Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Domandona tecnica di guida GS con ABS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=271738)

gormita 12-05-2010 16:14

Non ho la presunzione di dare risposte che contengano il verbo della verità, ma vorrei fare precisare alcune cose, con l'aiuto di chi ha già chiarito alcuni concetti:

"batley: mi pare che anche nel caso il motore si spegnesse, l'abs funzioni lo stesso, la frizione quindi la tiri semmai alla fine dell'inchiodata, perchè in caso di emergenza di questo si tratta"

Se hai l'ABS puoi provare ad andare in discesa a motore spento e a inchiodare...... noterai che l'ABS non funziona. Per cui la frizione é meglio schiacciarla dall'inizio della frenata. Ripeto stai frenando al massimo per evitare un ostacolo improvviso. È meglio concentrarsi sul tenere la moto dritta e col motore acceso, poi quando sei fermo e hai evitato il pericolo con calma, ti pulisci i pantaloni :rolleyes::rolleyes:, asciughi il sudore. rimetti la tua moto in prima, e riparti andando mooooolto lentamente.

"Ideafix: Forse dirò una gran minchi@t@, ma perchè si parla di ABS sul posteriore della moto, quando (IMHO) è la ruota anteriore che subisce maggiormente lo spostamento di peso in frenata e sulla quale agisce l'ABS???
Va bene il ripartitore di frenata, ma i 2 freni a disco sono sull'anteriore..

... o mi sono perso qualcosa???."



Vero, ma la domanda era se si deve premere la frizione o no. E la frizione agisce sul motore e quindi sulla ruota dietro impedendo al motore di spegnersi. L'ABS ovviamente impedisce anche il bloccaggio della ruota anteriore. Concordo in tutto e per tutto con la risposta di "jjerman"

"jjerman: agisce su entrambe.
peraltro uno dei più probabili eventi in moto senza abs è il bloccaggio della ruota
post a seguito di una pinzata (pedata!) in condizioni di panico.
in quel caso potresti trovarti per terra non perchè l'ant. ha mollato, ma
perchè ti è partita la coda (tipo leggera curva, moto in piega, bagnato, e via la ruota posteriore, se non sei
bravo vai in terra)"



"andre: Io non ho capito perchè dovrebbe spegnersi il motore"

A questo proposito la risposta di "chomo" é illuminante. Grazie "chomo"

chomo: prova a fare una frenatona in 4a senza tirare la frizione, con o senza abs....non è che san abs ti fa tutto, compreso tenerti in moto il motore e asciugarti il sudore dalla fronte


Un ultimo particolare. Come scrive chomo, l'ABS non fa miracoli. Fate attenzione in particolare se frenate in curva.
L'ABS infatti é vero che impedisce il bloccaggio delle ruote, ed in particolare di quella anteriore garantendo maggiore controllo soprattutto su bagnato o sul brecciolino che si trova sulle strade soprattutto alla fine della stagione invernale, ma non impedisce di certo che in curva, la ruota scivoli di lato.

In pratica potrebbe accadere che in curva, l'ABS eviti il bloccaggio della ruota anteriore, ma voi cadete comunque. Perchè? Beh perché se la velocità é eccessiva ed é oltre il limite di aderenza della ruota, l'ABS non puó aumentare il limite di aderenza, puo solo diminuire la velocità.

Se volete provare prendete una macchina con ABS, ormai tutte, (si lo so.... per un motociclista é un'offesa, ma almeno non ci facciamo male.....), in un piazzale bagnato e dove non vi sono pericoli, accelerate, poi impostate una curva piuttosto stretta a velocità sostenuta e inchiodate. Cosa succede?? L'ABS si attiva (sentite il pedale che pulsa a ripetizione, e i freni fare uno strano rumore) ma la macchina inevitabilmente parte per la tangente.... ma come?? non avevo l'ABS???

