Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   F800S/ST acquisto,prove e commenti degli utenti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=274245)

Wotan 17-10-2007 12:27

Oh, grazie a tutti per i complimenti. Se mi sentirò molto depresso, scriverò un altro report per farmi coccolare! :lol:

dr.Sauer 17-10-2007 12:42

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2355268)
E' ovvio che entrambe vibrano più di un K :cool: ma sulla ST siamo comunque a livello di una R, nulla di eccessivo.

Una volta, con la ST ferma per tagliando, ho usato una giornata la R 1200 S, le vibrazioni le ho trovate nettamente maggiori sulla R che sulla F800ST, dopo 15 km avevo gli avambracci che vibravano (potrebbe anche essere che la R1200S è più caricata sui polsi che non la F800ST).

Aristoc@z 17-10-2007 12:52

Bel report,

condivido tutto tranne che i commenti sul cambio: le due provate erano ignobili (tra le prime consegnate, una S ed una St). Spero l'abbiano sistemato

E secondo me parte veramente forte un pò + su, a 6000.

Per il resto è una moto decisamente sottovalutata, dinamicamente molto sana, con un gran bel motorino

exenduro 17-10-2007 13:32

Wotan, non hai idea di che piacere mi ha fatto leggere questo report da parte di un benemerito qdeista di grande e lunga esperienza. :!:

Coincide in pieno con le straordinarie sensazioni che ho provato fin dall'inizio e che mi hanno fatto scegliere questa moto per risalire seriamente in sella dopo che, moticiclista da 35 anni ma prevalentemente fuoristradista, da una ventina non "praticavo" seriamente e mai avrei pensato di comprarmi una moto "da strada".

Per il cambio confermo che fino ai primi mesi di quest'anno c'erano problemi di rumorosità, precisione e parastrappi, che però sulla mia (giugno 2007) non ho mai riscontrato.

Concordo anche sul parabrezza, tanto che sono indeciso se prenderne uno più alto per i viaggi lunghi, ma per il momento l'offerta non è molta e ci sono pareri contrastanti sulle turbolenze.

Grazie e complimenti. :D

teodoro gabrieli 17-10-2007 13:45

ottimo Wotan....ottimo!!!
;)

Wotan 17-10-2007 13:51

Quote:

Originariamente inviata da exenduro (Messaggio 2355651)
Concordo anche sul parabrezza, tanto che sono indeciso se prenderne uno più alto per i viaggi lunghi, ma per il momento l'offerta non è molta e ci sono pareri contrastanti sulle turbolenze.

Ho trovato un'ottima comparativa tra parabrezza aftermarket per la F800. Se non ti va di leggerla tutta, il migliore sembra essere quello della California Scientific (il primo a sinistra nella prima foto del test), alto, protettivo e esteticamente non spregevole.

exenduro 17-10-2007 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2355738)
Ho trovato un'ottima comparativa tra parabrezza aftermarket per la F800. Se non ti va di leggerla tutta, il migliore sembra essere quello della California Scientific (il primo a sinistra nella prima foto del test), alto, protettivo e esteticamente non spregevole.

Grazie, anch'io ero arrivato a scegliere il Calsci, ma ero un po' restio ad ordinare direttamente in USA...

Merlino 17-10-2007 13:57

Wotan un nick una Garanzia.

Per quanto riguarda la versione S, che ho provato, non ricordo alcuna forte vibrazione, anzi concordo sulla progressione "elettrica" del motore molto gustoso. Credo che le vibrazioni in pista siano dovute al tiro all'alto regime di giri che si compie in quelle condizioni, quindi in utilizzo al limite, ed oltre in considerazione di uso stradale.

KappaElleTi 17-10-2007 14:49

Non l'ho provata, ma siccome la coppia è in funzione (essenzialmente) della cilindrata, mi sembra impossibile non rilevare differenze fra un 800 ed un 1200

poi bisogna vedere a che regime si usa preferibilmente la moto, ma la differenza del 50% della cilindrata si DEVE SENTIRE

la potenza invece è un altro par di maniche

Aristoc@z 17-10-2007 14:51

mi piace quando Kap parla di moto

KappaElleTi 17-10-2007 14:53

ovviamente parlando di motori a combustione interna ciclo otto 4 tempi...

