Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   F800R/S/ST - Sospensione posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=273186)

blumafi75 28-06-2010 17:07

ciao a tutti dopo aver provato le configurazioni del link vorrei ritornare alle configurazioni originali e da li vedere di trovare una configurazione ideale per me. Però ho fatto l'errore di cambiare le regolazioni originali senza prima verificare quelle originali per tornare indietro.
nel manuale d'istruzioni c'è scritto di fare 3/4 giri in senso antiorario ma qui mi viene il dubbio loro intendo 3 giri di 4 totali o 3/4 di giro?
qualche buon anima può verificare sulla sua e sapermi dire grazie mille

Steo_bmw 28-06-2010 20:53

3/4 di giro ovvero 270 gradi di rotazione..

anche io ho messo le impostazioni consigliate dal link.. pessime moto inguadibile, rischiato dei dritti, e preso una due sbacchettate.. ritornato di corsa alle originali sicuramente meno pessime.. resta il fatto che sta moto anche solo che in rettilineo, sul veloce, non "copia" bene le asperità dell'asfalto col posteriore.. nulla da dire sul davanti anche perchè a parte kit dedicati non ci si può mica far nulla..

gatos 28-06-2010 22:05

Personalemnte, dopo essermi più volte insaccato il fondo schiena sulle buche di Roma, ho deciso di allentare di un solo click il precarico del posteriore dall'impostazione con cui mi è stata consegnata. La moto sulle buche vò molto meglio ma dovrò verificarla sul veloce a fondo, anche se mi sembra che sia ok

blumafi75 29-06-2010 16:13

@Steo_bmw:grazie mille! sono in debito! Quando vieni a padova ti offro lo spritz ;)

Settanta 29-06-2010 16:51

Al momento ho lasciato quelle originali, per ora va bene così.

kolo 30-06-2010 10:42

Io ho solo dato 1 giro completo e mezzo al precarico (sono 95kg), ora mi sembra che vada meglio,si, è piu rigida, ma nei cambi veloci di direzione non ondeggia per nulla,anche se tende sempre un pochino ad affondare in accelerazione. (la mia è una f800r)

mimpellizzeri78 03-07-2010 19:37

Leggendo e rileggendo la discussione comincio a capire qualcosa, e vi ringrazio. Ora so che 3/4 di giro non sono 3 - 4 giri.
Quando aggiungo ai miei 70 Kg. la mia adorata zavorrina, altri 54 Kg., la guida si fa particolarmente tranquilla e vorrei rendere la moto quanto più comoda possibile. Lei ( e non sono disposto a cambiarla) lamenta che è molto più dura delle moto precedenti, non è una appassionata delle due ruote, ecc, Dalle schede credo si dovrebbe partire da 23 click di precarico in senso orario e 1 giro di molla in senso antiorario. Come modificare, disinteressati in questa occasione a una guida sportiva, tali impostazioni per rendere la moto più comoda. Due pieghe poi me le faccio da solo reimpostando 13 click di precarico e 3/4 circa di giro di molla! Grazie dell'aiuto.

rol-pm 06-07-2010 15:42

Premetto di non aver fatto molte prove, ma dopo essere sceso dalla K1300R provata a Garmish in 2, con l'ESA settato per 2, ho capito che, essendo in quell'occasione appunto in 2, dovevo assolutamente intervenire sul precarico della mia F800R ... che per pigrizia non avevo mai fatto :confused:.
Quindi: dati 10 click di precarico in più (cioè 10 "mezzi giri" in senso orario) e la guida nei curvoni in 2 è decisamente migliorata ...:D

Mc Bride 16-07-2010 22:20

Ragazzi io con 150€ mi sono preso molle progressive e olio Ohlins!!!! Vi cambia la vita!!!!!!

Biaxi 16-07-2010 23:31

Ciao Mc Bride
posso chiederti quanto pesi e quanto sei alto?
giusto per capire se potrebbe essere la soluzione giusta anche per me ...altrimenti stavo pensando al kit Matris .... ma non ho ancora capito se qualcuno l'ha provato.
Grazie

Mc Bride 17-07-2010 22:13

io peso 100 kg + o - e sono alto 180 cm. Per quanto riguarda il kit matris un mio amico che lo ha comprato [75kg x 175 cm] mi ha detto che è un autentica sola per il semplice fatto che costa 100€ di più non è comprensivo di olio qualitativamente le molle sono inferiori oltretutto non progressive e poi sei costretto a cambiare i tappi con quelli della matris che hanno i pomoli regolabili i quali vanno tarati in base al ogni soluzione che ti si trova davanti!!!

Ciao spero di esser stato esaustivo!!!

Biaxi 18-07-2010 13:35

Beh sei stato esaustivo si ....:)
io sono 190 x 88kg, quindi credo che: se la soluzione molle+olio sia andata bene per te ...anche a me dovrebbe migliorare sensibilmente.:smilebox:

Grazie ancora

gimbo01 18-07-2010 15:04

Quindi per la prima volta il forum mi farebbe risparmiare con il kit ohlins al posto del matris??? ;-)

Ale347 12-01-2012 17:46

Ammortizzatore
 
Secondo Voi che differenze ci sono tra l'ammortizzatore della F800R con quello della F800S / ST ? a parte il colore rosso della molla .....

Per voi e' possibile montare quello della R sulla S , fa piu' racing!

ghima 12-01-2012 18:55

Non ne vale per niente la pena a meno che il tuo della S non sia scarico e sia da revisionare..
su ebay e su subito cè una azienda che vende i pezzi di una f 800 r incidentata tra cui cè anche l'amm..se ti interessa..

tino47 13-01-2012 08:09

il colore della molla indica il coefficente K (la durezza della stessa) e non credo sia compatibile con la S

Ivic 14-06-2012 11:12

Rumore ammo posteriore
 
Ciao ragazzi...da due giorni ho un fastidioso cigolio che proviene dall'ammortizzatore posteriore.
La sera prima nessun rumore, la matttina presto appena presa ha iniziato a cigolare.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema o sa che cosa possa essere?
In attesa di portarla al concessionario, aspetto vostri riscontri!;);)
Grazie mille
Ale:rolleyes::rolleyes:

frankye 18-06-2012 19:32

Ciao ragazzi...

ma se in curva la moto tende leggermente ad allargare... vuol dire che devo aumentare o diminuire il precarico posteriore?

help please!:-o

ghima 18-06-2012 20:25

devi precaricare

Total Black 26-10-2012 02:21

http://www.pashnit.com/forum/attachm...7&d=1098856497

Ok ho giocato troppo con i set del precarico (ghiera vicino la sella) ora guido un pezzo di legno.
Scoda in frenata, in accelerazione allegerisce troppo il manubrio etc etc.

I settings di default quali sono?

Rimetto tutto in senso antiorario e poi?

Qualcuno monta al posteriore le ohlins?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©