![]() |
Quote:
|
Quote:
praticamente la userei anche per andare in bagno ... si, è una moto impegnativa, nel senso che la mole è notevole e dovrai farci attenzione. col tempo adeguato, noterai però che "dove passano gli specchietti, passa tutta la moto", e probabilmente ti troverai, nelle code, a seminare imbranati con moto di diverso tipo, ben più piccole, o sputer(s). Il peso particolarmente basso garantito dal boxer ti regalerà una maneggevolezza che con moto diverse potevo solo immaginare (tipo Honda Varadero). Grande protezione, grande scimmia. Motore quanto basta e anche di più, se decidi di aprire un pò. In una parola: soddisfazione. Ah, si, come detto già da altri. Probabile ti capiti di cadere, magari da fermo (capitato, capitato...). I paracilindri salvano. E riuscirai a rialzarla da solo, nonostante dimensioni e peso (con il Vara di cui sopra era decisamente più impegnativo). Consiglio di fissare cavetto di acciaio per fare in modo che, se malauguratamente dovessi in qualche modo perdere uno specchietto, questo non cada a terra. A disp per chiarimenti. Ciàps, S |
@ maxbeat
Io sono un nannerottolo, 166 cm, e poi sono anche un falso magro, molto falso..... ho preso la 1150 RT in settembre 2009 e ho montato la sella del 1100 che è più bassa. Quando devo fare le manovre da fermo scendo sempre dalla moto e in questo ho una certa esperienza visto che vado in moto da più di 30 anni e ovviamente il problema dell'altezza l'ho avuto con tutte le moto precedenti. All'inzio ti consiglio di fare così usando molta circospezione, poi i meccanismi diventano naturali. In movimento l'RT diventa (quasi) una piuma e molto maneggevole grazie al baricentro basso. Prendila, non te ne pentirai PS ti consiglio anche di non smontare mai le borse laterali, in caso di caduta da fermo auitano a non fare troppi danni e comuque la moto assume una posizione dalla quale è più semplice rimetterla in piedi. ciao |
Siete fantasticamente utili con i vostri consigli e mi sta venendo la voglia di averla prima possibile.....datemi anche un parere sul prezzo......è una RT 1150 grigia con borse e bauletto in tinta 42.000 KM gomme al 60% batteria nuova freni nuovi del 2002.....prezzo 6300 euro trattabili....il prezzo mi sembra altino che ne dite?.........
|
Allora io sono 1.70 di altezza e non ho problema alcuno.... ma GRANDI SODDISFAZIONI!!
Ovviamente devi avere un po' di rispetto e attenzione nelle manovre da fermo o passo d'uomo... ma con un po' di equilibrio e esperienza ... non appoggi i piedi per terra se non per fermarti. Bilanciatissima e maneggevole... vedrai che godere!!!! |
Quote:
|
Questo il mio caso:
1) principiante, mai guidato moto fino ad ora (52 anni); 2) altezza mt. 1,69; 3) sella regolata sulla posizione più bassa. Zero problemi e grande divertimento. Comprala! |
Stò cercando di trattare sul prezzo.......
|
Io l'ho acquistata da meno di un mese, non andavo in moto da più di sei anni e provenivo da una transalp. Devo ancora prenderci la mano perchè l'ho utilizzata solo per tre giorni per andare in ufficio però ti posso garantire che l'RT una volta in movimento è leggera e bilanciatissima e come detto da tutti bisogna fare attenzione nelle manovre da fermo. Per il prezzo della tua non saprei dirti, ti posso dire che la mia, immatricolata nel luglio del 2004, 20400 Km, blu met. con borse e top case non in tinta, abs manopole riscaldate e impianto radio, l'ho pagata 7.700,00 € compreso il trapasso.
|
tutte le 1150 per me rappresentano lo stato dell'arte, il punto di arrivo sia tecnico che estetico, il perfezionamento di quanto c'era prima e il riferimento di quanto è venuto dopo
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©