![]() |
mah...io ho avuto, prima del 1200, una 850 del '98. in termini di confort "autostradale" ho notato delle piccole differenze a favore del 1200;
ottimi protezione e confort con tutte e due comunque:!:. mentre, a prescindere dal motore (le due moto in tal senso non sono paragonabili), il 1200 vince la sfida, e in modo netto, al di fuori dei percorsi autostradali per agilita' e confort ...almeno questo è il mio parere;) |
ho una 1200rt 2006 acquistata lo scorso novembre e non posso sicuramente dichiararmi soddisfatto in relazione alle vibrazioni che riscontro alle mani durante la guida dai 100 Kmh in su. Per il resto tutto Ok.
|
scusatemi gente ma o che sono dotato di mani al cromo-molibdeno o sono "incappato" nell' RT migliore mai costruita:confused:...le vibrazioni le ho al minimo poi più.
|
Concordo con Robertag, provata la 1200 e come sulla mia 1150 le vibrazioni sono solo ai bassi regimi.
P.S. per Robertag: Domenica scorsa ero dalle tue parti e mi ha fatto "riderissimo" lo striscione della Festa vicino a Serramazzoni..... P.P.S: Crescentine e affettati da URLOOOOOOOO!!!!!!!!!!:lol::lol::lol: |
Non e' il molibdeno; e' che tu interpreti giustamente le vibrazioni come .... pulsazioni e quindi ti piacciono, come a me! E comunque: non voglio vibrazioni: prendi una K o una jap; Non voglio aria: prendi una macchina; Voglio una moto: prendi una RT.
|
ciao ragazzi io possiedo una rt 1200 my 09 con quasi 21.000 km, dopo i primi 1000km ho cambiato il parabrezza orig. con un isotta mod. "altissimo " e da allora in autostrada solo godimento premetto che sono alto 1.95, poi ho preso anche il top case e la zavorrina non si lamenta piu anche per percorrenze superiori a 500 km
costo parabrezza euro 260 spesi bene direi... |
In effetti il titolo è stato un po' tranchant.
Più che le vibrazioni in senso stretto, è il comfort generale della moto ad alte velocità che volevo mettere in discussione. Mi ha colpito la risposta di lunatico-beep: ha centrato molto bene il problema definendola 'dura'. Anche a me piacciono le pulsazioni, tanto che spesso uso il mio vecchio tenereé, e dovreste sentire come, pulsa specialmente ai bassi. Sbatte che è un piacere. Però da quella che viene definita dalle riviste come la REGINA DEL GRANTURISMO mi sarei aspettato viaggi autostradali in grande relax! (Leggi la prova dell'RT su uno degli ultimi numeri di Motociclismo). Ma, non avuto altre Gran Turismo, non ho termini di paragone, per questo speravo che qualcuno me la paragonasse ad es. ai più recenti modelli RT 1200. Intanto come da voi consigliato provo a cambiare il parabrezza, poi si vedrà. Ciao. |
Quote:
|
Una moto dolce non e' una moto!
|
Mmmmhh.
(Non è il muggito della mucca, ma espressione di perplessità di fronte ad affermazioni troppo ideologiche) |
MMMMMMMHHHH ( muggito.....) Non e' ideologia, e' esperienza BMW trentennale ( anzi di piu', ma non lo dico esattamente perche senno' mi deprimo)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La zona non la conoscevo, ma mi ha lasciato pienamente soddisfatto.....:) |
mi riferivo alle crescentine...le hai assaggiate?..
ma che tour hai fatto, se posso chiedere... |
Quote:
Cremona, PR, Via Emilia (Aborro l'autostrada se vado a spasso), RE, Scandiano, Sassuolo, Maranello e su fino a casa tua. Poi ho preso la valle del Panaro e mangiato le crescentine col crudo e con la coppa a Trentino sul Fanano. Giu fino a Vignola e Spilamberto, MO, Carpi, Moglia, Suzzara e ritorno a Cremona sempre dalla statale. :rolleyes: |
Le mucche vibrano? Mah, molto molto meno di quanto possiamo vibrare noi stessi pieni di voglia di montarci sopra e partire per ......
|
..si , si , le mucche vibrano.
Tra un ora parto x 4 giorni di vibrazioni ciao Bert |
Good vibrations!!!!!!!!!:lol::lol::lol:
|
Quote:
(R.N. MARLEY) bel giro phantomas! spero che queste zone ti siano piaciute;). per quanto riguarda l'autostrada anch'io se posso la evito...tornando alle crescentine, ma spesso chiamate in modo errato "tigelle" che sono gli strumenti con i quali in tempi antichi si cucinavano le crescentine, ti consiglio, alla prossima occasione, di assaggiarle con il pesto di lardo:cool:...sono la morte loro. un pò come la mostarda con il bollito insomma...:!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©