![]() |
Quote:
|
Se certa "brava" gente provasse l'uso del cacciavite come oggetto di piacere, forse i furti, o tentati tali, magari calerebbero.....;):-o
|
Quote:
|
io il casco lo porto sempre dietro: non solo e non tanto perchè ho timore dei ladri ma perchè il pensiero che qualcuno possa mettere le (sue sudice) mani dove io metto la testa........
|
Quote:
Questa estate salendo in traghetto con destinazione Palermo ho perso la chiave del bauletto (Givi 46), ed era l'unica :mad:. Arrivati a Palermo cerco un negozio per comprare la serratura nuova, poi vado all'officina davanti a chiedere un trapano per rompere la vecchia. Esce il meccanico con un cacciavite a taglio, lo infila nella serratura come una chiave, gira senza forzare e il bauletto si apre!!!! :rolleyes::rolleyes: Volevo riportare la serratura nuova e comprare un cacciavite! ;) Morale: non mettere nulla di prezioso in un bauletto. |
Quote:
|
Purtroppo non li ho beccati, ho solo trovato le conseguenze... sennò davvero non saprei se avrei desistito dal fare qualcosa...
Quote:
L'avevo presa all'isola d'elba per una decina d'euri, per mia fortuna ha anche la copertura antiscippo. Quote:
lamps PS: mo' vado a comprare la visiera nuova... |
Quote:
ed era il jet!!! :mad: |
caspita!pure dai ladri incompetenti bisogna guardarsi!!:mad:
mettero' un bell'adesivo con la dicitura "CASCO LIDL". |
Quote:
in questo caso,preferisco rischiare il furto e tenermi il gs. |
Penso sia veramente un'ottima abitudine portarsi dietro caschi e quanto più possibile anche se è una rottura, detto questo ma le moto avendo le centraline e quindi le chiavi elettroniche si mettono in moto anche senza chiave? perchè che io sappia dovrebbe essere difficile, altra cosa naturalmente se la caricano su un furgone o se la spingono, io tra l'altro ho anche l'antifurto ma non sò se è solo una protezione sonora o se inibisce ulteriormente l'eventuale tentativo di messa in moto
|
Quote:
|
Io ho acquistato alcuni anni fa questa rete protettiva per il casco e ne sono contento.
Potrebbero rubarlo lo stesso con delle grosse tronchesi, ma e' certamente piu' difficile portarle in giro di un comune cacciavite. Ho poi fatto fare da una sarta una copertina per il casco (uguale a quelle che ci sono in dotazione al momento dell' acquisto) in tessuto impermeabile, comprato in un normale negozio, per proteggerlo dalla pioggia, dalla polvere e da qualche stupido scherzo, ma anche per non far vedere che si tratta di un casco costoso. |
Quote:
Se non me lo rubano ma si apre come un uovo appena tocca terra, preferisco rischiare il furto. :) |
non sempre il blasone e' sinonimo di sicurezza.
http://www.altroconsumo.it/caschi/20...ch_s239023.pdf |
Infatti la Lidl ha un sacco di clienti motociclisti
|
ciao.
Stavo comprando una catena leggera per legare i caschi, dopo questa, compro un catenone. Ciao. |
Quote:
Naturalmente il mio era un discorso generale, perche' non conosco bene il tuo casco in particolare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©