Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Help me: Revisione showa 1150 gs adv ???????? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=267206)

bissio 14-04-2010 08:58

bhè, dipende! se oltre a rigenerarli gli fai sostituire la molla , magari con una molla bitubo o altra marca scelta in base alle tue esigenze , vedrai che il lavoro ne vale la pena....ovviamente IMHO ! :)


ciao



bissio

SKITO 14-04-2010 10:16

io penso che revisionare delle sospensioni che comunque rimarranno mediocri anche dopo non valga molto la pena, invece, sostituirli con qualcosa di migliore aftermarket anche perché la moto ha "solo" 50.000 Km quindi ha appena finito il rodaggio. Con due bei wilbers , o bitubo che costano meno dei gialloni (e forse vanno anche meglio) il comportamento dinamico dell' intera amoto cambia moltissimo in meglio naturalmente (non c'è paragone)

schievfi 14-04-2010 20:22

Bene capito!!!:D:D

Allora: Bitubo - Olhins - Wilbers

Dove conviene prenderli ????? Prezzi?

:mad::mad::mad:

Gara 14-04-2010 20:41

prova a chiedere alla wilbers tedesca, ti fanno anche un preventivo o prova da Rinolfi che e' di pesaro, il prezzo poi dipende da che modello prendi

http://www.wilbers-shop.de/motorradwelt.php

http://www.rinolfi.it/index.asp?cc=6.....&path=,61,61

SKITO 14-04-2010 20:42

grande Gara ... :D:D:D

anonymous 15-04-2010 07:36

Rinaldi revisiona complrtamente ant e post. Ho fatto il lavoro l' anno scorso da lui e ne sono soddisfattissimo. Non per fargli pubblicità (che non me ne viene niente..) ma chiamalo e facci due parole, oltre che un grande tecnico è un grande appassionato. Ciao

peter77 17-04-2010 01:24

Quote:

Originariamente inviata da bubugaz (Messaggio 4678571)
Rinaldi revisiona complrtamente ant e post. Ho fatto il lavoro l' anno scorso da lui e ne sono soddisfattissimo. Non per fargli pubblicità (che non me ne viene niente..) ma chiamalo e facci due parole, oltre che un grande tecnico è un grande appassionato. Ciao

quanto si spende su per giu ?

matita 17-04-2010 13:48

Quote:

Originariamente inviata da schievfi (Messaggio 4673141)
La moto ha 50.000 km quasi tutti di asfalto ( tranne poche escursioni su strade bianche....). La moto non va male come sospensioni direi.....
Il mio problema è che si è rotto il sistema che comprime o meno l'ammortizzatore posteriore ( la manopola nera per intendersi). In pratica va solo in compressione ma quando sviti gira a vuoto. Mi è stato detto che sostituirla comporta l'apertura della sospensione.
E' vero o no?
Si puo' riparare o sostituire senza revisionare la sospensione ????
Quanto possono durare gli originali ??
I gialloni sono una favola ma serve un muto per averli nuovi. Usati....trovarli!!

Datemi una mano. Grazie mille per i consigli !!!!!

si può revisionare senza aprire il mono,il precarico molla è un pezzo.

anonymous 17-04-2010 20:06

Non te lo so dire di preciso perchè nel mio caso ha pure sostituito la vite di regolaz dell' estensione che essendo fatta di ferraccio si era ossidata e mi si era tranciata con una in bronzo di sua produzione. Comunque, mi sembra che stavo in tutto sui 200 euri circa per il post.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©