Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   l'elica non è un'elica! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=273411)

guidoveloce 22-05-2010 18:36

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 4796164)
Mah, sai, la voglia di stupire a tutti i costi...

risultato che, almeno con noi, ha ottenuto.

FranzG 22-05-2010 18:39

l'elica non è un'elica!
 
N'ata vota? Io sapevo che rappresentava un mulinello professionale.

F.

lunatico-beep 22-05-2010 18:41

Ecco l'analisi approfondita della storia del logo :) (per chi mastica il tedesco) ;)

Bert 22-05-2010 19:00

...da QuellidellElica a















































...QuellidellaBavarese
con tanta panna . Grazie

Bert

guidoveloce 22-05-2010 19:35

non conosco il tedesco, riesco a malapena a tradurre le indicazioni agogiche che trovo nelle partiture, quindi da buon ignorante mi sono affidato al peggior traduttore del mondo: google.
mi pare di comprendere, ma ho dovuto lavorare parecchio di fantasia vista la qualità della traduzione, che dall'articolo indicato ne esca come vincente l'interpretazione dei colori nazionali bavaresi inseriti nel cerchio che era già presente nel logo della rapp motorenwerke, che a partire dal 1917 prese il nome di bayerische motoren werke.
la finalità di quest'ultima era quella di produrre qualsiasi tipo di motore, non solo motori d'aerei quindi. a suffragare questa ipotesi è anche il fatto che l'interpretazione che vuole il logo come il contrasto visivo tra l'azzurro del cielo e il bagliore metallico del motore ammirati attraverso il veloce ruotare di un'elica (immagine senza dubbio assai suggestiva, ma purtroppo altrettanto fantasiosa) è stata data solo nel 1929 e attraverso una sorta di narrazione che sa del mitologico, ma che a pensarci bene sembra più che altro quello che oggi chiameremmo campagna di marketing.

che dire, se proprio si dovesse esser costretti a cambiare nome si potrebbe pensare a QuelliDell'Eresia, almeno l'acronimo resterebbe invariato, ma io non posso immaginare nome più azzeccato di quello che abbiamo già, è un bellissimo nome che serve a metterci tutti insieme e d'accordo (magari questo non sempre, guai se non fosse così), che ci definisce abbastanza bene e che... ci piace, altrimenti non saremmo qui.

per tutti noi l'elica sarà sempre... un'elica!

ZAGOR 22-05-2010 19:50

Da Lunatico...(traduzione)

Farrenkopf Wilhelm aveva nel suo articolo di cui sopra-citati nella BMW PlantJournal 1942 "Propeller, Interpretazione "raccontata e sviluppataulteriormente. Ha concluso la sua presentazione con la frase: "una felice coincidenza il fatto che questo aereo viti bianco-blu mirroring BMW anche accedere simultaneamente un simbolo della sua bavarese
Origin è stato. " Certo non era un "Felice coincidenza" che il bavarese
i colori nazionali nel settore logo BMW trovato.



...sospiro di sollievo ;)

abii.ne.viderem 22-05-2010 20:23

Complimenti al traduttore... :lol:

guidoveloce 22-05-2010 20:30

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 4796338)
Complimenti al traduttore... :lol:

ci forniamo alla stessa bottega, per questo è necessaria la fantasia, io ho provato a darne interpretazione, ma ti assicuro che è un tentativo ardimentoso. se non lo hai già fatto dai un'occhiata al mio post precedente.

lunatico-beep 22-05-2010 20:35

diciamo che la frase per noi piú importante é l'ultima:
Cmq questa interpretazione ha la sua legittimitá e tradizione visto che viene raccontata e portata avanti ormai da 75 anni :)

guidoveloce 22-05-2010 21:12

Quote:

Originariamente inviata da lunatico-beep (Messaggio 4796355)
diciamo che la frase per noi piú importante é l'ultima:
Cmq questa interpretazione ha la sua legittimitá e tradizione visto che viene raccontata e portata avanti ormai da 75 anni :)

sono pienamente d'accordo!

managdalum 22-05-2010 23:37

sono problemi...

io, dopo avere letto questo, per continuare a gongolare dell'accostamento aeronautico ho montato un'elica sul becco del GS

Animal 23-05-2010 00:33

...Anche al museo BMW di Monaco in Baviera si citava il fatto dei colori della bandiera Bavarese.......inoltre cita, che tra i fondatori c'era un italiano....un certo Castiglioni.....................

pezzato 23-05-2010 00:41

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 4796945)
......un certo Castiglioni.....................

socio di mariotti?

