![]() |
smontaggio e rimontagio .... occhio ragazzi che a rovinare un cerchio non è che ci vuole tanto... :mad:
poi come fate a montarle senza bilanciatura :rolleyes:? per non parlare del fatto che a volte bisogna spostare il copertone sul cerchio e trovare la posizione giusta per riuscire ad eliminare i piccoli saltelli che si avvertono sull'anteriore :-o per chi compra online e poi si fa montare dal gommista: mettete in conto anche la tassa smaltimento :mad: ... e adesso rifate il totale o provate a riconsiderare il tutto :lol: |
Ehi ragazzi, forse non ci siamo capiti bene... io ho DOVUTO comprarle online in quanto il conce mi ha detto di non trovare gomme disponibili!
Altrimenti chi me lo fa fare a rompermi le balle a prenderle online? Per tutti gli altri discorsi, non ho la minima intenzione di cimentarmi nel montaggio: bisogna saperlo fare ed avere gli attrezzi... non me ne voglia nessuno ma ok che bastano 2 leve... ma se sei in strada e non ha modo di ritornartene a casa. Altrimenti ci vuole un lavoro ad opera d'arte, compresa l'equilibratura. |
Le ho prese OnLine perchè il mio gommista me lo ha consigliato visto il prezzo! Poi me le monta lui per 20€.
Sul sito dove le ho prese (mi sono già arrivate e sono perfette!) fanno lo sconto del 47%, il gommista mi dice che lui le paga col 48% però poi deve fatturarle......! Perciò con circa 200€ le ho montate ed equilibrate! |
Quote:
Scherzo, naturalmente, ho montato la gomma, poi ho provato la moto, e, come immaginavo, andava benissimo, quindi non ho fatto l' equilibratura, altrimenti sarei andato dal primo gommista e me la sarei fatta fare, solo alla ruota anteriore si intende. |
Fatto! Montato stamattina le Metzeler Tourance Exp. Riferirò a breve le mie impressioni. Esteticamente me gustano assai, poi con Metzeler son decenni che mi trovo bene. Vedremo....... :confused:
|
Non posso ceh elogiare queste gomme:
Pirelli Scorpion Trail secondo me sono spettacolari sull' asfalto, sia su asciutto che bagnato. sono proprio soddisfatto del mio acquisto Le consiglio!!! |
Contribuisco ancora una volta ad elogiare le Scorpion!
Montato il secondo treno è stata una nuova sorpresa, ho riscoperto il gran grip e la sicurezza che ti infondono. Le "vecchie" le ho cambiate a 10000 km, inevitabilmente degradate e progressivamente meno "grippose" km dopo km... e dire che fino a quando non monti le nuove, ti sembrano sempre perfette... effettuo assuefazione! Ad ogni moto: fantastiche! Sul DUERUOTE appena uscito ci sono due paginette, più che un articolo è un elogio pubblicitario, sulle Scoprion. Ci sono 2 cose interessanti: Ducati decanta le Pirelli dicendo che sono state studiate e realizzate per la Multistrada 1200... mah... erano uscite decisamente prima e nella press release, Pirelli citava proprio F800GS e nuovo Tenere come moto per cui sono state concepite queste gomme. Altra cosa interessante è osservare le foto dell'articolo. C'è la foto della gomma standard, identica in tutto e per tutto a quella che montiamo noi (magari manca la specifica G ma non cambia a livello di forma e battistrada) ed a fianco la gomma montata sul Multistrada... gran belle differenze: la nostra è tonda, l'altra sembra molto più piatta ma soprattutto sembra cabino i solchi del battistrada. Provate a dare un occhio... |
Nuovo iscritto ma con un 20k di chilometri alle spalle molto, troppo, asfaltati.
Ho visto che sono disponibili anche le Continental ContiTrailAttack con un apparente battistrada interessante (sto parlando di gomme stradali ovviamente): http://www.conti-online.com/generato...attack_it.html Qualcuno le ha provate? Altrimenti vado sicuro verso le scorpion trail. Ci fosse stata l'anakee 2 anche davanti credo non avrei avuto dubbi. fun&gas a tutti :) |
Quote:
|
io ho montato Karoo T...non le tolgo più :-)) voglio vedere quanti km ci faccio. Io faccio 70% strada e 30% off. Con il bagnato su asfalto per adesso ci sono andato piano...e non mi fido molto. Qualcuno (Remo) le ha provate sul bagnato?? Ci si può fidare?? il freno davanti?? Grazie
|
Vai tranquillo si sa che sono gomme da moto gp! Sarebbero da usare 70% off e 30 % strada, il tassello sul bagnato, direi che non è il massimo, l'ultima volta per poco non ce la davo.Tra le altre, in strada il tassello lo sdereni, io sull'hp ci faro 3000km se li faccio..E la uso per giri fuori a meno che 800 non è in officina..