Barney Panofsky 17-10-2007 15:17

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi (Messaggio 2355951)
Non l'ho provata, ma siccome la coppia è in funzione (essenzialmente) della cilindrata, mi sembra impossibile non rilevare differenze fra un 800 ed un 1200

Alla S gli ho tirato il collo in una pista molto corta e guidata

http://www.isam-spa.it/viewvideo.asp...&file=giromoto

e ti assicuro che sul giro non c'erano tante differenze tra il boxer 1200 e il rotax Folletto :)

Sulla prova di Wotan from Cretinodromo :lol: (Maurizia P. è un genio) tutta la mia ammirazione, confermo gran parte di quel che scrive. Credo che la ST sia una delle moto più intelligenti attualmente sul mercato. Sulla S, invece, ho diverse riserve).

Un unico appunto...

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
solida forcella all’avantreno, che quindi affonda in frenata, come su tutte le moto “normali”.

Su una ST provata a lungo su strada (misto) ho 'sofferto' un anteriore che sembrava di gommapiuma...

KappaElleTi 17-10-2007 15:22

allora cerchiamo di chiarirci

in pista quello che si percepisce è la potenza (a meno che uno non ci vada per cercare ciclamini a bordo pista)

la coppia è un lusso, inutile se vogliamo o fatto per chi a malapena rinuncia al variatore...ma comunque è un dato di fatto ed un numero. Non serve ovviamente per andare veloci

a me la coppia in genere piacicchia. In pista con la F800st andrai a velocità doppia che con quella yamaha 1700 "nonricordoilnome" bicilindrica che di coppia ne ha esattamente il doppio (come ne ha il doppio di centimetricubici)

le moto con tanta coppia sono dei trattori
le moto con tanta potenza sono sportive

Barney Panofsky 17-10-2007 15:25

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi (Messaggio 2356080)
in pista quello che si percepisce è la potenza
(...)
le moto con tanta coppia sono dei trattori
le moto con tanta potenza sono sportive

Ho degli amici ducatisti o fan di V2 Aprilia/Honda che sarebbero in profondo disaccordo :lol:

tammaro 17-10-2007 15:26

Bella prova, quando sono uscite mi sono subito piaciute tutte e due (S ed ST).
Poi l'ha presa (ST) un mio amico e ci si trova veramente bene, se dovessi cambiare moto penso che ora prenderei una ST (per me i consumi sono importanti).

KLT la differenza di coppia e' misurata, pero' magari il fatto di averla tutta subito non ti fa' sentire con tanti Nm in meno rispetto ad un 1200. Almeno penso, poi non so di preciso :)

KappaElleTi 17-10-2007 15:27

tu al SIAM ci vai solo per i ciclamini !!!

doic 17-10-2007 15:27

Quote:

Originariamente inviata da barney_panofsky (Messaggio 2356063)
Su una ST provata a lungo su strada (misto) ho 'sofferto' un anteriore che sembrava di gommapiuma...

Esistono in commercio delle molle progressive tra molle e olio con un 100/120 neuri + lavoro ci si leva il pensiero .....

Barney Panofsky 17-10-2007 15:28

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi (Messaggio 2356099)
tu al SIAM ci vai solo per i ciclamini !!!

Con 10 carrarmati, e attacco anche il Kamchatka!

+ 10 Risiko :lol:

KappaElleTi 17-10-2007 15:30

Quote:

Originariamente inviata da barney_panofsky (Messaggio 2356092)
Ho degli amici ducatisti o fan di V2 Aprilia/Honda che sarebbero in profondo disaccordo :lol:

seriamente,

chi si confronta in gara, si confronta se i cavalli sono equiparabili, bicilindriche o meno

chi non sa usare il cambio si può confrontare a Monza grazie ai valori di coppia a 2000 giri...e li yamaha o HD vincono di brutto

KappaElleTi 17-10-2007 15:31

barney, prima o poi ti svernicio.....in coppia.... sullRT850 !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©