Animal 23-05-2010 00:47

...no....il socio era di capitale......la Deutsche Bank........ ma poi ci fu maretta e se ne andò....

umberto58 23-05-2010 00:59

Quote:

Originariamente inviata da lunatico-beep (Messaggio 4796177)
Ecco l'analisi approfondita della storia del logo :) (per chi mastica il tedesco) ;)

ma va a cagher!!!!!!!! :lol::lol::lol: scusa non è un insulto ma un modo di dire scherzoso parmigiano ( vedi il film "Il compagno Don Camillo" )

guidoveloce 23-05-2010 09:14

Quote:

Originariamente inviata da Managdalum (Messaggio 4796828)
sono problemi...
io, dopo avere letto questo, per continuare a gongolare dell'accostamento aeronautico ho montato un'elica sul becco del GS

bumoto aveva già dato notizia dell'argomento quasi due anni addietro e fornisce esattamente la stessa spiegazione che ho dato io (con la mia traduzione fantasiosa del medesimo articolo di riferimento).
a questo punto vorrei fare solo due considerazioni, una buona e una "cattiva", se non ci ha pensato lui a cambiare nome non vedo il motivo di farlo noi, anche se è divertente pensare una cosa di questa, resta il fatto che una simile variazione anagrafica del forum è, in vero, cosa improponibile; la seconda vi dovrebbe invece fare riflettere sull'uso del forum: come mai ci sono volute due pagine di post prima che qualcuno rispolverasse un discorso vecchio di due anni? che io, appena arrivato non ne fossi a conoscenza è forse comprensibile (ma non più di tanto), a pensarci bene ho rischiato di sollevare un vespaio, rischio che avrei potuto evitare se solo mi fossi preso la briga di spulciare un po' di più, ma che gente che frequenta il forum da un poco più di me non sapesse che un argomento del genere era già stato ampiamente discusso la dice lunga, e non la dice buona.
visto che mi piace saltare di palo in frasca continuo con il mio sproloquio: credo che una delle pochissime virtù del genere umano sia il desiderio di conoscere, di sapere, sia la curiosità (nella sua accezione positiva), ma perché ciò sia davvero virtù è necessario un piccolo sforzo. almeno riguardo a questo facciamoci un altrettanto piccolo esame di coscienza, magari ci guadagniamo tutti qualcosa. si comincia con le piccole cose, anche spiegare quello che sappiamo a chi non lo sa serve, agli altri e a noi stessi, si chiama "comunicazione" ed è sempre una cosa che non ha mai un senso unico. in ogni manifestazione sociale tutto ciò dovrebbe essere sottinteso. forse è proprio questo il motivo per cui la società umana mi genera diffidenza. la stessa diffidenza che questa società prova per l'atteggiamento critico, quando invece dovrebbe trarne linfa vitale.

abii.ne.viderem 23-05-2010 10:46

Quote:

Originariamente inviata da guidoveloce (Messaggio 4796350)
ci forniamo alla stessa bottega, per questo è necessaria la fantasia, io ho provato a darne interpretazione, ma ti assicuro che è un tentativo ardimentoso. se non lo hai già fatto dai un'occhiata al mio post precedente.

Ma dai, si scherza... :)
Edit: a scanso di equivoci, ho capito perfettamente il senso dei tuoi interventi.

guidoveloce 23-05-2010 10:51

se non fosse così sarebbe grave, la sola cosa su cui non ho scherzato, ma sono amare (e gratuite) considerazioni sul genere umano è quanto scrivo nelle ultime righe del mio ultimo post. ma per fortuna non servono a nessuno.

DODO80 23-05-2010 12:10

E che cavolo.... fin da piccolo raccoglievo le paghette per comprare un aereo ma dato che dai 5-6 anni ai quasi 30 non ho raccolto la cifra ho ripiegato sull'elica bavarese.....
ora avete le seguenti alternative:
1) mi comprate un jet.... va bene anche usato basta che sia in buone condizioni
2) mi ridate 25 anni c.a di paghette settimanali (25*52 settimane annue + rivalutazione)
3) scrivete con il sangue che è un elica, vista come elica ma soprattutto pensata (dai padri fondatori) come elica!!!

a voi la scelta.....

guidoveloce 23-05-2010 12:16

Quote:

Originariamente inviata da DODO80 (Messaggio 4797323)
E che cavolo.... fin da piccolo raccoglievo le paghette per comprare un aereo ma dato che dai 5-6 anni ai quasi 30 non ho raccolto la cifra ho ripiegato sull'elica bavarese.....
ora avete le seguenti alternative:
1) mi comprate un jet.... va bene anche usato basta che sia in buone condizioni
2) mi ridate 25 anni c.a di paghette settimanali (25*52 settimane annue + rivalutazione)
3) scrivete con il sangue che è un elica, vista come elica ma soprattutto pensata (dai padri fondatori) come elica!!!

a voi la scelta.....

queste richieste si fanno a mamma e papà e comunque ormai sei "fuori quota" per avanzare diritti di questo genere, anche gli adorati genitori rispondono male qualche volta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©