Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Minchia Sig. Tenente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=273372)

guidoveloce 22-05-2010 16:27

Quote:

Originariamente inviata da axanar (Messaggio 4796018)
E MAI SCODELLA CHE NON SERVE A NIENTE - neanche contro le multe perché se ti fermano per la legge scodella= senza casco

basta che c'è scritto E-22... e la multa non possono farla, tante scodelle hanno questo bel fregio. lo dico anche io che non serve ad altro, ti salvaguardano la capoccia solo se cadi da fermo.

Quote:

Originariamente inviata da axanar (Messaggio 4796018)
a palermo camminare con l'ADV in città non è il massimo....

magari riuscissero a pensarla tutti così, ma la tentazione di pavoneggiarsi a quanto pare è troppo forte. sostengo che la maggior parte delle ADV che incontri a palermo, e sono tantissime, non hanno altra funzione se non quella di produrre "brodo" in quantità. ma non facciamo di tutta l'erba un fascio.

DODO80 22-05-2010 16:46

IL PALERMITANO MEDIAMENTE E' SBORONE....personalmente (opinabile come parere) io cmq lo preferisco di gran lunga al truzzo/coatto o come diciamo nuatri "u griezzu".
A mio avviso spendere qualcosa cm 15 mila euro per andare alla Cuba prima ancora di essere cosa da fighetto è cosa davvero da stupidi ma a pensarci bene uno con i propri soldi ci fa quel che vuole (il dramma è quando ti indebiti fino al midollo e non puoi neanche mettere la benzina...ma anche questa è una mia personalissima teoria).
Io ho scelto una F per svariati motivi.... credevo e credo (figuriamoci sono passati 15gg dalla consegna) che sia una bella moto, buona anche per la città (io passavo dalla vespa e sebbene il salto - è che salto - ci sia stato.... volevo usarla anche per andare in ufficio) ma soprattutto perchè la mia bella (quella di carne ed ossa intendo la zita per intenderci) abita a bagheria; mettermi in vespa in autostrada equivaleva al suicidio alla prima folata di vento!!!
Poi bmw è pur sempre una garanzia soprattutto quando vuoi venderla......

Guido, infine, condivido perfettamente la tua idea sul lasciare l'orgoglio a casa quando si va in moto..... preferisco essere un fifone che non abbocca alla tentazione della steccata nel centro abitato piuttosto che passarmi l'estate con la gamba in trazione ( o peggio!!!)

axanar 22-05-2010 18:04

Quote:

Originariamente inviata da guidoveloce (Messaggio 4796032)
basta che c'è scritto E-22... e la multa non possono farla, tante scodelle hanno questo bel fregio. lo dico anche io che non serve ad altro, ti salvaguardano la capoccia solo se cadi da fermo.

non è così...
non basta che sia scritto E-22 o qualsiasi altra scritta i caschi omologati per la circolazione in moto devono coprire le orecchie e arrivare un po sopra il collo dalla parte posteriore.... quindi minimo JET e pure su questi ci sono quelli omologati e quelli no.. Non so se hai visto a palermo quanti JET simil MOMO DESIGN che ci sono in giro (hanno un nome simile ma ora non ricordo quale mi pare ci sia scritto fashion o qualcosa del genere) questi sono quasi tutti di importazione parallela e non omologati.. un mese fa è uscito sul giornale che la GdF ha sequestrato un TIR di questi caschi che stavano per essere consegnati ad un venditore per essere venduti regolarmente...

fidati: camminare con la scodella equivale per la pula ed affini a camminare senza casco...

DODO80 22-05-2010 18:16

Io nel dubbio metto il casco modulare.... Rumoroso certo ma a mio modesto parere meglio della scodella.
@Guido: metto in conto (e lo mettevo in conto anche quando andavo in vespa) la sfiga di rompermi gambe braccia ma la testa ho sempre cercato di preservarla. Anche se anch'io a 15-16 anni avevo una special primavera ed andavo di penna che era una meraviglia chiaramente senza casco.... Ma i due capelli bianchi che oggi ho a differenza di ieri dovranno servire a qualcosa!?!? Credimi non è solo x la multa!!!

torelik 22-05-2010 21:05

Ma la mia vendetta è dietro l'angolo....
non ero neanche arrivato a mettere la 3° che vedo il truzzo dalla penna facile al posto di blocco con le mani tra i capelli (belli pomatati) e l'attendente pronto a stilare un multone da panico.
DIO ESISTE!!!


