Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Sbacchettamento R1200 RT 2010???? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=272238)

Manzini Marco 15-05-2010 12:28

Guarda, premetto che parlando di gomme non si troverà MAI nessuno che la pensi allo stesso modo di un altro, giustamente, per tanti buoni motivi, tra i quali lo stile di guida personale, il tipo di moto, l'utilizzo che si fa della stessa, per cui è chiaro che quello che io adoro, tanti altri lo odieranno.
Tant'è vero, per farti un esempio, che avevo delle Michelin Pilot Road ( non 2 ) sotto ad una Honda Hornet, con le quali non mi trovai troppo bene, mentre le ho avute come prima gomma sotta alla RT con le quali non posso dire di essermi trovato male ( ma le PR2 vanno mooolto meglio ... ).
Per cui ti dico solo che ho avuto le BT021 sotto ad un TDM 900 con le quali ho rischiato di cadere più di una volta, gomme che non mi hanno mai trasmesso fiducia e che spesso sentivo " scappare ", dure da mettere in piegamentre che con altre gomme la moto scendeva da sola ..... ed ho sentito tanti altri condividere le mie sensazioni, per cui, sotto alle mie moto, mai più Bridgestone.

sauro 15-05-2010 13:32

Quoto marco le BT 021 non sono gomme ma saponette (te ne accorgerei con il passare dei km) io non contento di un treno ne ho usati due per capirlo e tutti e due buttati a 4000 km.
Quell'effetto che decrivi tu io lo avverto quando vado da solo con il top da 49 litri montato, mentre sparisce se sono in coppia o senza top e lo noto sempre con qualsiasi gomme

ArturoCippetti 15-05-2010 16:00

dipenderà dallo stile o dal carico (premetto che difficilmente uso la moto in 2 e non ho top case.... ma quasi sempre le borse piene) la prima me la montarono al posteriore in francia l'anno passato su un r1150r (dove prima montavo michelin) e la differenza in meglio la sentii subito, ma confermo di non aver fatto + di 4000 km causa cambio mezzo, adesso con rt e 3000km ribadisco mi trovo bene ... ma comunque faccio fatica a far paragoni è la mia prima esperienza su rt.... magari sono io che non capisco una mazza.....

Jarnus 15-05-2010 18:03

Ok Raga....oggi testata senza valigie...da 100 a 180 no problem...nessun sbacchettamento come me lo spiegate allora? comunque le BT21 vanno a rottamare perchè ho visto stamattina che sono scalinate...CESSI di gomme veramente, lunedi andro dal conce a farmele sostituire chiaramente in garanzia (2100 km) senza troppe storie e mi faro' montare le PR2.

doppio lamps

mammuth 15-05-2010 23:48

anche io con la mia my 2010 gomme Z6 interact - 1500 km - provo la stessa sensazione si slittamento sul posteriore. Provato con pressione a solo, con carico, settaggi diversi dell'esa, ma la senzazione di instabilità rimane. Questo solo in rettilineo, perchè quanto comincio a "pennellare" le curve và come su un binario.
Arrivo da un GS 1200 con ohlins che era uno spettacolo.
Sarà una mia sensazione ma ho qualche dubbio sull'ESA...

frangatto 16-05-2010 00:17

confermo che l'esa è comodo ma il giallone è meglio.....

sensibilità al vento laterale e qualche ondeggiamento solo con valigie montate.

ma basta dare più gas e.......palle sul serbatoio (tradotto: caricare avantreno.)

robertag 16-05-2010 11:14

è vero i "gialloni sono a dir poco eccezionali ma, il problema di jarnus, secondo me, è solo di gomme... la mucca è nuova quindi bisogna dare per scontato che la ciclistica sia al 100%. restano le gomme che, se anche con poche migliaia di km., di usura possono dare problemi sicuramente amplificati dalle temperature attuali. certamente troppo basse considerando anche il tipo di gomma...raggiungere la temperatura di esercizio con gomme che certamente non sono le migliori per le nostre mucche è piuttosto difficile...

robertag 16-05-2010 11:26

Quote:

