Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Portapacchi R 850 R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=272115)

lrasty 25-05-2010 22:58

Quote:

Originariamente inviata da Fiskio@62 (Messaggio 4784628)
io sulla mia comfort ho montato le staffe facendo una piccola modifica molando il portapacchi originale nel punto dove ci sono i bulloni, in mezzora si fa e ti garantisco che la robustezza rispetto alla sola piastra sul portapacchi e' inconfrontabile(almeno per i carichi a cui lo sottopongo io):mad:

potresti gentilmente darmi ulteriori dettagli magari anche fotografici?
grazie

Fiskio@62 26-05-2010 14:19

Quote:

Originariamente inviata da lrasty (Messaggio 4805095)
potresti gentilmente darmi ulteriori dettagli magari anche fotografici?
grazie

Ciao, il montaggio del top sulla comfort e' gestibile in due modi , almeno quando lo ho fatto io un paio di anni fa, o piazzi direttamente la piastra sul portapacchi esistente (grande cagata a mio parere in quanto il portapacchi non e' in grado di reggere il peso di un carico come quello di un Maxia pieno, qualcuno ancora piange per i danni dopo aver perso il carico, senza contatare il casino che puoi provocare seminando un bombolone da 50 litri in autostrada) la seconda scelta, da me adottata e' stata quella di utilizzare gli accessori Givi previsti per il modello precedente http://www.givi.it/Abbiamo-creato/?m...R-850-R-95--02 effettuando una piccola modifica consistente nella fresatura della parte bassa del portapacchi orginale in corrispondenza del punto dove gli attacchi delle borse laterali si attaccano al portapacchi ed al telaio, come puoi vedere dal pdf nel link sopra in queto modo il top case gode di un ancoraggio molto piu' sicuro che consente di caricarci in sicurezza molta piu' roba ed anche di utlizzare il portapacchino (la gratella per intenderci:lol:) senza temere di spargere i bagagli per la strada, io lo uso cosi da oltre 40k km anche con qualche escursione off e non ho mai avuto problemi
il risultato finale e' questo http://picasaweb.google.com/fiskio96...eat=directlink e se guardi la foto n 12 il punto da modificare e' quello subito sotto la maniglia del passeggero, basta lavorare con una piccola fresa e togliere pochi millimetri di materiale per riuscire ad assemblare il tutto, tra l'altro, proprio per la presenza del maggior spessore, quando quando si va a montare il tutto si deve fare una certa forza sulla staffa che rimanedo, poi in tensione una volta serrata, da una rigidezza notevole a tutta la struttura ;) io ne sono molto soddisfatto e ad oggi credo che sia la soluzione migliore per la comfort:D
Lamps

lrasty 26-05-2010 19:57

Ti ringrazio della sollecita risposta. Ho guardato le foto ma sinceramente non si vede e capisce bene. Se potessi mandarmi delle foto dettagliate ti sarei molto grato.
T'invio la risposta che mi hanno mandato da mrboxer confermandomi la compatibilità del portapacchi di cui sopra. Rimango alquanto perplesso oltre al fatto che il massimo carico utile è di appena 4/5 Kg che è quasi il peso del MAXIA vuoto.

Buongiorno, la informiamo che l'articolo 8170071 è il portapacchi per la versione R850R confort del 2004 come da immagine allegata, viene sostituito il portapacchi originale.
Il portapacchi sopporta circa 4/5 Kg.
Cordialità.
Team Mr. Boxer"



http://www.mrboxer.it/graphics/4ba72...e_enlarged.jpg

lrasty 26-05-2010 20:08

Quote:

Originariamente inviata da ciccio bmw (Messaggio 4797781)
a gurdarlo non sembra fatto per la confort, ma per la new tipo 1150.
la confort ha un solo attacco che passa dal supporto posteriore delle valige e poi si attacca al telaio reggisella.
http://i47.tinypic.com/24w63rd.jpg
dubito anch'io per l'adattabilità per maxia.

