![]() |
e secondo te BMW studia per 3 anni, sviluppa, mette in pista e poi produce una moto per beneficenza?
|
Non per beneficenza ma per correre in SBK ne deve produrre e vendere un certo numero ...
|
Quote:
|
se i presupposti sono questi allora ha sbagliato tutto. Era meglio se approntava 2 prototipi per la motoGP.
Spendeva molto meno e se sbagliava qualcosa, tipo il telaio, poi non doveva riportare la modifica anche in produzione. Voglio vedere nel 2011 se si ripresentano ancora con questa tale e quale o se la rifanno mezza. |
Quote:
|
il prezzo non la fa il contenuto tecnologico. una parte. che in funzione dei volumi diminusce.
se come casa appronti una moto emozionale come quelle citate, le harley ,ecc gli amanti del modello non lesineranno soldi, anzi, sarà motivo di appagamento avere dei mezzi esclusivi e costosi. |
Abbiamo appurato che la differenza di prezzo tra i due modelli non è giustificata(almeno per me).
E' un po' come le harley, chi le compra sa che sta prendendo un oggetto del desiderio piuttosto che una moto, perchè di moto ne deve capire ben poco evidentemente..... Attenzione! non fraintendetemi... Voglio dire che spendere tutti quei soldi per una moto seppur molto valida è esagerato quando con molto meno puoi avere molto di più. |
Quote:
|
Solo tra piastre pedane e carene.....
|
è un concetto un po riduttivo nei confronti di chi acquista harley,
|
Quote:
|
non voglio offendere nessuno, anch'io ho avuto un harley, la differenza è che io ero un motociclista, non un harleysta e questa cosa mi ha fatto capire che spendere 30.000,00€ per quelle moto era una cosa da pazzi!
Ripeto, è un mio punto di vista e non voglio offendere nessuno... |
capisco,io giudico cosi chi se preso una desmosedici,nr oval piston,moto che non servono altro che a collezione,ma chi prende hp2 o altro secondo me è un altra storia,certo è che bisogna averli quei soldi,ma questa è un altra storia
|
sono paragoni improponibili.
A parte tutto cio' che e' "oggettivo", ovvero i contenuti tecnologici e i materiali usati, il prezzo e' fatto dal numero di esemplari prodotti e in ultimo viene ulteriormente stravolto dal collocamento di mercato che la casa intende dare al prodotto. Se dovessimo giudicare solo in base a motivi prettamente razionali una R1 del 2000 alla hp2 sport gli gira intorno. ma anche una r6 Voglio fare un altro paragone scomodo: siamo sicuri che quel pezz d'opera d'arte che e' la ducati desmosedici versione clienti da 60.000 euro non venga bastonata o perlomeno pareggiata da una aprilia rsv4 o una bmw s1000rr? guarda caso nessuno nelle riviste ha mai azzardato simili confronti.Eppure nessuno mette in dubbio che la desmosedici clienti sia un capolavoro. |
aspes è vero anche quello che dici tu solo che i presupposti sono altri. Ti faccio un esempio:
mettiamo che voglia prendere una BMW mettiamo che la voglia il + sportiva possibile, quella con la maggiore vocazione della pista. BMW cosa mi propone? La S1000RR fatta per correre in SBK, cioè il maggiore concentrato tecnologico che BMW è in grado di esprimere, un quasi prototipo con targa e fanali e poi la HP sport, una specie di R1200S tunizzata con oltre il 50% di componenti in comune con tutta la produzione della serie R. Uno che se ne intenda a 360° capisce subito qual'è il pezzo + pregiato, che per una strana serie d' eventi costa pure meno. Dopo ben vengano anche i romantici del motore di traverso, però........... |
che la rr vada + forte è indubbio, ma personalmente (da romantico) reputo più pregiata la hp2 sport.
infatti se dovessi correre comprerei la prima, se dovessi togliermi uno sfizio da appassionato la seconda. ma il motivo razionale non lo conosco neanch'io... |
Quote:
|
niniddu, facciamo i paradossali, io credo che la hp2 sport ne avrebbero venduto ancor meno se fosse costata 16000 come la s1000rr.
E' un oggetto che come molte moto dal punto di vista razionale non ha uno solo motivo di esistere e con questo concordo con nicola66, non UN SOLO MOTIVO. Ne' piu' ne meno della hp2 enduro che non vabene su strada, non va fuoristrada stretto e nemmeno largo col serbatoio da 13 litri. CHiunque comprando un ktm 950SE avrebbe di piu', ma voglio addirittura esagerare, un ktm adv990 si beve la hp2 enduro su qualunque terreno compreso il fuoristrada. CHi compra una hp2 sport la paga tanto e se la gode come oggetto di culto (anche se l'amico loris matteucci non va tanto per il sottile su strada), qualcosa come comprarsi una CRS vun o robe del genere.Il gusto e' l'oggetto semiartigianale ,una sorta di feticismo.Ecco perche' paradossalmente la S1000rr non puo' costare piu' di 16000 ma la hp2 sport non puo' costare MENO di 22000! |
la s1000r doveva avere un prezzo competitivo nei confronti delle Jap, la HP2 non ha rivali dirette
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©