![]() |
Ma mica si indurisce... dovrebbe rimanere sempre fluido. O no?
|
a quanto ho capito leggendo il loro sito, sgonfiando la ruota tenendo la valvola a ore 12 non dovrebbe fuoriuscire il liquido. e comunque sgonfiare la ruota con il prodotto a "riposo" (ossia non subito dopo aver fatto rotolare il pneumatico spalmando il prodotto sulla superficie) NON DOVREBBE creare problemi.. chiaro che il dubbio mi resta...
|
scusate, ma il costo? Sul sito non l'ho trovato!
|
pensandoci, non credo che sia possibile sgonfiarla mentre, al contrario, è possibile gonfiarla. sgonfiaggo: l'aria interna ( a pressione limitata) spingeregge la pasta-liquido verso l'esterno; gonfiaggio: la pressione esterna (compressore, bomb. aria compr;) sposta la pasta sulla valvola e consente l'ingresso dell'aria.
queste sono deduzioni ma non il frutto di applicazioni pratiche. |
Quote:
Potrebbe benissimo essere che, come dice Dingo, basti sgonfiarla tenendo la valvola in alto, di modo che la gravità spinga il flat-free altrove... Però mi piacerebbe avere conferma da chi effetti veramente lo usa, perché altrimenti per me sarebbe un grosso limite. |
Dal video mi è sembrato che nel momento in cui smontano la valvola per sostituire lo pneumatico, si senta il sibilo di uscita dell'aria, certo che con quella colonna sonora...
|
Beh, smontando la valvola si apre un buco di 2 cm, certo che l'aria esce...
Ma se sono per strada e voglio abbassare un po' la pressione delle gomme non è che mi posso mettere a smontare la valvola, no? :lol: |
Sì, è che non si vede zampillare il fluido...
|
scusate, ma una riflessione.....
dato che si usa una sola volta (ad ogni cambio pneumatico va rimesso uno nuovo mi pare) non sono meglio i gel riparagomma più compressore??? Almeno che uno non vada chissà dove.......io quel prodotto lo uso per la mtb, ma lì ne serve meno (minori costi), ci faccio molte stagioni (sempre minori costi) e non mi devo portare dietro compressori o bombolette (solo la pompa manuale)....per me con 50 euro il kit della slime è + che suff.... |
Il vantaggio è che in caso di foratura non ti fermi proprio, e i kit di riparazione a volte sono un po' una rogna da usare bene.
Inoltre è una cosa in meno che ti devi portare appresso. Piccoli vantaggi, ma pur sempre vantaggi. |
Quote:
Inoltre, penso che, una volta inserito il liquido, durante il successivo gonfiaggio, nella zona della valvola, per effetto della stessa aria, si crei un piccola area "pulita"....per cui....non dovrebbe fuoriuscire nulla..... |
..... a breve compro questo..... http://www.slime.it/shop.php
|
Interessante pure 'sto slime... anche se portarsi un compressore appresso mi sembra forse un po' eccessivo.
|
io ce l'ho....il compressorone è grande quanto il palmo della mano!!!!!
|
Kukky...tu hai quello da moto allora.......io vedrei meglio (pura paturnia personale) quello da auto.....leggermente più grande......mi da maggior affidabilità....
|
x Tommy...
Il Flatfree, come lo Slim si può mettere prima...si indurisce un po' ma non del tutto (notato allo smntaggio della gomma...se vuoi sgonfiare la gomma non c'è alcun problema, messo su 4 treni di gomme, la pressione la regolo sempre da solo e mi è capitato spesso di dover sgonfiare un po'...
|
quindi dici che non fa danni nè alla gomma che al cerchio? io vorrei metterlo per andare in vacanza la prox estate ma ho il timore di buttar via oltre 200 euri di gomme
|
Ottimo, grazie per la risposta!
Era la mia unica perplessità... mi sa che alla prima occasione me lo faccio mettere pure io 'sto flatfree. :cool: |
scusate se mi ripeto, ma il costo?
|
...Lo Slime con compressore lo vedi nel sito linkato.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©