Mi sembra di aver capito che il problema non è la tenuta degli attacchi ma la tenuta delle traversine del piano di appoggio.
Con questo sistema che si vede nella foto (più semplice ed anche più economico visto che si tratta di fare/comprare due piastrine rettangolari) si può viaggiare tranquilli con il MAXIA carico?
:mad::mad::mad:

ciccio bmw 26-05-2010 20:56

da quando le ho messe non ho più avuto problemi;)

comunque quelli di mr boxer ti stanno coglionando, se quardi il pdf di Fischio, ti rendi conto che non va bene, non corrisponde nessun attacco

Fiskio@62 26-05-2010 22:59

Per quanto ne so io quello di mr boxer oltre ad essere a mio parere parecchio piu' brutto, ti costringe ad eliminare il bel portapacchi originale con annesse maniglie passeggero e comunque non va bene per la comfort ma per la new che e' praticamente uguale ad una 1150 che infatti ha gli attacchi delle borse diversi
ho provato a far due foto nel box scusa la qualita'
http://picasaweb.google.it/fiskio962...eat=directlink
il punto da modificare e' quello indicato, (io che sono una bestia l'ho fatto in fretta e furia che la mattina dopo partivo e percio' non e' un lavoro di fino come vedi dalla sbocconcellatura dei bordi:mad: ma se si fa con un po' di pazienza viene perfetto, visto di persona)

@Ciccio non voglio tirartela ma tieni d'occhio il portapacchi, quel materiale non e fatto per reggere pesi importanti come quelli di un maxia carico quando magari prendi una buca secca, comincia ad incrinarsi e poi cede di schianto, tra l'altro non credo sia omologato quel tipo di montaggio e causando dei danni si potrebbe avere anche problemi assicurativi temo:confused:

lrasty 27-05-2010 20:43

Anch'io ho dei dubbi sulla compatibilità del portapacchi H & B.
La soluzione di Ciccio mi sembra più semplice ed anche più bella ma dopo tutto questo dire non so se sarei tranquillismo con il MAXIA carico e la donna appoggiata allo schienalino.
Non so nemmeno se si trova ancora il supporto GIVI.
Stasera ho chiesto ad un rivenditore se si trova qualche rimanenza di magazzino della GIVI/KAPPA.....vedremo.
cmq grazie a tutti

__________________

Fastraf 28-05-2010 08:56

Ho acquistato una R850R che è fornita di bauletto da 42l.
Sicuramente la praticità di utilizzo non ha eguali ma esteticamente, a mio parere, su questo modello non è il massimo.
Mi sono aggiudicato su Ebay il softcase originale da 22l.
Smontato il bauletto e relativa piastra ho notato che il portapacchi ha delle piccole crepe sul piano di appoggio, non sui montanti.
Comunque l'estetica è migliore e con una borsa da serbatoio (ho recuperato la capacità di carico.

PS: Irasty dato che abitiamo a 70Km se vuoi ci si potrebbe incontrare.

Fastraf 28-05-2010 09:19

Quote:

Originariamente inviata da Fiskio@62 (Messaggio 4806776)

:thumbup: Un'opera d'arte :!:

Da chi hai fatto fare la sella e quanto ti è costata?

lrasty 28-05-2010 19:51

Quote:

Originariamente inviata da Fastraf (Messaggio 4812885)
Ho acquistato una R850R che è fornita di bauletto da 42l.
Sicuramente la praticità di utilizzo non ha eguali ma esteticamente, a mio parere, su questo modello non è il massimo.
Mi sono aggiudicato su Ebay il softcase originale da 22l.
Smontato il bauletto e relativa piastra ho notato che il portapacchi ha delle piccole crepe sul piano di appoggio, non sui montanti.
Comunque l'estetica è migliore e con una borsa da serbatoio (ho recuperato la capacità di carico.

PS: Irasty dato che abitiamo a 70Km se vuoi ci si potrebbe incontrare.

Hai perfettamente ragione sull'estetica solo che devo partire per qualche giorno con mia moglie (alleluia) ed il "bauletto" (MAXIA 52) è fondamentale soprattutto quando ti fermi e devi poggiare i caschi ed il softcase non è l'ideale. Stasera ho ordinato le staffe che mi ha consigliato Fiskio anche se mi secca un po' dover molare il portapacchi originale. Stavo pensando di smontarlo anche se mia moglie non è molto favorevole.
Per quanto riguarda un eventuale incontro si può fare compatibilmente agli impegni familiari e lavorativi. Quindi se va bene il massimo che mi riesco a concedere attualmente è la domenica mattina con rientro a pranzo. Se vuoi quando organizzo qualche uscita con gli amici ti faccio sapere e ti farò conoscere le bellezze del Parco Nazionale Gran Sasso monti della Laga e/o la piana di Campo Imperatore/Rigopiano. Se riesco ad organizzarmi (prole) tu ci potresti far visitare, immagino, la zona del Conero e Sirolo o qualche bel posto delle tue parti.

