![]() |
Quote:
Quella moto, con la potenza che si ritrova, sarà molto portata a far ruotare involontariamente la manetta del gas al pilota. Bisognerebbe provarla, ci mancherebbe, casomai ci potresti fare anche del turismo con due belle borsette e altri ciappini (dubito comunque: troppo rigida e caricata in avanti), ma la mia piccolissima esperienza su un suzukino 400 da motard mi fa pensare che quei prodotti, per "traquilli" che siano (un suzuki 400 non è paragonabile ad una factory e ancora meno ad una bestia come la supermoto) ti facciano venire troppe scimmie per la testa. Un conto è un prodotto tranquillo come un XT X o un Honda derivato dal dominator; un conto è avere sotto il sedere 100 cavalli e un mezzo che di istiga a darci del gas. Il suzuki l'avevo provato sull'asciutto e mi ero divertito: la guidavo un po per fare l'asino e un po per valutare comodità ed utilizzo generale (scarso, anzi assurdo da guidare per oltre 100km)... ma appena è venuta giù la pioggia... sono diventato una bestia e ho staccato il cervello :oops: Pensiero personale. Quella moto è bellissima... ma non è per tutti. Chi ci vuole fare "roba traquilla" o viaggi... ha sbagliato moto; meglio la versione da enduro che è studiata per i "raid" (sella forse più comoda, cupolino, agganci borse già di serie, ecc. ecc.). Quella supermotard, secondo me, ha un'anima da supermotard nel vero senso della parola... e snaturarla sarebbe come montare manubio largo e sella imbottita su un ninja 1000... ma poi? Non ci apriremmo ugualmente la manetta? Alla fine è sempre il cervello che funziona o meno; pertanto anche un missile può essere utilizzato come una vespa... ma provate voi a "ragionare" davanti ad una bellissima gnocca disponibile :lol: |
beh ma logico che la versione ADV è più adatta al turismo.... è fatta per quello...
KTM fa 3 tipi di moto ed è giusto che per ogni motorizzazione faccia le versioni ad hoc.... ADV... SM.... ENDURO... costa poco e accontenti tutti i clienti... (BMVV lo fa da sempre) la SM950 non è da accostare al settore turistiche tipo GS ma al settore sportive.... perchè spaccarmi la schiena su un CBR quando posso andare veloce uguale nel misto senza stare troppo scomodo (passeggero compreso) e magari posso metterci delle valige? è la DUKE990 la vera sportiva di ktm... |
Se potessi...mi terrei la S e mi accatterei pure questa....le priopri bela... :eek: , nera poi mi fa venire l'ormone!
|
Quote:
Che ca@@o c'entrano la SM ed il CBR... ...non esiste solo mica il misto stretto a questo mondo??? ...nè sono cog@@ioni tutti quelli che comprano CBR R1 e compagnia!!! La moto è velocità, stabilità, accellerazione e frenate, curvoni veloci; i tracciati possono essere strada, pista, fuoristrada light e mulattiera.. .. non puoi ridurre tutto a mulattiere e tornanti stretti! :? Ho guidato il SM con 50 CV, non posso neanche immaginare le ca@@ate che potrei fare con uno da 100!!!!! :cry: :cry: :cry: Conosco i miei limiti, e per questo, il mio parere questa moto è più pericolosa di un CBR & Co. meditate.... :wink: |
Secondo me chi compra oggi delle supersportive, sopratutto le 1.000, per girare in strada, non è coglione, ognuno fa quello che crede ma, come minimo, ha le idee ben confuse. Queste sono moto che, per tipo di erogazione, ciclistica, postura, ecc.ecc., vanno bene solamente in pista. Hanno motori con potenze allucinanti ed ad altissimi giri, come cavolo fai a sfruttarle su strada? E' un pò come se uno comprasse un EXC per fare del turismo!!!!!! :shock:
Tornando alla supermoto, secondo me è un buon compromesso per chi vuole una moto sportiva, ma che nel caso gli permetta di fare un pò di km, magari in coppia. E' un pò come il k1200S. Se un vuole fare del turismo a lungo raggio si compra qualcos'altro, ma se qualcuno vuole avere una moto sportiva, ma ogni tanto prendere la donna, quattro stracci e farsi le vacanze può farlo. :wink: Sul fatto di guidarla in derapata, non si è mica obbligati a farlo!! Se uno vuole può guidare sportivo, anche cercando di essere pulito. Se poi vogliamo ben guardare, portare una qualsiasi moto, oggi su strada, al limite vuol dire rischiare l'osso del collo!!!! :( |
Beh, insomma, io speravo di chiarirmi un po' le idee e, invece, mi sembra che anche molti di voi siano spiazzati al cospetto di cotanta motardona...
Però una cosa mi pare chiara: la predisposizione alle lunghe percorrenze questa SM certo non ce l'ha... Non sarà specialistica, ma dev'essere piuttosto scomoda. OK, capitolo chiuso, moto accantonata, per quanto mi riguarda... Grazie. :roll: |
Quote:
Aspetta di provarla no? Casomai abbiamo scritto un sacco di minchiate :wink: Mantieni pure la scimmia :lol: |
Quote:
Con il mammellone ci vai a spasso (ed anche oltre... ben oltre) con valige al seguito ed è comodissimo! ...e magari ti fai anche la via del sale! ... se ti compri l'SM, o lo guidi da SM con tutti i rischi e la pericolosità del caso, o hai solo svantaggi! :? é una moto ultraspecialistica che fuori dal suo impiego (divertimento e libine allo stato puro) non ha senso e bisogna accettare molti compromessi e sacrifici. Vuoi solo smanettare sul Grappa.... perfetta! :lol: ed il resto????? :mad: :mad: :mad: Poi per chi pensa di usarla in coppia...... delira! almeno le supersportive hanno corse degli ammortizzatori limitate che anche se viaggiano in coppia non affondano più di tanto.... ma vi vedete stà moto in coppia in una frenata decisa d'emergenza? :evil: |
è bella, ed è già un bel passo avanti rispetto all'ADV...
