![]() |
@Acelaviaggi
:D |
io ho fatto così:
http://img834.imageshack.us/img834/8085/img0112ws.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img403.imageshack.us/img403/7...01114307lg.jpg Uploaded with ImageShack.us Il collegamento è diretto alla batteria, pulito, funzionale e pratico...imho |
Finalmente oggi ho completato il lavoro e sembra che funzioni tutto perfettamente.
|
Riporto quello che ha fatto il mio grande elettrauto di fiducia con tanta pazienza:
1) Cambiati i connettori utilizzando uno completo a tenuta stagno a tre vie (maschio e femmina), anche se ne basta uno a due vie in quanto si lavora solo sul filo positivo e negativo. Ho sostituito il connettore completo perchè è molto difficile il reperimento del connettore maschio originale; 2) ho procurato un semplice cavo usb per il garmin 510; 3) sono stati applicati sul cavo usb due trasformatori (da 1 amper se non ricordo male) cadauno per trasformare la corrente da 12v a 5v, carica d'ingresso necessaria per il 510; 4) racchiuso in un contenitore di rullino fotografico il ponte dei fili effettuato per trasformare il voltaggio da 12 a 5, il tutto siggillato accuratamente per impedire il passaggio di acqua e umidità. E' stato effettuato un lavoro che ha portato via molto tempo e pazienza pertanto vi consiglio di procurarvi il cavo comperato da Gary 73, che ha già il trasformatore di corrente integrato nel cablaggio di alimentazione e sostituire il connettore originale con uno completo o a due o a tre vie a tenuta stagno di facile reperimento. |
Si,ma se usi il mantenitore originale bmw tutto quell'accrocchio ti dara'sempre errore al mantenitore.
Enzo |
Io il 510 l'ho messo così.
http://lh6.ggpht.com/_RWbMfyLRlfE/TQ...0/FILE0328.JPG |
@Acelaviaggi
Scusa ma come si suol dire....a volte la spesa non vale l'impresa. Non so se l'elettrauto che ti ha montato il tutto è un tuo caro amico e ha deciso di farti il lavoro gratuitamente. Altrimenti mi viene da pensare che quello che hai risparmiato nell'acquistare il cavo di alimentazione a fili separati lo hai speso nella manodopera x l'elettrauto. Mi auguro che oltre ad essere elettrauto sia anche pratico di circuiti elettronici in quanto non basta ridurre la tensione da 12V a 5V ma è necessario aggiungere qualche componentino per stabilizzare e filtrare. Il connettore originale bmw costa 10,00 euro, una volta saldati i 2 fili del cavo, sarebbe bastato inserirlo sulla predisposizione e ........plug! fatto!!! Comunque tutto è bene quel che finisce bene......buon divertimento! |
Quote:
Ciao |
Io ho preso un maschio per la presa di corrente BMW, (quella sul fianco), l'ho collegato con un breve filo ad una femmina di accendisigari di tipo nautico, il tutto sta comodamente nel sottosella e all'occorrenza viene connesso all'alimentatore del Nuvi. Il filo con la miniusb passa sotto i fianchetti e giunge senza problemi nella zona degli strumenti.
Comunque, credo che la soluzione migliore sia quella di sfruttare la presa specifica BMW, che nella mia si trova in corrispondenza del radiatore, magari con trasformatore stagno dotato di fusibile ed uscita miniusb. |
Quote:
Il connettore originale non è stato acquistato xchè il rivenditore bmw mi ha detto che aspetta già da tempo la fornitura del ricambio per altri clienti ma non arriva, quindi ho provveduto diversamente. |
immagino la frenesia.....e la :arrow:!!!
Hai fatto bene! Ciao |
Bravo Sharky rm vedo che hai compreso al volo, infatti quando ti assale la scimmia non vedi l'ora di scrollartela di dosso.
|
.........alura,oggi mi sono informato dal mio concessionario: il connettore (maschio) da accoppiare a quello già montato sulla moto,viene considerato da mamma BMW come un "utensile da officina".Non essendo un ricambio,la procedura per l'evasione degli eventuali ordini,avviene con un iter diverso dallo standard; in poche parole può impiegare anche 3 mesi (!!) prima che venga spedito.Per mio culo il concessionario ne aveva uno solo soletto e me lo sono portato a casa. Ora mi domando: posso saldare al connettore, un cavetto con finale mini USB SENZA INTERPORRERE,TRA CAVETTO E CONNETTORE, un trasformatorino o altri accrocchi simili ??? Mi spiego meglio; il Nuvi 510 è alimentato a 5V (giusto ??) dalla moto ne escono 12 (giusto ??). Il sistema canbas sistema le cose da solo o bisogna rimediare ??? O la Garmin ha inserito qualcosa che ripristina i valori ??.
Abbiate pazienza e pietà,ma per queste cose sono una pippa !!!!! Pace e bene a tutti !!!!!!!!! :D:D ps:per eventuali malfunzionamenti del mantenitore di carica della batteria,come già discusso sopra, non me ne frega niente, lo attacco direttamente alla batteria ! |
Quote:
Se ti interessa l'uscita miniusb, la soluzione è questa http://www.ram-mount.it/dettaglio_pr...dmagazzino=442 TomTom rider, Garmin zumo (tranne 220), li puoi collegare direttamente. |
Grazie per l'info Stac, ma monta il Nuvi 510 su un supporto a "gabbia"della Touratech
Credo che il cavo della Garmin con ram-mount sia incompatibile ! |
c'è però da considerare che il kit ram mount costa quanto il cavo originale Garmin, a conti fatti prenderei l'originale.
|
Buongiorno a tutti !
Ho deciso per questo: http://i54.tinypic.com/2ezsoe9.jpg collegato direttamente alla batteria; e fine di mille sbattimenti e pippe !! da catalogo Touratech:disponibile anche con attacco usb dritto prezzo 46 euro circa |
Ma a questo punto per la stessa cifra non ti conveniva l'originale Garmin, lo trovi pure sul sito Garmin:confused:??? Tutto molto più pulito senza tutte quelle aggiunte del cavo touratech:mad::mad:
|
e quello garmin costa anche qualche euro in meno.......
|
..... spero sia specifico per il 510 visto che ha la necessità di avere un riduttore e stabilizzatore di tensione.
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©