Come detto. l'ABS non fa miracoli, se hai oltrepassato il limite di aderenza, la macchina va diritta, e noi su due ruote......:mad::mad:

GISTO 12-05-2010 17:33

Quoto

Come detto. l'ABS non fa miracoli, se hai oltrepassato il limite di aderenza, la macchina va diritta, e noi su due ruote......

Infatti ABS significa ABbastanza Sicuro!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

Il Maiale 12-05-2010 17:35

che questo 3d diventasse un rifugio per i teorici me lo aspettavo...:)

il problema, come in tutte le cose è che i pratici si ferman prima:)

gormita 12-05-2010 17:47

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 4764385)
che questo 3d diventasse un rifugio per i teorici me lo aspettavo...:)

il problema, come in tutte le cose è che i pratici si ferman prima:)


Io mi devo per forza di cosa fermare prima..... visto che l'ABS sulla mia GS1150 non c'é..... :cool: :cool: :cool:

frank50 12-05-2010 18:37

ho fatto questa prova .....
 
tutte le mattina, quando piove o ha piovuto molto, per uscire da casa con la GS, faccio una ripida discesa di 200 mt con pavimentazione in travertino liscio ed erba altina ed una energica frenata col pedale la faccio sempre per:
- verificare se l'ABS funziona anche quel giorno
- sentire come entra in funzione, sulla ruota post. senza toccare la frizione (il motore non si spegne)
- verificare che le AVON tengono bene anche sull'erba bagnata

qualche anno fa, quando avevo ancora l'Audi A6 ed aveva nevicato un bel po', tornando a casa ho frenato e l'ABS mi ha mollato i freni a causa del ghiaccio e mi son fermato solo grazie al freno a mano, per cui anche a motore acceso, sul ghiaccio l'ABS va sostituito con un freno meccanico e ciò "non è bello!!!!" oppure, in macchina, va escluso facendo spegnere il motore ma poi manca anche il servofreno.

eymerich62 13-05-2010 07:51

... sarà anche solo teoria ma questa discussione mi ha chiarito diverse cose che avevo nel limbo del dubbio ... è vero che poi quando ti capita la frenata di emergenza non hai il tempo di aprire il pc collegarti a QDE, cercare il 3d giusto e applicare quanto scritto, ma avere la conoscenza dei limiti della tua moto aiuta a stare quel centimetro al di qua!!!
grazie!!

Rephab 13-05-2010 10:55

Dirò che sono abbastanza perplesso nel leggere alcune affermazioni sul tirare frizione o no in frenata, ma potrei ovviamente sbagliarmi, anche perchè non ho mai guidato una moto con ABS.

Dal mio punto di vista (tengo a ribadire "mio punto di vista", perchè non è mia intenzione creare polemiche o additare nessuno), frenare con la frizione tirata è da pazzi!
Soltanto una volta ho provato la sensazione, per curiosità... in frenata per affrontare una curva... ho avuto i brividi e la sensazione di non riuscire a fermare la moto per tempo rischiando di andare lungo!!
Sicuramente i freni sono molto più sollecitati e questo non so quanto possa essere buono con una moto dal peso esagerato come un GS, ma poi da una sensazione di "fuori controllo" tremenda!

Poi capisco che sono sensazioni e stili di guida: c'è chi tira la frizione, così come c'è chi usa solo il freno anteriore... altra cosa che non riesco a gestire perchè sento il bisogno di bilanciare la frenata con il posteriore.
Personalmente preferisco "sentire" il freno motore di supporto.

Piccola domanda da curioso per chi tira la frizione: ma nel caso di frenata per affrontare una curva, poi continuate a tenere la frizione tirata se la curva è in discesa?

jjerman 13-05-2010 11:10

secondo me dovresti chiederti come fanno a fare delle gare con i 2 tempi;)

DAKAR-BAUS 13-05-2010 11:20

Facciamo un test in un piazalle alla stessa velocita' provando con e senza frizione tirata e poi ci mettiamo a misurare i metri.

