Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Montato Riser TT 30mm. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=274291)

ilmazza 31-05-2010 11:29

Ciao
posso chiederti un'info?
ultimamente soffro di indolenzimento ai polsi, con le strade devastate che ci sono in giro, anche dopo pochi km inizio a patire.
Con si riescono a sgravare un po' i polsi?
grazie!

F.F. 30-11-2011 01:39

Presi pure io i riser tt da 30, solo che ho spanato una delle 2 la viti di serraggio più grandi, nella testa...forse serviva un cilindro apposta e non quelli classici tipo brugola.

Proverò dal conce bmw se mi risolve il problema...

F.F. 30-11-2011 11:55

riser montati, con le giuste chiavi si fa tutto:

http://img339.imageshack.us/img339/2584/30112011422.jpg

comunque il filo non tira e non ho dovuto fare nessun'altra modifica, io che sono 1,85 e tengo la sella al max dell'altezza mi trovo benissimo!

Tommy 30-11-2011 15:19

Quindi anch'io che sono alto 1e95 dovrei trovarmi meglio con i risers....è da un po' che ci penso....

F.F. 30-11-2011 19:14

A te servono quelli da 50!:)

Tommy 30-11-2011 20:59

O metto direttamente il manubrio "ape hanger"??


:lol:

tinux 01-12-2011 14:02

Cavolo leggevo con molto interesse questo post ma arrivato alla fine SBANG !!! e io ? che dovrei fare ? sono 1.97 !!!!
Ho un Adventure del 2009 .. mi trovo bene ma se con i Raiser riuscissi a migliorare ulteriormente sarebbe il massimo che mi consigliate ?

F.F. 01-12-2011 14:23

Li prendi, li provi, se ti piacciono bene, altrimenti li rivendi.

ruopo 01-12-2011 14:41

wunderlich li fa anche da 20mm e 40mm..........

sbasa 01-12-2011 18:19

volevo cambiare anch'io riser ho visto quelli pullback da bkf che alzano e avvicinano al pilota per caso qlc li ha montati ?

ruopo 01-12-2011 20:44

Quote:

Originariamente inviata da sbasa (Messaggio 6295997)
ho visto quelli pullback da bkf che alzano e avvicinano al pilota per caso qlc li ha montati ?

Io avevo montato questi:

http://img708.imageshack.us/img708/9344/grp1208sb.jpg

Uploaded with ImageShack.us

per quanto riguarda la guida su lunghi traggitti sono ottimi,stai molto più rilassato,ma sullo stretto come per esempio la guida in mezzo al traffico,o stradine molto tortuose dove lavori parecchio di manubrio, mi sono trovato più impacciato e quindi li ho tolti.
adesso ho ordinato i rialzi di wunderlich da 20mm e sono in attesa................

MAD BORSA 02-12-2011 20:18

l'ho già scritto da qualche parte....della serie poca spesa tanta resa:

risers racetech da 22 (o 25, non ricordo), quelli che monto sul motard...22 euri con viti, adv del 2007...infine ruotato di un paio di gradi il manubrio verso di me che sono alto 1.75...perfetto!

secondo me su una adv, che di base è una moto grande, i risers sono più utili ai piccoli... io vengo dal fuoristrada ed il manubrio alto è un toccasana...più maneggevolezza, più controllo, più rapidità nei cambi...

cataldos 04-12-2011 11:00

Io ho montato sul mio GS 1200 acquistato a luglio i riser da Mr Boxer di 2 cm. In un secondo momento ho aggiunto altri 2 cm di riser trovando finalmente la mia posizione.Contrariamente a quello che mi dicevano tutti che non ce l'avrei fatta per i cavi troppo corti,il rialzo di 4 cm è riuscito in pieno e vi assicuro che la posizione di guida è cambiata in meglio,nonostante in 2 persone,tenendo l'ammortizzatore post.un pò floscio,la moto in accelerazione brusca tende molto ad alleggerirsi. Ma l'importante è saperlo e a conti fatti,preferisco così ,piuttosto che stancarmi nei lunghi tragitti. I riser,comunque,servono più a persone basse come me,con braccia più corte di uno alto (1,73) provare per credere,inoltre avvinando lo sterzo più verso me e con la postura più alta,ho reso le manovre di svolta in stradine strette più agevoli.eliminando quel fastidioso effetto compasso che costringeva a posare di colpo il piede a terra per non cadere. Sono stato un promotore già da 8 anni addietro dei riser e spesso in qualche raduno venivo canzonato da altri,poi vedendo oggi addirittura un meccanico viaggiatore molto famoso nella mia città che su un ADV ha montato i miei stessi riser da 4 cm.
Se si è molto smanettoni e poco mototuristi ,consiglio i riser da 2 cm per non perdere troppo il feeling con l'anteriore,oppure mettere i riser da 4 cm ma tenere lo sterzo non troppo verso il pilota ,in modo da non alleggerire l'anteriore.

Panzerkampfwagen 04-12-2011 11:36

Quote:

Originariamente inviata da ruopo (Messaggio 6296496)
Io avevo montato questi


anch'io . 4 cm, e 3cm di avvicinamento. Sono 187, adesso la posizione è perfetta.
Nessuna difficoltà nello stretto, però. Mah.

Il mio guru però mi aveva sconsigliato dicendo che si può rompere la piastra di sterzo (credo si riferisse all'aumentato braccio di leva che farebbe il manubrio in caso di caduta). Boh.

F.F. 04-12-2011 16:26

Oggi provati dopo 300km, posizione ottima ma qualche vibrazione in più, consigliato agli alti ma sconsigliato a chi soffre di formicolio.

eliacaden 17-02-2012 12:17

io su una ADV del 2006 ho messo i riser da 25 ( e vorrei provare i 35 ) della wunder. il cavo gas rimane un pò tirato quando sterzo tutto a sx . dove posso trovare un cavo gas più lungo ???
alto 186 cm

lamps

leleverona 17-02-2012 13:44

messo anch'io i riser da 30, sostituito le viti con delle brugole cosi il cavo non va a toccare le viti ma lo stesso il cavo acceleratore risulta troppo corto e va a toccare lo stesso sul manubrio mi pare. qualche consiglio prima che consumi tutta la guaina?tirare un po' indietro il manubrio? .... grazie

leleverona 17-02-2012 13:44

...scusate montato su gs 1200 my2008

califfone+ 09-09-2022 14:35

Riser per manubrio 28 piega bassa
 
Buongiorno,

attualmente tengo il manubrio originale del mio 1200 std 2005 in posizione alta ma, dal punto di vista estetico e della guida, non sono affatto soddisfatto, mi piacerebbe montare un manubrio da 28 piega bassa, quasi un tubo diritto, da abbinare naturalmente a riser. Pensavo a Renthal, WRP, ProTaper e similia.
Quali riser mi consigliate, non cinesi, per un utilizzo anche in off leggero, con un rialzo minimo di 3-4 centimetri?
Posso montare un manubrio più largo senza dover sostituire cavi e tubi?

Grazie

robiledda 09-09-2022 19:58

Io con il manubrio normale ho montato i riser da 25 mm e sono al limite con i cavi e tubazioni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©