![]() |
E dei colori che ne dite?:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
|
Allora sul colore del cruscotto non sono daccordo. Sui riflessi si, "rompono".
Gli specchietti un tantino più alti anche io li gradirei: ma penso che poi sarebbero in piena altezza braccia e non si vedrebbe nulla, poi credo che la posizione sia perfetta per la protezione delle mani dall'aria. Quoto in pieno Pier il Polso: le valigie che si caricano dal alto sono il max della comodità, e spesso ci riesci a caricare più roba vista la comodità. Io cambierei il rumore da fermo: troppo scooteristico. In movimento la 2010 è diventata molto piacevole, ma da fermo le fa poco onore. |
Le borse ok, un carico dall'alto non sarebbe male.
Gli specchietti alla fine mi vanno bene così, come qualcuno a detto proteggono molto bene le mani dall'aria. Esteticamente cambierei il terminale. Quel bussolotto cromato che si sporca a guardarlo non mi piace, infatti valuterò in un terminale aftermarket, color alluminio satinato, solo per un mero aspetto estetico. |
Scusate signori ... non ho letto nessuno lamentare la prima marcia un pò troppo lunga che crea qualche problemuccio nelle partenza da fermo in salita e, magari anche con passeggiero ... Non è che nel modello 2010 hanno rivisto un attimo i rapporti?
Qualche possessore della recente versione può cortesemente rispondermi? Credo infatti che questo sia il difetto n°1 della magica RT... per il resto sono soddisfatto e credo faremo molti Km assieme... |
x Tonymanero: io ho l'ultima, ma bisognerebbe confrontarla con la precedente per valutare bene la cosa.
Io accorcerei la seconda per la guida nel traffico. |
Quote:
io posseggo una my2006 e di certo una prima più corta farebbe comodo... con partenza in forte salita con passeggero e bagagli (90% dei quali della zavorrina), vale a dire, come dice il mio mecca, "con la moto caricata da porco" il taglio di coppia ai bassi regimi :mad::mad::mad:che a monaco hanno fatto dal 1150 al 1200 si fà sentire. tanto che con la mucca di prima, r850rt:!:, la manovra era più agevole. l'ottimo potrebbe essere aggiungere un prima ancora più corta da usare esclusivamente nelle partenze più critiche. |
L'RT 2010 non ha rapporti al cambio diversi dalle precedenti ma ha un tot di coppia e di regolarità in più.
In pratica si parte mooolto bene anche in 2 con carico. ciao Bert |
Beh, intanto ho sentito che nella serie degli optional del GS esiste una prima marcia più corta ... forse qualcuno aveva già sollevato il problema; chissa che non estendano anche alla magica RT ... Per ciò che mi concerne praticamente la prima marcia la uso solo nelle partenze e quindi potrebbe essere + corta di almeno 1/3 del rapporto attuale ... So di qualcuno che ha messo il cardano del GS a causa di questo problema ma poi si sono accorciate tutte le marce con conseguenze che vi lascio immaginare.
|
Grazie per le coferme che mo avete dato e, se qualcuno avesse soluzioni in merito ... ben venga! Io nel frattempo farò una indagine sulla possibilità di potere avere quel meraviglioso "optional" che, per ora, solo il GS ha ...
|
pensa che a me il conce aveva detto che era troppo corta...pero' no, dai, credo sia giusta...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©