DAKAR-BAUS 13-05-2010 11:22

Nelle moto senza abs esluderi la frizone tirata.
Nelle moto nuove con abs ormai sono fatte per gente normali non piloti potrebbe essere possibile con tutta questa elettronica varia le reazioni sono diverse.
In off nel gs bisogna esludere l'abs.

Rephab 13-05-2010 15:05

Quote:

Originariamente inviata da jjerman (Messaggio 4766704)
secondo me dovresti chiederti come fanno a fare delle gare con i 2 tempi;)

Nel senso che hanno freno motore nullo?
Su questo hai ragione, ma non ho voluto fare paragoni con moto da pista per ovvie ragioni:
- il GS pesa quanto 3 o 4 125 da gara. :-)
- tutte le classi 4 tempi al massimo hanno la frizione antisaltellamento e il controllo di trazione, ma nessuno di questi sistemi elimina completamente il freno motore!
- io so che solo un pilota usa la frizione a volte (o raramente) in curva, ma parliamo di Valentino Rossi! (non mi chiedete testimonianze perchè ricordo solo un servizio tanto tempo fa dopo una gara di motoGP).
- stiamo parlando di moto da competizione!

Penso che comunque tu sia d'accordo sul fatto che frenare con la frizione tirata significa dover pinzare più forte!

gormita 13-05-2010 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Rephab (Messaggio 4766637)
Dirò che sono abbastanza perplesso nel leggere alcune affermazioni sul tirare frizione o no in frenata, ma potrei ovviamente sbagliarmi, anche perchè non ho mai guidato una moto con ABS.

Dal mio punto di vista (tengo a ribadire "mio punto di vista", perchè non è mia intenzione creare polemiche o additare nessuno), frenare con la frizione tirata è da pazzi!
Soltanto una volta ho provato la sensazione, per curiosità... in frenata per affrontare una curva... ho avuto i brividi e la sensazione di non riuscire a fermare la moto per tempo rischiando di andare lungo!!
Sicuramente i freni sono molto più sollecitati e questo non so quanto possa essere buono con una moto dal peso esagerato come un GS, ma poi da una sensazione di "fuori controllo" tremenda!

Poi capisco che sono sensazioni e stili di guida: c'è chi tira la frizione, così come c'è chi usa solo il freno anteriore... altra cosa che non riesco a gestire perchè sento il bisogno di bilanciare la frenata con il posteriore.
Personalmente preferisco "sentire" il freno motore di supporto.

Piccola domanda da curioso per chi tira la frizione: ma nel caso di frenata per affrontare una curva, poi continuate a tenere la frizione tirata se la curva è in discesa?

Rephab, nei miei post ho sempre sottolineato che la situazione é quella di una frenata di emergenza in cui devi pinzare tutto ed entra in funzione l'ABS (per quelli che ce l'hanno....). Non un rallentamento per entrare in curva.... Ovvio che li la frizione non la premo.... son mica rinc***
Il freno posteriore lo uso anche io solo per stare fermo al semaforo, ma se mi dovesse capitare una frenata di emergenza, presumo che d'istinto mi verrebbe voglia di tirare anche il freno posteriore..... e li premerei anche la frizione pur non avendo l'ABS.

Vediamo se qualcuno ha avuto (purtroppo per lui) la necessità di fare la prova dal vero come si é comportato e le sue impressioni.....

gormita 13-05-2010 15:17

Quote:

Originariamente inviata da DAKAR-BAUS (Messaggio 4766742)
Facciamo un test in un piazalle alla stessa velocita' provando con e senza frizione tirata e poi ci mettiamo a misurare i metri.

Mi pare di capire che secondo te freni di più senza premere la frizione?

Concordi con me, che la frenata é piú efficace (e quindi impieghi meno spazio) se la ruota non si blocca?
La cosa la ottieni o con una sensibilità davvero fuori dal comune, o con un ABS efficace.

PS ovviamente si parla sempre di asfalto non di sterrato o fuoristrada.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©