Per me ha ragione Nemo. Il suo difetto è l'inusabilità offroad. Può diventare una moto polivalente come il GS, o almeno come l'AT, se la fanno anche meno estrema. L'ADV è dall'altra parte: il look africano la rende comoda per gli spostamenti, ma la imbruttisce abbastanza. Insomma quella che piace a me ancora non c'è: semplice, leggera, bella turistica e offroad. Chiedo troppo... forse, ma la R80 ai suoi tempi era così. chheccevò?!??! |
Quote:
|
Quote:
Ho avuto occasione di provare altre SM e l'escursione non era certo minima.... :? Allora se questa fosse così diversa, sarebbe ancora una SM????? ma che ca@@o di senso avrebbe una SM con valige e passeggero al seguito, che non derapa e non vibra, con sospenzioni dure come quelle di una supersport e pure comoda come un GS???? ma dai!!!!!! Bè chiamiamola in un altro modo allora ma non SM! ....poi dicono che il MKTG BMW si inventa le cose....., mi pare che anche KTM non sia da meno! |
La realtà è che questa è una moto da smanettone puro!
altro che balle!!!!! .....ma la avete guardata??? ...chi ci andrebbe a spasso??? ...saremmo tutti lì ad aprire il gas, fare monoruota da paura, derapate, intraversate ed ingarellarci con Jap e il resto del mondo!!!! .. finchè dura.... ... dimenticavo... le pinze ad attacco radiale, le hanno ovviamente messe per avere una frenata migliore quando la moto ha le valige e passeggero :shock: :mad: ... non nego che un girettino lo farei volentieri :wink: |
Quote:
..definire questa una maxienduro mi pare assurdo :oops: :oops: ed i Caponord, GS, Varadero cosa sono????? |
Quote:
prima però imparo ad usare bene il GS |
x maidiremai
continui a considerare la SM950 come una SM da 100kg (quelle specialistiche) ma con 100CV!!!! SBAGLIATO!!! allora a questo punto dato che la mia ADV è ESATTAMENTE COME LA SM però più alta e con cerchi da 21/18.... E' UNA BARA VOLANTE!!! la SM950 ha un interasse e una ciclistica adatta ai 100cv che ha.... e ci mancherebbe.... l'hanno perfino modificata rispetto alla mia ADV proprio per renderla più stabile.... se già con la mia faccio piegoni da paura... mi immagino come può essere stabile questa che ha cerchi da 17 e baricentro più basso... :wink: provale... TUTTE E DUE... prima di parlare... :wink: |
Allora non riesco a capire...
questa che genere di moto é??? ..non è una NAKED ..non è una SM ..non è una maxienduro ... forse una MaxiSuperMotard MSM??? ... hanno creato un nuovo genere??? .. che potenza questo MKTG KTM .. si inventano anche gli stili :shock: :shock: :shock: .. forse poi riusciranno anche a spiegarmi a cosa serve :roll: |
Beh, in effetti, come tipologia non è altro che l'ADV con le ruote larghe (120 e 180) e da 17 pollici.
Sono certo che le quote e la ciclistica siano consone all'uso più stradale. L'hanno testata molto a lungo... Vista la mole, vista la derivazione ADV, vista la garanzia di stabilità, dovrebbe essere un mezzo anche discretamente comodo, discretamente adatto alle lunghe percorrenze (sella a parte, ma si cambia...). Se lo è l'ADV non vedo perché questa non debba esserlo. No? Uhm, grande confusione... :roll: |
scusa... tu hai avuto una TUONO che non è altro che una sportiva a manubrio da cross e mi fai questa domanda???? :shock: :shock: :shock:
hai presente la CAGIVA NAVIGATOR? che è stata la prima ad usare cerchi da 17 su una bicilindrica? è quel genere di moto... i vantaggi di una ciclistica stramaneggevole senza avere le vibrazioni dei mono.... giri a medio raggio senza problemi... se non mi interessasse lo sterrato... LA COMPREREI AL VOLO!!! :wink: su strade aperte al traffico è meglio di qualsiasi sportiva... su tutti i fronti... sopratutto in due.... |
Bè è questa la tendenza?????
se ho capito bene... .. allora questa tipologia diverrà la "sportiva da strada" eliminando tutte le Naked... .. ed i CBR & Co saranno "sportive da pista" Allora tolgo un pò di ferraglia al 1200 e gli monto il cerchio da 17 della Tuono!!! :wink: |
beh a mio parere se sul GS1200 mettevano tutti e due da 17 facevano molto meglio... :wink:
comunque questa è la tendenza... ormai chi sa davvero andare in moto forte usa le sportive solo in pista e in strada manco morto... :? oppure si compra una 600 perchè le 1000 sono davvero troppo incontrollabili sulle strade (meditate o gente che compra la K1200S/R come se fosse una moto da tutti!!!) :wink: le naked ci saranno sempre perchè sono moto facili, semplici e belle... e soprattuto poco costose... le SM saranno un diversivo... per ora non hanno avuto l'esplosione di successo che si pensava perchè le mono sono troppo estreme.... le bicilindriche invece.... :eek: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©