Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   [R1200R] Pareri consumo benzina (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=274061)

gianniv8 28-05-2010 22:51

Moto originale 6000 km, cupolino sport, 22km/l (verifica con benzina misurata) su statali, montagna, mai urbano, andatura turistica.

proseccoboxer 28-05-2010 22:53

mannaggia se bevono...la mia è in uno stato di grazia...di media sui 20 km/l

it9zmx 31-05-2010 13:34

Confermo pienamente quanto scritto da pennarossa
Ieri ho fatto la prova alla "femminina" facendo il pieno alla moto, ed ho percorso circa 40KM in ciclo urbano e 210km in ciclo extraurbano con la mia zavorrina...
Quindi a 250Km mi sono fermato facendo nuovamente il pieno!
sorpresa... ci sono voluti 11,9 litri di benzina :lol::lol::lol:
Conclusione sarà pure 1200cc ma consuma MOLTO meno :lol::lol::lol: del mio vespone.


Quote:

Originariamente inviata da pennarossa (Messaggio 4812103)
dai 20 ai 22 Km/l nel misto, 25 Km/l a 90-100 Km/h costanti, 18-19 Km/l in città, in inverno col freddo valori ridotti di circa 1-2 Km/l, moto originale.
Meglio di uno scooter di 250-300 cc.
Ciao


p51mustang 31-05-2010 13:45

Le poche volte che ci ho fatto caso ho visto che consumo intorno ai 18, massimo 19.
Poco in confronto ad altre moto che ho avuto.
Dipende comunque dal polso destro. A me le moto hanno sempre consumato più di altri perchè mi piace tenerle su di giri e pronte.

Fede75 29-05-2011 08:36

R1200R tutta originale, con valige montate, 6000 km all'attivo, tanta strada extra urbana e poca autostrada, non sono ancora sceso sotto i 20km/l... in collina viaggio tra i 3000 e i 5000 giri. facedo un giretto con un amico Harleista ho toccato i 23km/l... da paura!
Sta moto la devo ancora capire, sento che lei vorrebbe scorrazzare, io la fccio solo pascolare. Però sono al primo anno BMW!

vespas 29-05-2011 16:44

ragazzi il computer della mia mukka mediamente segna 5.5 litri per 100 km, cioè 100/5.5 il risultato è 18 km circa con un litro di benzina. La mia andatura è mediamente tranquilla con un uso misto sia città che gite fuori porta. ciao

vespas 29-05-2011 16:47

dimenticavo la mia mukka è tutta originale con 18000 km anno 2007, e secondo me consuma poco, considerando la cilindrata e la potenza. Ciao :)

ginobmw 29-05-2011 17:10

a me il ciomputer segna da 4.6 a 5.2 per 100 km piu' o meno 20 km con un litrozzo di benza , secondo me consuma pochissimo
ad andatura abbastanza bradipa

amassari 29-05-2011 17:39

Record!! 4.4l/Km ovviamente cercandolo quindi andando piano e senza accelerare bruscamente... Comunque in media da 4.8 a 5.5 tutta originale e 2000 km quindi dovrebbe anche migliorare ;-)

btwin 29-05-2011 23:18

Appena tornato da giretto in toscana di 3 gg, pieno carico, passeggero , 3 valige (2 del passeggero....quindi stracolme!) e borsa da serbatoio con le tute da acqua, la cartina e un paio di attrezzi.
Siccome con i computer di bordo ho un pessimo rapporto mi baso sul consumo effettivo: 397 km con 19 lt di benzina, circa 250 di autostrada a velocità di codice e i rimanenti in giro per colline e paesini vari.
In urbano, non so, non ci guardo mai, c'è un benzinaio praticamente ad ogni angolo e l'autonomia non mi spaventa.

=>Domanda: visto che io sono fissato dati svariati precedenti con altre moto, quanti km percorrete in tranquillità con la riserva? io vado nel panico praticamente subito!!