Si, DODO80, hai ragione, dio esiste!

Successe anche a me non molto tempo fa... (CC poco più avanti).
L'imbecille di turno, con sguardo sprezzante... sperava che mi ingarellassi...
Al verde è bastato "un po' di gas" (da fermo) per farlo partire a razzo...
Che goduria, si, sono bastardo!

Le gare, le sfide, sono da fare in pista non su strada.

... non ragioniam di lor... e lasciamoli al loro destino!

guidoveloce 22-05-2010 21:08

l'etichetta E22-05 significa che rispetta la direttiva di omologazione europea adottata anche dall'italia a seconda della tipologia l'etichetta ha sigle come E-1, l'ascot nuovo p.e., E-3, il BMW system p.e., nel caso dei caschi modulari questi possono anche avere l'omologazione E-3 P-J dove P sta per integrale, quindi utilizzabile solo con mentoniera chiusa se accanto alla sigla E-3 c'è solo la P, e J sta per jet, quindi utilizzabili sia con mentoniera chiusa che aperta. comunque qualsiasi casco abbia l'etichetta attestante l'omologazione europea è in regola con il nostro codice della strada, quindi se fanno una multa con un casco di questo si dichiara nel verbale che il casco ha regolarmente apposta l'etichetta di omologazione, quindi si fa ricorso. ormai anche le scodelle, pur di essere omologate coprono orecchie e collo quel tanto che basta.
per la cronaca, di solito uso un BMW system 4, è vecchio e proprio per questo non mi preoccupo di sbatacchiarlo, ma è buono. certo il C3 è tutta un'altra cosa, quello è per macinare km, il system già li ha macinati. ma la scodella rimane sempre un mio sogno nel cassetto.

EnricoSL900 22-05-2010 21:44

Quote:

Originariamente inviata da zergio (Messaggio 4795466)
l'intutato avrà certamente raccontato la sua versione parlando d'indicibili prevaricazioni subite e di guida sportiva sì ma comunque prudente in un altro forum.

Questa associazione di idee tra tuta di pelle e stupidità alla guida mi avrebbe anche rotto un po'i coglioni. Se volete andate in moto in costume e ciabatte e con il meraviglioso casco del Lidl, non sono fatti miei, ma nessuno ha il diritto di associare in senso generale un abbigliamento coscienzioso a comportamenti da criminale della strada.

Ho visto deficienti in jeans e maglietta, deficienti vestiti BMW da capo a piedi e deficienti in tuta di pelle. Chi ti autorizza a pensare che chi fa una cazzata per strada sia per forza un "intutato"?

frenco 22-05-2010 22:35

a me risulta che le scodelle siano non più venduti dal 2001 e lagali solo per i cinquantini, poi son dell'idea che il casco obbligatorio sia un errore, se uno non dà valore alla propria testa non sarò certo io a darle valore, basta che faccia un assicuraziuone che copra le spese mediche in caso di incidente

RedBaron 22-05-2010 22:46

Hai ragione: Dio esiste :)

Panzerkampfwagen 22-05-2010 23:38

Quote:

Originariamente inviata da guidoveloce (Messaggio 4795927)
io mi sono rotto due volte la gamba, una volta il piede e tutte e due le mani, ma mai la testa

Minchia. E tutto con la vespa. Dà retta. Metti l'armatura. E fai la patente giusta. :toothy10:

guidoveloce 23-05-2010 09:58

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 4796660)
a me risulta che le scodelle siano non più venduti dal 2001 e lagali solo per i cinquantini, poi son dell'idea che il casco obbligatorio sia un errore, se uno non dà valore alla propria testa non sarò certo io a darle valore, basta che faccia un assicuraziuone che copra le spese mediche in caso di incidente

le scodelle "vecchia maniera" non sono (o non dovrebbero essere) più vendute perché prive di omologazione, ma quelle nuove che hanno due centimetri quadrati di plastica in più che coprono le orecchie e il collo sì, e sono omologate, sempre scodelle sono. quelle vecchie non sono ammissibili neanche per i ciclomotori, anche per guidare un 50 devi avere un casco omologato in testa, è quest'ultima che non è obbligatoria. sono d'accordo a togliere l'obbligo dell'uso del casco instaurando l'obbligo di assicurazione per chi circola senza, ma non credo che lo sarebbero le compagnie assicurative che dovrebbero accollarsi quella che viene considerata una spesa sociale, i premi per le coperture farebbero desistere chiunque voglia godersi il vento tra i capelli.

