Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800GS-Saltellamento Anteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=267799)

Incendio 09-05-2010 23:26

uhm... io sono un neofita di tasselli e cioccoblokki, ma si può andare in sicurezza a 160 Km/h e oltre con delle tassellate?? :???:

PERANGA 10-05-2010 12:16

Le tassellate generalmente sono omologate fino a 160.
Però dopo i 140 rendolo l'avantreno poco reattivo e leggerino e si consumano in un lampo

-REMO- 10-05-2010 12:22

io per i saltellamenti ho portato la mia moto a scuola di salsa... ora almeno saltella a tempo!!

chiccof800 10-05-2010 16:46

Quote:

ltre i 160 kmh è inguidabile,
Quote:

ma si può andare in sicurezza a 160 Km/h
Con i tasselli, puoi fare anche i 190/250/300 Km/h in sicurezza, fino a che non trovi un sasso, al massimo salti nell'altra corsia.Per quello basta anche andare a 160...
Ma che moto pensate di avere?? Non è mica una moto gp, metti i tasselli per correre?Mi sa che avete sbagliato gomme, la domanda sucessiva cos'è? aderenza scarsa sul bagnato?
Oltretutto dove vai a 160? a 140 sei gia senza patente

fra88mi 10-05-2010 17:20

io ho risolto cosi:
moto sul cavalletto centrale, in prima, ho passato tutti i tasselli centrali con la lima da falegname, li ho resi belli dritti. quando sono a 180 in tangenziale va via liscia come una meraviglia.... il problema è se piove....

brusuillis 02-06-2010 17:28

Montato il secondo treno di Scoprion e riscontrato lo stesso problema di saltellamento all'anteriore riportato da anuby, anch'io esattamente tra i 60 e gli 80 kmh.

Provato a sgonfiare tutto il pneumatico, a rigonfiarlo molto e poi a riportarlo alla pressione standard, ma niente. Provate varie pressioni, ma niente.

Ora vorrei provare a seguire il suggerimento di Remo di spostare il pneumatico di 3/4 cm sul cerchio.

Vorrei però una precisazione: devo spostarlo di 3/4 cm e riportalo alla posizione originale o lo lascio spostato?

blackbart 02-06-2010 21:09

secondo me devi lasciarlo spostato, e' una prova che a parere mio serve per disallineare i difetti di gomma e cerchio.

Epit 04-06-2010 14:50

Esattamente stesso difetto, ma treno di gomme michelin Anakee2...

Ora mi chiedo pero' perchè con le gomme originali (skifowings) non lo facesse....

Eppure chi mi ha cambiato le gomme mica ha toccto i raggi, ed il cerchio è ben equilibrato...

In piu' aggiungo che, appena sostituiti mono (ohlins + progressive all'anteriore) e finalmente la moto no affonda piu'....., con un'idraulica fatta alla quasi "perfezione", il problema si è pure amplificato....
Che palle :)

Emanuele

brusuillis 04-06-2010 17:32

Ho fatto ricontrollare l'equilibratura e anche i cerchi che in effetti sono tutti e due parecchio storti. Giovedì ho appuntamento per rimetterli in sesto.

Strano comunque che il problema si manifesti con in cambio gomme, tra l'altro avvenuto con lo stesso tipo di gomma.

Mah.

E come se allentandosi i raggi e deformandosi il cerchio la gomma si consumi adattandosi e solo con una gomma nuova il problema si manifesti.

Vedremo giovedì se risolvo.

Epit 09-06-2010 12:05

Risolto al 95%
 
Ritirata stamane moto da noto "raggista" di Torino...

Sia il cerchio ant che post erano abbastanza svirgoli....

Rifatta la centratura del cerchio, sistemati come si deve i raggi, il problema è praticamente sparito.... si sente leggerissimamente intorno ai 30/40 orari... ma solo se ci fai particolarmente attenzione.....

Quindi direi problema risolto....
ringrazio mamma bmw che mi ha fatto spendere i 120 euro che lei ha risparmiato sui cerchi :)

alex73 09-06-2010 13:10

Puoi darmi l'indirizzo del raggista?
Ora non ho problemi ma non si sa mai!:confused:

Epit 09-06-2010 13:58

te lo mando in MP... non so se posso pubblicare il nome qui...

brusuillis 09-06-2010 14:28

Mi fai ben sperare Epit, domani alle 8.30 porto la mia a rimettere in sesto i cerchi... vedremo come andrà e quanto costerà questa volta.

mike800 14-06-2010 19:04

Ciao a tutti, moto ritirata da 1 settimana e fin da subito ho notato il saltellamento dopo gli 80 km/h, non ho ancora fatto parola con il conce visto che ho solo 300 km e pensavo fosse solo il pneumatico nuovo poi comunque aspettavo il tagliando dei 1000. Dopo avervi letto, penso domattina tempo permettendo, di farmi vivo auspicando una soluzione. Vi farò sapere

grazie per letture interessanti

brusuillis 15-06-2010 12:01

Che gomme monti di serie?

