![]() |
Lucido nero delle scarpe e spazzola, e tornano come nuove se sono solo righe superficiali.
Ciao |
Chissa che succede se usi un paio di pantaloni bianchi :)
|
Ormai il mio carrozziere si nasconde quando mi vede arrivare. :lol:
Il fatto è che il "pisquano" non mi ha mai dato il nome del prodotto che usa e mi ha detto "quando ti serve passa che ci penso io" ... e siccome le mie gambe sono paragonabili a quelle di un hobbit ;) da lui ci vado spesso. Ho chiesto di poter verniciare le borse con i colori della mukka, bicolore antracite/grigio con filino arancio. Mi ha chiesto uno sproposito e, oltretutto, mi ha fatto notare che con un segnetto vado dal lui e con il prodotto non si vede più ma con la vernice il segnetto difficilmente si potrà ritoccare e la riparazione non sarà indolore per il portafoglio. Oltretutto le borse non sono di materiale "liscio" e si deve intervenire in quel senso, non chiedetemi come, per potercelo rendere e poi verniciarci sopra. Un impazzimento che non so se vale la pena! :rolleyes: Mav :arrow::arrow: |
LE VENDI ? ciao
|
Quote:
Mav :arrow: |
Se sulle plastiche basta usare i prodotti per fascioni neri, se sulle parti verniciate i vari prodotti "elimina righe"; io ho usato quelli dell'Arexons e ha funzionato.....ma non sui solchi....
|
ciao a tutti,
fatte verniciare in tinta della moto (80 euri, solo guscio esterno), oltre che belle esteticamente (si integrano perfettamente alla moto) sono praticissime per togliere le antiestetiche striature lasciate dalle scarpe. Eccola con il "givi" in pelle... http://img560.imageshack.us/img560/7918/095dw.jpg Uploaded with ImageShack.us BUONA STRADA |
il lucido da scarpe funziona a meraviglia!!! basta solo la spazzola "sporca" di lucido.
...certo una grattata da scivolata non la copre , ma piccoli segni non si vedono proprio piu'. ... e poi lucidate ben bene con uno straccio ...:smilebox: |
son cosi belle vissute........
|
.... ma non troppo!!!
|
Non mi vorrei sbagliare, ma credo che ci sia un vaq proprio per le valige ...
|
sono veramente belle verniciate. ciao
|
Ottimi consigli!!!
Proprio in questo ultimo scorcio di ferie e dopo soli due mesi di mukka mi è caduta da ferma :'( Non potete immaginare la pugnalata che ho sentito al fianco. Ma per certi versi meno male che c'era la borsa. Si è graffiata solo lei e il coprivalvole (avevo intenzione di mettere i paracilindri e sono arrivato tardi). Se non ci fosse stata la borsa chissà quali altri danni!!! Ma adesso con questo posto so come posso rimediare a d un costo accessibile. Grazie |
Quote:
nella foto eri alla gola del Furlo? ps. Ma vai a giro in pantaloncini e ciabatte?? |
ciao Dino,
sì siamo sbarcati ad Ancona e abbiamo fatto la gola del Furlo per tornare a casa, posto magnifico. Adesso so di tirarmi addosso di tutto e di più, certamente anche con ragione, però devo confessarlo: la mia moto, gennaio 2005, compie 90.000 km questi giorni, in buona parte fatti in Italia con qualche uscita in Europa (Francia, Spagna, Germania, Croazia), tutti fatti in periodo estivo. Quella che vedi è la mia attrezzatura di base: calzoni stretti, lunghi appena sotto il ginocchio per non far entrare insetti, sandali "Mephisto" e strade il più possibile lungo mare... SCUSATEMI MA SOLO COSì MI GUSTO IL MIO "PASSEGGIARE IN MOTO"... Ad oggi, per fortuna, non ho mai avuto problemi, sono fatalista: se deve succedere succede... BUONA STRADA |
scusate, ma per pareggiare i solchi sulle touring non c'è rimedio, io li ho ereditati con la mucca.
|
No..se sono solchi no...L'unica e far verniciare il guscio dal carrozziere.
Sarà...ma a me piacciono graffiate! |
Ciao a tutti, se può essere utile, io ho fatto ricoprire la parte superiore delle borse della rr1200 con una pellicola nera opaca di quella che si usa per le auto tipo black matt. Il lavoro è perfetto, non si vede la differenza ed il vantaggio è che si riga la pellicola e la plastica rimane a posto. il lavoro può costare 50/60 euri.
lampi |
Grande Massimo850R,
anche io sono della tua politica, maglietta e pantaloncini corti, a volte sandali, è vero è un po' da irresponsabili, però quando uno si abitua all'aria si fa fatica a mettersi giubbini, guanti, stivali ecc., Anche io ho girato per l'europa solo con tshirt e braghe corte con abbronzature da camionista annesse, ahahahah... Belle anche le gole del Furlo e le righe sulle borse male che vada si sostituisce la cover, ahahahah |
Per proteggere le borse mi hanno consigliato di utilizzare il silicone spray (non sapevo neanche dell'esistenza). Qualcuno l'ha provato? Sa se effetivamente serve?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©