![]() |
Quote:
chi... .... non ama il fuoristrada, .... ha provato una volta ad andare in fuoristrada col GS (o in generale con bicilindrica) e gli vengono ancora gli incubi la notte i topic sull'HP neanche li apre. Chi invece guarda con interesse all'HP è sicuramente una persona che sà cosa voglia dire andare fuoristrada, ha provato almeno una volta a portarci una moto da 200kg, si è divertito e pensa che con qualcosa di più specialistico il divertimento raddoppierebbe........ Poi ognuno è libero di sostituire il termine "fuoristrada" che io ho usato, con quello che il proprio manico gli permette .... "sterratone", "gippabile", "mulattiera", "pista da cross", "trialera"..... Il problema principale di questa moto è invece il costo, che non ha senso........ |
la verità è che in fuori strada, non c'è nessuno di noi che è capace di sfruttare 100cv, spendere 18000euro è proprio superfluo
è come comprare una ferrari abitando in campagna |
La prima foto l'ha scattata Titospy un giorno che era davanti al conce ktm in fila ad aspettare che consegnassero i carotoni richiamati per il prerichiamo ..
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
In realtà è ferma!! :lol: i cilindri si sono incastrati e la ruota dietro non tocca più!! :lol: :lol: :lol:
...bellissima!!! :P :eek: :eek: |
Quote:
Tuttavia, metti che si scoprisse, provandola, che nei trasferimenti veloci su strada non si comporta tanto male, non ti intriga una moto spartana ed affidabile che ti permette di andare a divertirti veramente sulla tal mulattiera o sterratone a 200 km da casa? |
trasferimenti veloci su strada??? e con quale protezione aereodinamica???
tanto vale preferisco il 1200 STD a 200km da casa? e come ci arrivi? pieno di insetti in faccia e col morbo di parkinson??? ma dai! preferisco il 1200 STD |
Quote:
:?: :?: |
Ragazzi lasciatemi sognare.
18.000 euro? (mi ricordo che si parlava di 16.000 pochi giorni fa). E se mi compro un furgoncino (LT) quanto spendo? E se mi compro la nuova K S quanto mi costa? E se mi compro il nuovo GS con ABS e borse... quanto mi costa? :wink: Non mi sembra che sia così follemente cara; mi sembra semplicemente allineata alla media delle nostre care motine, no? ...tanto io non avrei i soldi nemmeno per una G/S 80 :? |
non ti sembra così follemente cara?
alla faccia, ce ne vuole per dire che una moto senza niente, neanche 20 ltr di benzina, che costi 16000 o 17 o 18 non sembra cara hai forse metri di valutazione diversi |
Quote:
Quanto più cara all'RT, RS, al K LT, alla K S e R... e addirittura alla GS 1200, che ripeto, se accessoriata costa un fottio? |
il 1200 gs accessoriata costa meno dell'hp2 e te la sfrutti di più
certo è che se vuoi restare su bmw da spendere non basta mai... ma ci sono anche altre marche con cui poter fare il confronto, e non sempre bmw vince, specialmente su prezzi e qualità |
x porchiello
giri di 400-500 km sulle alpi o gli appennini sono quello che faccio col GS il sabato o la domenica. Se non viene gente che ha moto solo stradali, nel giro inseriamo sempre qualche sterrato e ti assicuro che con quel chilometraggio puoi fare ogni volta un percorso off diverso, aggiungendo al divertimento della guida anche la possibilità di vedere luoghi sempre nuovi. Fuoristrada (inteso come sterratoni e gippabili) col GS mi trovo bene, mi mancano però un pò le sparate che facevo un tempo con la moto da regolarità. Finchè non la provo non ne ho la certezza, ma ritengo che con l'HP potrei aggiungere anche questo tipo di divertimento.... a discapito chiaro di una maggiore sofferenza su strada. Il GS è una moto vera, l'HP sarebbe più un giocattolo (ma che giocattolo !!!!).... e 15/16/17/18.000 euro per uno sfizio sono effettivamente tanti. |
Quote:
hahahahahahahahahhaha :lol: :lol: :lol: (sempre d'accordo che il prezzo è alto, ma purtroppo allineato allo "stile" bmw) :wink: |
apoli ti sei dimanticato un paio di consonanti sul mio nick :wink:
cmq quello che ti voglio dire è che giri di 400-500 km con quella moto non li fai, quindi tanto meglio il gs std o la carota, e lì si che gli sterrati li fai in sicurezza |
non riprendiamo discorsi inutili già fatti, si viaggia anche col motobecane....
ma se comprate bmw significa che volete il comfort, che l'hp2 non vi dà....per 16/17/18mila euro x erminio allora perchè non lo fai te di viaggiare con un TT???? |
Quote:
Comprare l'hp2 vuole dire volere il comfort? Guarda che forse non ti sei accorto che BMW stà diversificando l'offerta. Ma sai che ha fatto pure una moto più spartana del GS per fare meglio fuoristrada? Si chiama HP2!!! :D :D :D :D :D :D :D |
sembro scemo ma qui ho più giudizio di tutti!
grazie per l'insulto gratuito, te lo renderò al momento più opportuno e con gli interessi! cmq qui si parla di fare 400-500km di gita con annesso fuoristrada e mi sembra una assurdità fare un giro così lungo con una moto che vibra come i vibratori che tua moglie tiene nel cassetto! |
Quote:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: è l'unica moto che io abbia mai visto che persino NERA resta un :toimonst: :toimonst: :toimonst: :toimonst: :toimonst: :toimonst: :toimonst: :toimonst: :toimonst: :toimonst: :toimonst: :toimonst: :toimonst: :toimonst: :toimonst: |
Quote:
e poi solo su strada l'è un ètàr quèl :lol: |
Porchitello: PENTITI!..... o ti sei già pentito ma non lo vuoi ammettere?????? :roll: :wink: :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©