|
io sto per montare le metzeler tourance...me le hanno consigliate...prezzo 216 compreso montaggio...
a differenza delle EXP mi ha detto il conce che per il tipo di guida mio (quelli dei 25km/lt) si consumano molto meno le normali delle EXP... |
infatti l'idea è fare il sorpasso dell'off sulla strada e per i prossimi mesi sarà così...non mi va di cambiare gomme ogni volta che devo fare asfalto... se non sbaglio Remo una volta ha scritto che cmq sull'asfalto vanno bene...
|
Tutte le gomme vanno bene, anche quelle di legno, basta essere consapevoli, e adeguare la guida alla strada e situazioni.Le ho tenute tutto l'anno, la moto la uso 12 mesi, se piove sai che hai i tasselli, stai tranquillo che se stonerizzi, te lo ricorda il tassello di mollare il gas..il fatto è cosa fai!Off è generico mulattiere, strade bianche, complesse o meno.K60 perfette se non ti impiastri nel fango...Sia strade bianche o strade piu complesse, e asfalto.
Le karoo se fai un 20-30% off sono sprecate.L'acca è leggermente differente le consuma di piu', ma non penso di ambire oltre i 3/4 mila km...Sull'650/800 durano di piu' sul 650 mi parlavano di un 5/6 mila..Anche li dipende come li fai quei km d'asfalto..Bauletti, carico morosa al seguito, guida soft hard... Auguri! |
diciamo che qui dalle mie parti soprattutto in questo periodo anche la mulattiera o le strade bianche sono delle fangaie, psicologicamente mi sento più sicuro con il tassello delle karoo così almeno se volo per terra so che la colpa è mia...diciamo che fino ad agosto le "spreco" così...e non è escluso che qualche giro su asfalto con moglie lo farò...poi per andare in Turchia però rimetto le Tourance, con le quali probabilmente andrei bene anche in off sul secco.
|
Bhe se sali di livello oltre alla strada bianca, non si discute, la trazione è nettamente differente dalle k60, anche se il primo anno io giravo con le anakee..Però spingevo spesso, il disegno non scaricava niente, nel fango ti lascio immaginare.
Ti penalizzerai sulla durata in strada, ma se prevedi di aumentare l'off vai bene, tira giu la pressione, cosa che non faccio mai, ma molte volte aiuta, anche ad avere un consumo della gomma omogeneo(off), e su eventuali consumi mettiti il cuore in pace.Ho notato mescola piu dura sulle tck80 ma come disegno, in effetti, mi sono ricreduto verso le karoo, sono meglio, e scaricano bene.Tante alternative non ce ne sono..Le tourance vanno bene in misto (off bianco) oltre è come l'anakee, oppure si va fuori omologa |
io mi sto informando per le tr91... anche se vedo che da codice di velocita' mi sa che sono fuori regola.
in alternativa sarei tentato dalle tassellate, ma credo le spiattellerei in autostrada in men che non si dica visto che faccio 300km a settimana. |
Grazie mille per i consigli...la pressione è un'altra nota dolente, per raggiungere i miei sentieri devo fare 20/30 km di asfalto e partire da casa con la pressione a 1.2 non mi piace molto...anche qui via di mezzo a 2.0.
|
ho montato le pirelli scorpion trail ... 190 montaggio incluso. mi sono piaciute tengono bene su strada e in off ( solo una ventina di km al momento) sono gestibili ...
GIUDIZIO COMPLESSIVO POSITIVO! |
Per la pressione vendono le pompette con cartuccia, oppure cartuccia filetto direttamente, anche nei negozi per bici, facili da trovare quasi ovunque.
Le gomme fuori omologa, è un pò un casino..Ci sono belle gomme, ma io l'otto lo uso in genere, per tutto, andrò a garmish con quello, islanda idem, ci vado in giro per milano, onestamente andare in giro "sereno" o piu o meno sereno è un altra cosa che andare in giro, a gluteo stretto....Tra poco in giro in alcuni posti, saranno tempi duri, magari sei fortunato, magari no |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©