Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   il sesto rapporto non lo digerisco.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=27003)

Pio 04-05-2005 12:25

ieri ho provato: in 5 a 100km orari = 4100 giri, in 6 a 100km orari = 3100 giri. cosi' tanto per dire.
rimango della mia idea, la quinta e' troppo corta e la sesta .....
Ah, un'altra cosa, ne avrete discusso una marea di volte, ma quanto casino fa il cambio? clonk, stock,......mamma mia!
io ho avuto anche un r1100r del 98 preso nuovo, un r1150r del 2001 preso nuovo ora questo r1150rt preso usato, ma su tutte lo stesso casino. Ma questi tedeschi, non potrebbero comprarsi un cbr, anche usato, smontarlo e vedere come i giapponesi fanno i cambi? :(
lampsssssssssssssssss.....................

mary 04-05-2005 14:57

RT è una moto da granturismo e quindi fatta per i viaggi .
La sesta lunga è ottima per tenere basso il numero di giri nei lunghi viaggi.
Sulla nuova RT la sesta è presa diretta e, secondo me, è un errore!
Avrebbero dovuto lasciare la 6 lunga!!!
E' un difetto!!!
Evidentemente non siete abituati alle lunghe sgroppate.
Per voi una lunga sgroppata a quanti km. corrispondono?
Ma come cavolo fate ad andare sempre sotto gli 80 km/h con la 6a?
Non avete mica un Diesel!!
Muntagnin ha ragione...poi vi lamentate che le BMW picchiano in :mad: :cry:


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

Evangelist 04-05-2005 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Gexman
beh, sul mio k100 la 6° farebbe anche comodo.... :oops:


pensavo la stessa identica cosa....

tarascona 04-05-2005 15:40

è un overdrive, e come tale va usato e sfruttato, non si può pretendere ne di più ne di meno

Pio 04-05-2005 17:41

nella mia vita ho fatto anche tappe da 1000-1200 km al giorno e anche con moto che non erano bmw, quindi non ho problemi a paragonare l' rt con le altre sia jap che altro, ho guidato moto da 50 cv a 180 cv, ho guidato per tutta europa, e non vivo sull'autostrada.
ritengo l' RT una gran moto estremamente maneneggevole divertentissima sulle strade di qualsiasi genere,(tranquili non la portero' su una pista da cross, lo dico prima) E RIPETO CHE NON BATTE IN TESTA, ma la sesta (ho capito che e' un overdrive) per me rimane troppo lunga e non raccordata alla quinta. (
Trovo l' RT adatta all'uso che ne faccio, anche nel tragitto casa/lavoro, o per andare al bar, o per "ingarellarmi" da solo. Non considero l' RT solo una moto da viaggi, tutt'altro, cioe' e' una moto che ti permette di fare anche quello in maniera eccellente.
Mi direte che i tedeschi hanno pensato all'RT come ad una moto da autostrada, ma io lo ritengo riduttivo perche' Lei sa fare molto altro e anche molto bene. :wink:
Lampssssssssssssssssss...........

Bandit 04-05-2005 17:53

All'inizio la trovavo anche io un po' assurda,
abituato alle jap che apri in sesta senza nessun problema.
Ora dopo 5000Km mi ci sono abituato, marcia di tutto riposo
il motore a 100Km/h - 3.000 giri non si sente.
Se accelero con dolcezza riprende abbastanza bene.
Questo week end sul misto della toscana ho consumato
19Km/lt.
Ogni moto ha il suo carattere ...

P.S. nessun clonk, stlok

mombasa 04-05-2005 18:56

Quote:

Originariamente inviata da mary
Sulla nuova RT la sesta è presa diretta e, secondo me, è un errore!
Avrebbero dovuto lasciare la 6 lunga!!!
E' un difetto!!!


100% ...... quantomeno avrebbero dovuto offrire la sesta lunga come optional gratuito.
Per me è un rapporto irrinunciabile, sul misto, stataline, statali etc.. almeno dalle mie parti, tenere i 100-110 per me basta e avanza parecchio.... poi, appena si entra in tangenziale/autostrada, a 100 ci si arriva in un amen, poi è un piacere infilare la 6° e vedere il contagiri precicpitare.....
questione di gusti forse :wink:

mototour 04-05-2005 21:40

Quote:

Originariamente inviata da mary
Sulla nuova RT la sesta è presa diretta e, secondo me, è un errore!
Avrebbero dovuto lasciare la 6 lunga!!!
E' un difetto!!!

1) la sesta lunga NON è un overdrive: nelle auto con overdrive (es. Volvo) la marcia serve dopo essere arrivato alla velocità di crociera per abbassare i giri, con l'overdrive NON si può raggiungere la velocità max, con la sesta delle Bmw invece la si raggiunge.

2) non sono sicuro che abbiano sbagliato nel mettere la sesta corta nelle nuove 1200: ricordiamoci che i valori di coppia sono stati spostati (per avere più cavalli) un pochino più su, cosa che se montassero ancora la lunga potrebbe creare il problema di trovarsi a marciare troppo spesso "sotto-coppia".

Janno 04-05-2005 21:46

La sesta lunga è comodissima!!! Soprattutto in autostrada! :!:

Concordo con KappaeLleTi

barbasma 04-05-2005 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin
e poi si lamentano dei battiti in testa .....

