospark Importante non è la tecnica ma il risultato :?: |
" Deludente " te lo dirai allo specchio la mattina quanto ti fai la barba... buliccio !!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
|
Quote:
|
In effetti mi pare che era una R1150R mono-spark.
Sui risultati deludenti, non mi pare. La mia non batte in testa, solo se acceleri di 6a partendo sotto i 2.500 giri in leggera salita si sentono i tintinnii (credo sia quello il battito) Correggo il post precedente: se ti devi fare un 1150 FORSE E' meglio il bi-spark. |
Quote:
..... E comunque SE mi facessi la barba al mattino certo che lo direi qualsisai specchio è deludente nel riflettere sto popò di fascino |
Quote:
hahahahahahaha :wink: |
Quote:
|
certo. I pazzi mica sanno di esserlo 8)
|
perche' non sono i tintinni o "scucchiaiate" che
identificano il battito? |
Quote:
|
Non evevo colto ... sorry.
Cmq forse dipende dalle annate. Un mesetto fa ad un service di fotocopie uno aveva comprato da poco una R850R e ... tintintintintin ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©