Lamps

geopol 12-06-2015 12:42

prova r1200r abs sport del 2009
 
Salve a tutti
sono un neo mukkista come dite voi, toscanaccio e ovviamente abituato al bello sennò non l'avrei comprata un r1200r.
ecco la mia prima prova:
Comprata a bergamo usata del 2009 26.000 km, bianca perfetta, super tagliando da 800 euri sull'unghia al concessionario Rivoltella di Arcene.
Faccio i complimenti al capo officina Claudio Salierno, gentilissimo, preparato e con una grande passione per il suo lavoro.
Bene in sella da bergamo verso firenze, emozionatissimo, moto da urlo da quanto è bella e potente. ho fatto i primi 100km di botto, appena sceso mi tremavano le gambe e le mani informicolate, non so se per le vibrazioni o per la tensione e la paura di cascare...
in sesta si supera che sembra di essere in seconda, quindi motore niente da dire complimentoni, i successivi 100 km gia meglio ho iniziato a prendere più conidenza ma la sella standard h.79 è torppo dura e iniziavo a vedere il decubito sulle mele...per fortuna di autogril da sfare e benedire sull'A1.
passato l'appennino tosco emiliano fino a barberino ho poruto fare un mega sospiro tra curve gallerie e camion, uno mi ha anche strombazzato percheè andavo piano, però ancora sono troppo imbranato per questa moto...uscito a calenzano mi son rifatto nelle curvette di città troppo bella come emozione.
quindi ecco le critiche, se mi posso permettere da neo imbranato mukkista:
- scomodità della sella
- dopo 130, si accusa troppo la pressione del vento, con il cupolino basso credo si quello sport di serie.
- per i miei gusti forse manubrio un po scomodo un po stanca se fi fanno piu di 100km come postura.
pregi:
-meccanica ed estetica della moto da 10 e lode con bacio sulla bocca del logo bmw.
saluti a tutti e scusate per l'imbranatura...:D

geopol 12-06-2015 12:45

dimenticavo i consumi, fatto il pieno ad Arcene BG, fino a firenze 100-130km media, andatura da principiante, arrivato a casa mi segnava ancora 160km di autonomia,
che volete di più un lucano....

geopol 12-06-2015 12:48

risultato del computer 4.2 media l/km

ste.2000 12-06-2015 14:39

Quote:

Originariamente inviata da geopol (Messaggio 8575317)
risultato del computer 4.2 media l/km

Vedrai che, appena ti passa l'imbranataggine, i 4,2 diventeranno un lontano ricordo.. soprattutto su futa e raticosa!! :lol::lol:

E comincia a metterti da parte i soldi per cambiare le gomme, mentre con la benzina è parsimoniosa, con le gomme non lo è affatto.. le divora nel vero senso della parola.

Io non la uso quasi mai in città, su extraurbano faccio i 5,0 ad andatura tranquilla e i 5,2 ad andatura allegra.. Praticamente il consumo è costante!!
Non male direi per un 1200.. :D:D

geopol 21-06-2015 23:08

ciao ste, hai ragione sui consumi ho la moto da 10gg girato solo in città sempre andatura da principiante, però molto più sciolto in curva e sulle rotatorie, ed il consumo mi si è piazzato sul 4.9
Per le gomme le ho cambiate con la voltura ho fatto un mega tagliando da 800,00 euri
revisione, due gomme, batteria, olio freni e filto + olio cardano, controllo valvole, candela e due richiami in garanzia pompa e flagia ruota post. però la moto sembra nuova di concessionaria...
per adesso non mi attento a superare i 130-140, forse anche perchè con il cupolino sport la pressione del vento si fa sentire... alla prossima

Cactus 22-06-2015 09:41

vabbè, ma lascia perdere le indicazione del computer: dice un sacco di balle!!!
Meglio controllare da pieno a pieno, azzerando sempre il trip; così è un tantino (solo un tantino) più veritiero ;)
Io nel tragitto casa-lavoro-casa (senza curve e tutta superstrada) andatura 120÷140 km/h faccio al max 19÷19,5 km/lt; tra le curve (andatura allegra) 18÷18,5 km/lt

G&B 22-06-2015 19:46

R1200R comprata nuova nel novembre 2006. Ad oggi 131.000 km all'attivo. Credo di poter indicare una consumo medio assai attendibile. Uso: 100 km al giorno tra citta (Roma) ed autostrada. Consumo medio, intorno ai 20km/l, che vanno dai 18 quando ho fretta ai 22 quando sono sotto valeriana.
Un saluto a tutti.
Lamps.

Tenko_78 23-06-2015 12:15

io faccio in extraurbano 5.2 l/100km ed in città circa 5.8-6.0 non mi lamento ma mi consuma di più della macchina...

luciano52 24-06-2015 22:03

Computer assolutamente ottomista.
Occorre fare i conti su una base di almeno 1000 km. Da pieno a pieno si può sbagliare mettendo un mezzo litro in più o in meno.
Vi siete accorti che il contakm totale segna meno del parziale? ed inoltre sarà preciso? Probabilmente potrebbe essere influenzato dalla circonferenza di rotolamento del pneumatico posteriore, perché la moto segna velocità e km percorsi basandosi sui giri motore e marcia innestata. Quindi anche pochi cm di differenza rotolamento pneus (marche diverse, usura...) sfalsano il risultato

luciano52 24-06-2015 22:09

Volevo controllare la precisione dei km indicati effettivamente percorsi mediante gps (anche la velocità indicata è superiore a quella effettiva) ma poi ho lasciato perdere. Ma chissenefrega, percorre 17, 18, 19 km con un litro? Cambia poco in confronto al piacere che ci da la nostra moto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©