![]() |
Vedrai che scende ancora un pò, certo invece se le tiri il collo.........se lo beve.
Buoni Km !!!!!!!! |
Tutte le moto hanno il cambio più o meno rumoroso....col tempo ci si fà l'orecchio !
|
Per Paolocvr,
anche le buell e le hd (a seconda del modello) vanno ed anche abbastanza forte come anche la mukka altrimenti non l'avrei comprata, solo che con lo scarico originale (silenzio assoluto) questa "maledetta" mukka quando sei in coppia 5000 giri circa nel cambiare marcia (in maniera irruenta) se non sincronizzi bene l'acceleratore con la frizione ti può capitare di scodare, tutto qui. Ho capito bene che la rumososità del cambio fa parte integrale della mukka e mi sta bene così, Sapessi quante cosè ho accettato sia con le hd che con le buell, in confronto il cambio della mucca è un gioiello, pero la sensazione di forza bruta che ho avuto con la prima buell (la s1 w.l. quella a carburatori per intenderci) la mukka non è in grado di darmela, anche perchè la buell arrivava al massimo fino a 6800 giri (con la centralina race) quindi la coppia era molto più in basso della mucca sembrava un dragster cazzarola ..... Niniddu ma sei dappertutto ........ oggi l'ho provata senza cupolino ma non ho riscontrato molta differenza, quel cazzarola di casco shoei multitec che ho comprato non è poi tanto migliore del nolan N100 che ha gia la bellezza di dieci anni, credo che siano proprio i casci modulari a fare pena ... Ciaso a tutti scappo devo andare al lavoro ......... alla prossima ....... |
[QUOTE=thinkleo;4817151]questa "maledetta" mukka quando sei in coppia 5000 giri circa nel cambiare marcia (in maniera irruenta) se non sincronizzi bene l'acceleratore con la frizione ti può capitare di scodareQUOTE]
Sarà che più che una mukka hai un toro Miura, io dopo 10 anni di mukka, resto perplesso a sentire queste cose , mai scodato, a meno di avere pneumatici lisci o sgonfi, ma sono sempre più perplesso, non è che ti sei autosuggestionato????? :D:D |
No tranquillo Carlo, è soltanto che in più di un mese da quando l'ho acquistata ho fatto si e no 700km per cui non la conosco ancora. Mi è soltanto capitato facendo una partenza tipo dragster (quindi tirata ben benino) in qualche occasione di scodare cambiando marcia tutto li. Del resto la moto a forza da vendere, il cardano ti da una mano in quando è molto rigido per cui gli errori sull'acceleratore si sentono tutti e le nostre strade sono quello che sono .......
Ciao .... |
Quote:
|
io devo dire che con la mia r850r '00 ho notato ,piu del clock clock che non mi stupisce (anche se ho trovato decisamente migliore il cambio della r 100/7) ,che a volte becco la folle tra una marcia e l'altra -.- tipo terza, frizione, marcia, frizione, gas.... vroooommm! folle... -.- e io tutte le volte ci rimango di M e soprattutto mi fermo a metà sorpasso. sarà che sono abituato con l'altra moto (cbr600rr) e allora forse schiaccio troppo poco il pedale, però mi sembra comuncuq un po strano.
|
Rispondo per aver avuto esperienze diverse: prima Bmw Gs 1150 Adv, cambio rumoroso, innesto marce con calcioni da carpentiere, sfollate a go go....R 1150 R credo di concezione praticamente identica, cambio un burro, dolce e silenzioso, innesti buoni anche se non perfetti, anche al semaforo, cosa di cui mi ero dimenticato con l'altra.
Questo è quanto, se qualcuno vuole provarla a disposizione. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©