Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Problema ai freni K 1200/1300 GT...! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=272974)

mary 20-05-2010 18:24

Gaetanocallista / Varrior

...comunque frenate anche con il pedale, sentirete solo vantaggi, statemi a sentire...;), la forza frenante aumenta sul freno posteriore e tutta la frenata migliora; inoltre non si perde la buona abitudine di frenare con ambo i freni, nell'eventualità che si cambi genere di frenata.:confused:

warrior 20-05-2010 19:51

Certo certo , faccio cosi da sempre. ciao Mary

Pier_il_polso 20-05-2010 20:12

È una cosa normale se sei in un passo di montagna, magari tutto tornanti e magari in discesa; qualche anno fa avevo il GS 1200 e in uno dei giri di QDE per andare a Garmisch feci la discesa del passo del rombo a tutta birra spingendo come poche volte mi è successo di fare e dopo un tot di curve mi è andata giù del tutto la leva freno anteriore. Si era surriscaldato l'olio, ma era stato troppo sollecitato....
Se si esagera succede con qualunque moto che non sia ipersportiva...

pacpeter 20-05-2010 22:52

pier: al 1 post diceva chiaramente dopo poche curve, non accennava al fatto che andassero come folli..........

ti ci vedo a te a tutta birra............. non è la stessa cosa della maggior parte degli altri.........

brvndr 21-05-2010 10:13

Ma vogliamo far passare il concetto che sia normale in una condizione o un'altra che vada giù del tutto la leva freno anteriore e che qualcuno ci possa piantare le penne scendendo da tornanti di montagna ?

mary 21-05-2010 10:28

...non è normale..., specialmente dopo poche curve...!:(

pacpeter 21-05-2010 10:44

allora, sintetizziamo:

il kgt lo hanno in pochi, vero, ma qui nel forum un certo numero ci sono. se fosse un difetto congenito sarebbe già venuto fuori da tempo.

quindi, se io fossi il proprietario della moto, mi guarderei bene dall'usarla fino ad un controllo SERIO da un mecca/conce che trovi il problema e lo risolva.

un problema su quell'esemplare c'è di sicuro e sono convinto che avendo consumato in modo anomalo una pasticca, avesse il pistoncino bolccato con conseguente surriscaldamento dell'impianto già prima di iniziare a frenare.

Sgomma 21-05-2010 11:14

nella mia esperienza e premesso che non l'ho mai fatta girare su un circuito, posso dire che la K-GT 1300, per potenza, modulazione e resistenza, ha una gran bella frenata, tanto da non farmi rimpiangere quella del GSX-R 1000, è uno degli aspetti migliori della moto!..
Questo non esclude ovviamente che portata insistentemente al limite su curve e controcurve possa manifestare segni di affaticamento..in fondo il peso c'è, ma francamente mi sembra molto improbabile. I dischi anteriori da 320 mm ce ne vuole per metterli sotto stress...e come dice Pac non è mai stato segnalato un simile problema su questo forum..e non proprio tutti usano la K solo per andare a spasso visto che c'è qualcuno che si lamenta che nelle staccate al limite la ruota posteriore arriva al bloccaggio (a me è successo una sola volta!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©