Riporto la mia recente esperienza: regolazione dei raggi per rimettere in sesto i cerchi, costo 50 euro (smontaggio ruote e pneumatici, regolazione raggi, equilibratura e rimontaggio), risolto ogni saltellamento!

Chi ha eseguito il lavoro (un gommista per sole moto che ne sa parecchio) mi dice che i nostri cerchi non sono proprio il massimo e che il punto di giuntura/saldatura del cerchio è particolarmente pronunciato e che molto probabilmente, con pneumatici dalla carcassa particolarmente rinforzata (seppur non radiale all'anteriore) come gli Scorpion, è facile che si producano saltellamenti.

Oltre a ciò mi dice che con molti anteriori Scorpion ha avuto problemi a causa di carcasse non perfette e ciò amplifica il problema della giuntura del cerchio producendo saltellamenti più o meno pronunciati.

lem 15-06-2010 13:07

Non ho esperienza su pneumatici moto,ma sulle auto con i pirelli anche di alta gamma(P ZERO ROSSO) ho sempre riscontrato problemi di carcassa difficile da equilibrare si dovevano mettere molti pesi di bilanciamento e cmq ho sempre avuto vibrazioni sterzo.Peccato perchè hanno ottime mescole di tenuta spero migliorino le carcasse!!!

pierangelo75 15-06-2010 15:50

EHEHEH che bello avere i cerchi in alluminio con i tubeless :lol::lol::lol:

brusuillis 15-06-2010 18:57

Beh sono cose diverse, ogni soluzione ha dei pro e dei contro...

La 800 è votata anche all'uso fuoristradistico, da qui la scelta di dotarla tra l'altro di una ruota anteriore da 21, di conseguenza con un cerchio a raggi e con la camera d'aria.

C'è da dire che non ce la vedo la 800 con i cerchi in lega e tra l'altro anche la rivisitazione motard, pur montando un cerchio da 17" e gomme stradalissime, ha i raggi...

http://www.ac-schnitzer.de/en/bmw-mo.../general-info/

Scusate l'OT!

OHLINS 21-06-2010 18:44

Ciao a tutti. Con le ruote da strada non ho mai avuto di questi problemi. ora anche se dovesse saltellare non me ne potrei cmq accorgere. Da alcuni mesi ho montato le TCK 80 sono uno spettacolo. L'acquisto della F800GS è stata per me una ricerca nel campo motocicloturistico della moto che potesse sostituire degnamente il vecchio Transalp ( per intenderci quella moto con cui potevi fare di tutto ) . Mi permetto una segnalazione importante, ATTENZIONE ai bauletti originali BMW: a me è capitato di essere sorpassato dal mio stesso bauletto, che improvvisamente si è sganciato dalla sua sede, dopo attenta analisi, mi sono reso conto che la piastrina in PLASTICA atta a mantenere in posizione il gancio di ferro per il bloccaggio del bauletto, si era staccata. Ecco il perchè del sorpasso improvviso . Dopo aver apportato una sostanziale modifica, ora và tutto per il meglio. Bauletto GIVI montato su' Transalp chilometraggio 90.000 90% di sterrato, MAI PERSO. Un grande ciao a tutti

brusuillis 28-06-2010 09:46

Aggiornamento situazione: dopo un breve periodo senza saltellamento, è risaltato fuori. Sarà l'assestamento della gomma, sarà che questo weekend (finalmente non pioveva) sono partito stracarico (valigie piene con sopra i sacchi a pelo e tenda sopra al topcase) comunque saltella di nuovo... cheppalle!

Leggevo nel 3D sulle gomme che il problema non c'è solo con le Scorpion ma come riportato da Blackbart, anche con le EXP.

Non so che fare.

Ho visto che a breve dovrebbero essere finalmente disponibili le Anakee 2 anche per il nostro anteriore in codice V... quasi quasi quando sono disponibili rimetto su i miei vecchi amori!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©