Originariamente inviata da mammuth (Messaggio 4774966)
anche io con la mia my 2010 gomme Z6 interact - 1500 km - provo la stessa sensazione si slittamento sul posteriore. Provato con pressione a solo, con carico, settaggi diversi dell'esa, ma la senzazione di instabilità rimane. Questo solo in rettilineo, perchè quanto comincio a "pennellare" le curve và come su un binario.
Arrivo da un GS 1200 con ohlins che era uno spettacolo.
Sarà una mia sensazione ma ho qualche dubbio sull'ESA...

con l'ESA puoi stare tranquillo...monto le stesse gomme :cool: ma su un modello my2006 e la sensazione che descrivi la provo anch'io, su entranbi gli assi, ma solo in rettilineo a velocità sostenuta (>120km/h) e solo per i primi 150-200km. CON GOMMA APPENA MONTATA dopo di che sembra di viaggiare su binari sia dritta che in piega...per me nà favola!:D:D:D:D:D:D:D:D

bmwfranco 16-05-2010 12:57

Ma cos'è sto sbacchettamento di cui ogni tanto si parla. La mia fino a 200 non oscilla non slitta ne davanti ne dietro, almeno che ci sia il vento. Boh, a voi cosa succede?

zot23a 19-05-2010 21:43

ma nessuno ha pensato ai kg di serraggio dei cuscinetti del forcellone?
io sto facendo prove ho z6 e fino a 130 strscio le orecchie e vado dritto a 131 sembra che sto au un asse e cado a destra e sinistra le ho provate tutte, pressione esa nulla ora provo con il serraggio vi farò sapere
r 1220 rt 2010

ettore61 19-05-2010 23:06

il problema è il bauletto.
Affligge anche tutti gli sputeristi.

biker55 19-05-2010 23:44

Quote:

Originariamente inviata da ettore61 (Messaggio 4788496)
il problema è il bauletto.
Affligge anche tutti gli sputeristi.

Quoto al 100%.......quando viaggio da solo tolgo il bauletto altrimenti ad una certa velocità funge da pinna.......

tukutela 20-05-2010 13:45

Ma date gassssssssssss !!!!!

a me un s'è mai mosso nulla!!!!!!!!!!!!!!!!!!

dosa 20-05-2010 16:51

Quote:

Originariamente inviata da biker55 (Messaggio 4788577)
Quoto al 100%.......quando viaggio da solo tolgo il bauletto altrimenti ad una certa velocità funge da pinna.......

quoto anche io il bauletto ieri lo montato per portarlo in concessionaria per un problema alla maniglia di solito quando sono solo uso solo le borse e infatti tutto il viaggio di andata e ritorno un continuo bacchettare dietro tanto che il mio amico che mi seguiva se ne accorto in rettilineo a velocità sopra i 130 si vedeva a occhio

Stealth 27-05-2010 13:47

questo "sbacchettamento" lo avverto sempre ed unicamente quando supero o resto dietro a camion o furgoni, invece con strada libera, almeno fino alla velocità di 170 km/h, nessun problema aerodinamico.

Rovigo 28-05-2010 08:28

Ancha sulla mia 1200 rt, modello 2010, avverto questa sensazione di "galleggiamento" a velocità superiori ai 120/130 km e nelle vicinanze dei mezzi furgonati. Gomme Z6, Esa in tutte le posizioni. Si avverte un po' meno nella posizione sport ed a volte (almeno sembra a me) con il controllo di trazione disinserito. La moto ha 20 giorni ed ha percorso circa 3500 Km.
La precedente era un 1150 GS sulla quale non avevo mai avvertito nulla.

Jarnus 29-05-2010 20:09

Quote:

Originariamente inviata da Rovigo (Messaggio 4812822)
Ancha sulla mia 1200 rt, modello 2010, avverto questa sensazione di "galleggiamento" a velocità superiori ai 120/130 km e nelle vicinanze dei mezzi furgonati. Gomme Z6, Esa in tutte le posizioni. Si avverte un po' meno nella posizione sport ed a volte (almeno sembra a me) con il controllo di trazione disinserito. La moto ha 20 giorni ed ha percorso circa 3500 Km.
La precedente era un 1150 GS sulla quale non avevo mai avvertito nulla.

...Prova a togliere il bauletto e borse....e dimmi se la moto ti sembra saldata a terra...a me cosi va da paura...ciaooo

Rovigo 30-05-2010 22:30

Tutto Ok, ma le turbolenze dei furgoni e quel "senso di galleggiamento" rimane anche senza borse e top case. Anzi direi che si accentua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©