:roll:

come... e io che vorrei una 6a per andarci a 40 kmh.... :lol: :lol: :lol: :lol:

x pio

la 6a è una overdrive e cioè per diminuire i giri in autostrada....

mica per passeggiarci in centro...

per andare più piano servono le marce più basse.... :roll:

e non dirmi che in 5a a 80kmh la moto vibra troppo....

Freccia 04-05-2005 22:05

Metti la sesta a 120 in autostrada, raggiungi i 140, poi deceleri perchè senza protezione (leggi cupolino) fatichi ad andare oltre.
anch' io non digerivo la sesta. :evil:

barbasma 04-05-2005 22:08

guardate che si può anche andare oltre i 4000 giri... mica c'è il limitatore... :lol: :lol:

io con il GS ho sempre trovato la 6a lunga una figata... ti fai le autostrade tedesche a 150kmh senza smontarti i maroni dalle vibrazioni e la moto non consuma nulla....

Guanaco 04-05-2005 22:29

Concordo.
Il GS1150 ha un'elasticità tale che 6 marce vere sono sprecate.
La sesta è comodissima in autostrada. Oltre che ridurre consumi e vibrazioni, allunga anche la vita a candele e motore.
Il GS1200 è leggermente meno elastico. Infatti sotto certi rpm ha un pelo meno di spunto, anche se poi recupera sull'allungo. Evidentemente, qui 6 marce sono meglio per la fruibilità del mezzo.
:P

Pio 05-05-2005 10:57

Sempre a parlar d'autostrada.......... :(
Ve lo ripeto: io l'autostrada se posso la evito, quindi, ripetendo che l'RT non e' una moto "solo x Autostrada"(altrimenti potrei parcheggiarla al casello) confermo quello che penso sulla 6 e sulla 5 (questo in base alle strade che percorro di solito)
Ma adesso che ci penso, ho dimenticato di dire che nonostante la grossa cubatura della moto e l'abbondanza di coppia, con la sesta inserita non riesco a partire da fermo, forse se la porto in autostrada.... :wink:
Lampsssssssssssss................

barbasma 05-05-2005 11:02

bene assunto che la 6a è da autostrada perchè così è stata concepita la moto (è una granturismo.. forse la migliore sul mercato) ti rimangono due strade...

fai montare un cambio con la 6a corta...

ti tieni la moto come è e metti la 5a...

:smile: :smile: :smile:

Guanaco 05-05-2005 11:05

...Oppure, cambia moto e comprane una con la sesta di potenza...
Meglio ancora: accattati una MT-01 che ha solo 5 marce...

:shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol:

Pio 05-05-2005 11:23

Forse non riesco a spiegarmi bene. :!:
Reputo l' RT fantastica, ma con questo solo difetto, il cambio.
Forse si e' interpretato il tono dei miei messaggi come se fossi schifato dalla moto, (nel primo post ho detto "assurdo" riferendomi al 6 rapporto).
Ma non ho la minima intenzione di cambiare moto, ne' sostituire il cambio.
Continuero' a pensare, secondo il mio modestissimo parere, che in Germania avrebbero potuto fare un cambio migliore, anche per quanto riguarda il discorso 5/6. :(
E poi come mai con il CBR1100XX (che non ha l'overdrive o quello che e') in sesta si viaggiava che era un piacere a qualsiasi velocita',(sopportata dal motore) e lo stesso vale per il VFR, o lo ZZR eccetera eccetera..... :wink:
Lampssssssssssssssssssss..............

barbasma 05-05-2005 11:38

perchè il 4cilindri è molto più elastico di un boxer... :wink:

ma questa è la scoperta dell'acqua calda.... mai provato un K1200???

la RT è una moto per grandi itinerari... spesso autostradali... per andare a 150 kmh e oltre senza stress...

se tu la usi solo nel misto non puoi pretendere che abbia una 6a corta che ti permetta di riprendere a 60kmh...

considera poi che è una moto tedesca e i tedeschi le fanno sopratutto per loro.... la germania ha la rete autostradale più estesa d'europa ed è pure gratuita...

comunque vari amici con la RT ci fanno passi alpini grattando anche le orecchie e non si sono mai lamentati del cambio lungo... è una moto moooolto versatile...

il 1100 aveva solo 5 marce.... la 6a l'hanno messa proprio perchè in autostrada vibrava tantissimo....

ipotenus 05-05-2005 11:43

Mah, io ho avuto sia l'RT1100 con cambio a 5 marce, che l'RT 1150 e devo dire che non sono granchè d'accordo.
La 1150 è molto più riposante durate i lunghi spostamenti e dato il regime di coppia del motore, ti consente medie altissime con consumi piuttosto bassi.
La 1100, era forse pure più veloce, ma anche più stressante. La nuova 1200 mi pare una via di mezzo e spero di non rimpiangere la vecchia sesta.

Basta con questa palla dell'RT= Moto autostradale!!! :mad:
Io ci faccio di tutto tutti i giorni e la versatilità è decisamente un suo punto di forza. La nuova poi, è ancora più agile, esaltando ulteriormente questo aspetto.
Neppure è vero però che il cambio attuale è inadeguato all'uso cittadino ed anzi, adesso esco di casa, prendo l'olimpica per andare in Prati e vedrai che metà del tempo lo passo in 6th 8)

barbasma 05-05-2005 11:46

non ho detto che l'RT è solo autostradale....

è la 6a lunga che è fatta apposta per l'autostrada.... :wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©