Fastraf 29-05-2010 08:16

Per evitare di fresarlo, io personalmente lo toglierei.
Guardando le foto di Fiskio, se non sbaglio, il portapacchi originale rimane inutilizzato sotto la piastra di ancoraggio del bauletto.
L'unica motivazione a non toglierlo è l'utilizzo delle maniglie per il passeggero, ma no credo che la signora abbia la sensazione di cadere considerato che dietro ha l'appoggio del maxia e lateralmente le valigie.
Quando cambierai mezzo, il maxia lo potrai sempre utilizzare adattandolo alla nuova moto,
alla R850R rimarrà il portapacchi rovinato.

Aspetto notizie per eventuale uscita. lamps

ciccio bmw 29-05-2010 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Fiskio@62 (Messaggio 4808540)

@Ciccio non voglio tirartela ma tieni d'occhio il portapacchi, quel materiale non e fatto per reggere pesi importanti come quelli di un maxia carico quando magari prendi una buca secca, comincia ad incrinarsi e poi cede di schianto, tra l'altro non credo sia omologato quel tipo di montaggio e causando dei danni si potrebbe avere anche problemi assicurativi temo:confused:

Guarda che il portapacchi è due anni che è rotto, è tenuto assieme dalle piastrine.;)

Fiskio@62 31-05-2010 20:26

Quote:

Originariamente inviata da Fastraf (Messaggio 4812980)
:thumbup: Un'opera d'arte :!:

Da chi hai fatto fare la sella e quanto ti è costata?

Lasciamo perdere le :arrow: mi e' costata un botto, 150 euro due selle di occasione da usare come base e 450 euro:mad::mad: al signor Bagster per il confezionamento..... no comment ma mi piace troppo:!:

lrasty 31-05-2010 23:34

qualche indicazione su dove trovare la maniglia passeggero della "vecchia" 850/1100?
Io non ci riesco.

CIQU66 r850r 2001 03-06-2010 11:49

Sarà una cosa ovvia e scontata però tutto deve essere omologato
Le omologazioni danno una certa sicurezza per non fare danni !!
Perdere un bauletto in strada non è propio simpatico.

lrasty 05-06-2010 23:13

le staffe non sono arriate; la prox settimana vado dal mio carrozziere e mi faccio fare una modifica con delle piastre sotto il portapacchi che prendono tutta la struttura e ....speriamo bene. Sempre che riesca ad uccidere la scimmia.

Morello 07-06-2010 10:42

1 allegato(i)
io avevo montato la piastra givi e sopra il V46 interponendo una piastra artigianale rivestita di feltro tra il portapacchi originale e la piastra givi, al fne di non rigare il portapacchi originale e questo è il risultato.......
Ora, non potendo fare a meno del bauletto proverò la soluzione prospettata da Fiskio ma dalle foto che ha allegato, non capisco dove abbia attaccato le staffe givi 635F...
Qualcuno può postare foto chiare del lavoro?
Altra domanda: dove posso trovare il ricambio rotto senza andare a farmi spennare alla concessionaria BMW?
Grazie 1000

ciccio bmw 08-06-2010 11:19

Sulla baia ho trovato questo:
http://cgi.ebay.it/F635-MONORACK-GIV...item3a5b68e22e

dovrebbe essere per la r850r post 2004 perchè è diverso da quello che ho io che non va bene.anzi se a qualcuno interessa, è completo di piastra e dovrebbe essere per il modello pre 2004.

Morello 08-06-2010 12:00

Grazie Ciccio, l'ho appena acquistato. Speriamo che "calzi bene". Vi faro sapere!

lrasty 09-06-2010 22:41

E' per il modello precedente non per la confort Il codice è lo stesso che ho io e del resto basta guardare le foto e si capisce.
Per montare quelle staffe bisogna o sostituire il portapacchi con il maniglione (105 euro) o fare come ha fatto Fiskio cioè andare di fresa per fare lo spazio agli attacchi.
Venerdì posso dal carrozziere e gli faccio mettere due belle piastre anzi due longitudinali come ha fatto Ciccio e due trasversali (parallele ai traversini) saldate alle longitudinali. Praticamente una piastra. Sto anche pensando di farne un'altra simile al di sopra. Vediamo che ne pensa il Maestro. In questo modo non si rovina il portapacchi originale e non compro ne staffe ne maniglioni. Vi farò sapere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©