![]() |
Questo fine settimana ho parlato con un tizio che ha la R3P (precedentemente aveva la R2P) e mi ha detto che "reagisce" meglio...
è meno pesante e non hai il senso di umidità addosso...inoltre si asciuga prima della R2P... vedremo!!!! |
OK ... presa... non so a chi può interessare ma l'ho presa.
Provata con caldo 26° (senza membrana interna:lol::lol:) e non ho sofferto molto, in moto aprendo tutto l'apribile stavo bene... camminando a piedi un pochino meno... Ieri pomeriggio a Roma diluvio :mad::mad::mad: dio mio quanta acqua :mad::mad::mad: però mi sono detto... così provo la giacca:lol::lol::lol: 20 minuti sotto la tempesta. Chiaramente la cordura si è bagnata ( MA NON INZUPPATA) e ha filtrato ma la membrana interna ha retto benissimo... NESSUNA SENSAZIONE DI BAGNATO DI UMIDO... inoltre in 20 minuti la giacca esterna si è asciugata alla perfezione.... Considerazioni finali: Giacca M E R A V I G L I O S A ... costa tantissimo ma sono stra felice e penso che me la godrò per tanto tanto tempo.... Spero di esser utile a qualcuno:D:D:D |
Ho la Rallye 3, il 2 giugno ho preso un temporale terribile sul passo del giogo poco dopo scaperia, la giacca si bagna, non si è inzuppata forse perchè dopo 3 km ho trovato una bar e mi sono fermato. sotto la membrana non ha lasciato passare nulla ma quando sono ripartito sentivo freddo per cui mi sono rifermato mi sono infilato una camicia e tutto si è sistemato. Non ho apprezzato una consistente variazione di peso. In conclusione giacca antipioggia sopra assolutamente Sì
|
l'ho guardata per bene dal conce una settimana fa e secondo me la cordura della 3 è superiore, sembra meno spugnosa
ma tanto mi tengo la 2 pro! :) |
Quote:
|
Quote:
RUKKA RUKKA o spidi ho guidato per tre giorni consecutivi sotto l'acqua e nisba imho |
assolutamente indispensabile antipioggia io ho la 2 e sono contentissimo ma quando piove diventa una tonellata la giacca. se ci si pensa bene costa un botto.!!!!! ma con la pioggia e una giacca del piffero.
|
la rallye è una giacca prettamente estiva, visto che è fantastica tutta aperta a luglio-agosto, in più con inserto e prese aria chiuse va bene anche in primavera e in autunno
l'antipioggia io lo metto sempre dall'inverno all'inverno, a meno di non usare una giacca con membrana saldata (tipo armacor) che però ti uccide con temperature estive io faccio così: da ottobre a marzo giacca bmw tourguard con goretex armacor, da aprile a settembre rallye con o senza inserto e antipioggia in valigia :cool: |
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad:
|
tuttounpezzo tutte le giacche Rukka e Spidi sono impermeabili? cmq io non uso un sacco nero visto che vendono le antipioggia anche trasparenti il che mi fa sentire figo da morire:butthead:
|
secondo me le giacche con membrana integrata ma non saldata alla cordura esterna sono tutte obsolete proprio per l'inzuppo esterno e il senso di bagnato dopo una mezz'ora di pioggia e infatti non le tengo più in considerazione...
o giacca con membrana saldata per il freddo (rukka, streetguard, etc..) o giacca con membrana asportabile (rallye, cayenne, etc..) per mezze stagioni e estate con l'antipioggia in valigia ;) |
Quote:
perchè BMW si fà pagare care e amare cose che per giunta producono in thaiwan. Comunque ho una spidi granturismo e non ho mai avuto problemi con la pioggia e ho conosciuto ragazzi inglesi con abbigliamento rukka e mi hanno scimmiato parecchio |
Quote:
|
la soluzione cè',si chiama confortshell.
fresca con il caldo,con ampie prese d'aria,regge il freddo fino a 10°,quindi perfetta per i passi in estate e quando piove non lascia passare nulla e non si inzuppa. in movimento in meno di 10 minuti si asciuga,perfetta e non porti piu l'antipioggia anche in estate.;) |
Quote:
|
credo che non è adatta per 35°
|
io con una maglietta in coolmax e x-static,ci faccio l'estate,e qui a roma fa' caldo, e mi trovo bene.
|
Ci sono tantissimi 3d sull'abbigliamento e quello che si ricava è che non esiste la tuta perfetta soprattutto per paesi come l'italia dove l'escursione termica annuale in molte regioni è notevole; per cui è necessario adattarsi alla situazione come uno crede. BMW fa costruire i suoi capi nei paesi dove il costo del lavoro è più basso ma a parte Spyke per l'abbigliamento e Sidi per le calzature chi fabbrica in Italia? O Rev'it lo fa in Olanda? L'abbigliamento BMW costa molto? Perchè le moto BMW costano forse meno delle altre marche? E questa differenza di prezzo è sempre giustificata? Spendiamo 3-4 mila euro in più per comprare un GS e poi andiamo a farci delle pippe per risparmiarne 150-200 su una giacca? Mah!
|
Il 2 giugno ho fatto il gavia e lo stelvio con la rallye 3. Sono passato al mattino dai 28 gradi a 1 grado dell Gavia ho resistito ma prima di scalare lo stelvio ho messo sotto un micropile. Pomeriggio ritolto il micropile e verso sera in autostrata sui 30/31 gradi ho aperto le prese d' aria e si andava benissimo. Per l'acqua invece senza membrana la giacca resiste forse 3 minuti dopo di che sei bagnato completamente, ma non ho notato invece un significativo aumento del peso.
|
Clover Crossover... e non ce ne per nessuno...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©