Quote:

Minchia. E tutto con la vespa. Dà retta. Metti l'armatura. E fai la patente giusta.
con la vespa? seduto in poltrona... o sdraiato sul divano semmai.
ho messo il culo su una moto a cinque anni, da allora sempre motociclette, solo una volta ho comprato una vespa e l'ho regalata a mio fratello appena ho capito che le mancava un po' di ferro, quello che di solito sta tra le gambe del pilota, si e no dopo 24h, l'avrei fatto prima ma mi sembrava peccato. però con l'armatura, spadaccione al fianco e una bella lancia da torneo... quasi quasi ci penso. sapete se ci sono elmi omologati, magari con qualche bel pennacchio?

DODO80 23-05-2010 12:55

@panzerka hai fatto confusione; sono io che girava in vespa sino due settimane fa, nn guidoveloce, e sn sempre io a dover sostenere l'esame per la patente A

Panzerkampfwagen 23-05-2010 13:08

Quote:

Originariamente inviata da DODO80 (Messaggio 4797373)
@panzerka hai fatto confusione; sono io che girava in vespa sino due settimane fa, nn guidoveloce, e sn sempre io a dover sostenere l'esame per la patente A

Ops!:confused: Scusa. Metti comunque l'armatura. E fai la patente giusta.

Enzofi 23-05-2010 14:12

finalmente una storia finita bene

giroingirotondo 23-05-2010 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Ciuupa (Messaggio 4795489)
bhuhahahaha... porello dai..
anche se pirla certe cose nn si augurano a nessuno!!

dai, questa cosa la auguro volentieri, sono cattivo?

torelik 23-05-2010 21:27

...poi son dell'idea che il casco obbligatorio sia un errore, se uno non dà valore alla propria testa non sarò certo io a darle valore, basta che faccia un assicuraziuone che copra le spese mediche in caso di incidente...

frenco, condivido la tua idea finchè l'imbecille che sceglie di non usare il casco faccia tutto da solo...

Ma non è un discorso solo di assicurazione, anche se ci sarebbe da discutere sui maggiori costi dei risarcimenti conseguenti a lesioni talora gravissime (testa ecc.).
Si, la soluzione sarebbe una polizza personale (che ti paghi oltre all'RCA) e che intervenga quando non ti attieni alle regole del codice della strada e non vada ad influire su quella di Responsabilità Civile dell'eventuale responsabile.

Se poi quel "qualcuno" che "non dà valore alla propria testa" finisce sul cofano del mio carrarmato... e malauguratamente se la spacca per non aver indossato il casco, il "sottoscritto" ha delle rogne penali a non finire. Non è l'unico dei motivi per cui ritengo che essendo il casco obbligatorio, tutti lo devono indossare (anche se non gli piace).

Egoisticamente parlando -se proprio dovesse accadere- auguriamoci di investire un intutato e con casco omologatissimo e ben allacciato... perchè se hai la sventura di incocciare con "l'imbecille" di cui sopra (in infradito e scodella) è pacifico che gli procureresti lesioni ben più gravi. Risultato: probabile procedimento penale per lesioni gravissime, punti patente in meno e quant'altro... ;) :)

frenco 23-05-2010 21:57

torelik, ovviamente intendevo che se uno non volesse mettere il casco dovrebbe assicirarsi per le lesioni che potrebbe subire in caso di incidente, sollevando così il resto del mondo dal maggior costo dell'assicurazione
naturalmente il discorso paradossale, perché per coerenza potrebbe essere esteso a tappeto...

torelik 23-05-2010 22:45

Si, è chiarissimo il tuo concetto. :)

E' -come dici- paradossale, perchè si rischierebbe l'anarchia totale...

Quanti farebbero una tale assicurazione? Con la "gente di malaffare" che circola senza copertura o contrassegni falsi!

Ho sollevato la questione poichè il problema "penale" e di "contravvenzioni" a carico del responsabile di un sinistro, vale anche per chi non allaccia le cinture di sicurezza (obbligatorie).

Anche in tal caso, il non averle allacciate, aumenta il rischio in percentuale elevatissima di lesioni gravi e, di conseguenza, la mia eventuale colpa, (penalmente parlando) in quanto responsabile. ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©