![]() |
Quote:
|
Cosa fai te sempre attaccato al PC a spiare, và a lavorare, sù sù che la "padrona" a fine mese ti paga con i soldi, mica con della ghiaia.
Lamps, Stefano. |
Quote:
|
ìSono sempre Free Angel, solo che tuta ho questo nome e allora ho preferito fare così... è un problema? boh... Grazie a tutti per le risposte! mi sa che provo le BT-0023 poi vedremo!
|
Free Angel, dì la verità: hai fatto un corso da THE RED S--- su come si scrivono i post? :lol::lol::lol:
F. |
Why? che ho fatto? XD
|
A dire la verità ancora non ho le idee ben chiare!
In più occasioni ho visto pareri opposti sullo stesso pneumatico, chi ne parla bene, chi lo detesta, chi lo trova ottimo sul bagnato, che ci scivola come fosse sul sapone, chi ci fa 10000Km, chi lo consuma dopo due curve! Ma è anche normale che ciò accada, visto che in queste valutazioni contribuiscono sensibilità e stili di guida differenti. Comunque le mie esigenze sono quelle di avere un pneumatico con una buona durata, un ottima risposta sul bagnato, e con cui mi ci possa divertire al di fuori di una pista. La scelta direi è ristretta ai seguenti modelli: - Metzler Roadtec Z6 Interact http://static.blogo.it/motoblog/metz...nteract_01.jpg - Continental RoadAttak2 http://www.gommeblog.it/wp-content/u...d-Attack-2.jpg - Dunlop SportSmart http://www.pianetariders.it/wp-conte...posteriore.jpg - Dunlop Qualifier II http://i16.ebayimg.com/02/i/001/4c/e3/5852_1_sbl.JPG - Bridgestone BT023 http://www.motoinfo.it/public/images...e-bt-023-l.jpg - Pirelli Angel http://www.smanettoni.net/public/090...ngel_st_04.jpg |
Mascam, perdonami, ma secondo me devi prima capire bene cosa vuoi da una gomma..perchè hai inserito gomme molto diverse tra loro (una M5 è ben diversa da una Z6 ad esempio)...
Per la mia esperienza, un ottimo mix tra durata e prestazioni, è la Z6 al posteriore ed M1/3 (e adesso forse pure la 5, ma non l'ho ancora provata) all'anteriore..Provato su moto molto diverse (TL 1000 R - GSX-R 1000 e R1100S), mi sono sempre trovato bene... Solo sul GSX-R mollavano parecchio, ma le ho usate solo in inverno... Certo, non puoi pretendere di spalancare di seconda in piena piega (con la R1100S si... ;) ), ma ti ci puoi divertire parecchio.. ;) |
Si l'M5 me l'ha proposta il gommista, solo ora vedo che è troppo sportiva, la elimino.
|
mi aggancio alla discussione:
secondo voi meglio: M1 a 210 euri o diablo (normali) a 240 euri? io vengo da 3 treni consecutivi di diablo. mi trovo bene in termini di rapporto prestazioni/durata (riesco a farci circa 7500-8000km). certo non a livello di M3 come prestazione, ma con quelle ci ho fatto solo 5500 km. quanto durano le m1? |
io ne ho fatti 2000 poi le ho cavate dalla disperazione, l'anteriore si era massacrato e in frenata vibrava come un landini testacalda e per buttarla in piega ci voleva un'argano...
però come tenuta non erano malvagie, parlando di stadali. |
ma veramente trovi tanto più sportive le m3 rispetto alle diablo? le ho avute entrambe e per ora preferisco in tutto le seconde, quanti km ci hai fatto prima di vedere le tele:lol:?
ma 240 non è troppo? il mio spacciatore me le ha fatte a 200 montate.... |
-le z6 le ho provate ma mi hanno fatto abbastanza schifo...per quello che tengono non durano tantissimo...quindi a sto punto meglio le diablo strada che in piega tengono a patto di non sgasare
-le diablo non mi son sembrate malvage ma anche loro dopo un po' che si da gas in uscita cedono -le m1 sono ormai vecchiotte... -le roadattak non le ho mai provate, ma ho letto pareri piuttosto pessimi... |
Quote:
anche a me 240 sembra tantuccio, l'ultima volta lo stesso gommista (noto gommista di milano... zona viale monza per intenderci...) me le mise a 210. In questo momento invece pare che non riesca a fare meno.... :-o le m1 sono vecchie è vero, ma non è che le nostre moto siano poi tanto giovani! |
Tanto finché uno guida alla "va là che la va ben" (giusto per non dire alla cazzo di cane, visto che io sono una personcina educata), potrà mettere anche il granito e riuscirà a fulminare anche quello. Cito Camelsurfer:
Quote:
F. |
Ho su da 500km le M5 e mi hanno piacevolmente sorpreso, sono molto curioso di sapere quanti km faranno, spero in poco più di 5000 ma a prima impressione, visto la grande tenuta e grip che offrono mi sà che a 4000km sia già andate.
Per ora grande maneggevolezza, la mia k 1200 s sembra aver perso parecchi kg, rapidissime a chiudere le traettorie e a correggerle in piega, nessun effetto autoradrizzante in piega pinzando all'anteriore, per fare bagarr offrono grande vantaggio in percorrenza curva e in maneggevolezza il che traducasi in A CANNONE!!!!!!!!! Peccato solo per le strade di m...a che abbiamo ridotto in romagna. Verremo in toscana a fare du curve...... Lamps. Holdy |
:mad::mad::mad:Secondo mè siamo un pochino assurdi :(:(senza offendere nessuno :D:D:lol::lol:...io non cambierei mai il mio modo di guidare o tantomeno guidare la mia moto pensando di risparmiare le gomme:laughing::laughing: o di risparmiiarle per un kmetraggio maggiore a questo punto vado a correre a piedi ..scalzi altrimenti consumo le suole ....:lol::lol::lol:a parte gli scherzi le gomme sono importantissime sulla moto quindi non lesinate ma spendete quei eurini su dai ne va le la pena per la sicurezza abbraccio imma:D:D
|
Ha ragione Immamai, nessun risparmio, sarebbe come saltare un tagliando per risparmiare. E lo stile di guida è consolidato, difficile modificarlo o adeguarlo. Io son tondo e poco brusco.
|
Oggi ho chiesto il prezzo delle nuove Dunlop Sport Smart. Mi hanno sparato una richiesta di 315 euro. Visto che sono la novità del momento me lo aspettavo. Qualcuno di voi ha altri prezzi di riferimento?
@Holdy Da come descrivi le M5 sembra che hai montato le Qualifier RR :lol::lol: |
Quote:
F. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©