![]() |
Quote:
Al primo cambio gomme ci schiaffo sotto 2 ricche BT020 e festa finita... :lol: :lol: :lol: Lamps! |
chissà che direte quando esce l'HP versione SM.... :lol: :lol:
|
Quote:
|
Quote:
Io cmq. mi sto martellando i maroni...... :evil: |
Re: MARTELLATE SUI MARONI...
Quote:
Non sono termini omogenei. Modifica la domanda e chiediti quanti di quelli che hanno appena comprato un carotone si stanno tirando delle enormi martellate sui maroni appena hanno visto le foto della HP2 :cry: Questi sono termini omogenei. |
Re: MARTELLATE SUI MARONI...
Quote:
|
Re: MARTELLATE SUI MARONI...
Quote:
Dunque io pensandoci bene......no no no niente martellate :smile: |
assolutamente no.....non c'è fretta ....ora la cavia la farà qualcun altro( magari il barba :lol: ) trà un'anno poi chissà !!!
|
Quote:
http://www.freephotoserver.com/files/bt0207055.gif |
Quote:
Ciao |
la moto è passione, vita e amore
la tua moto è meglio di qualsiasi altra l'ultimo modello, il mercato, le seghe mentali ... non sono da matardi! buoni km |
Quote:
Le BT020 sono stradali al 100%... :wink: Quote:
Le ho avute sotto il Kawa e le ho trovate molto buone. :wink: I prezzi non li conosco. :dontknow: Lamps! |
Le BT hanno codice ZR.. quindi dimenticatevi i 200-220 €\treno delle varie Anakee e Tourance.. ed oltre a ciò, anche i 10-12000km medi di durata.
Ma con il GS sentite proprio il bisogno di una mescola più morbida ?? |
okkio che per parecchie misure vi sono anche differenti sigle che indicano le differenti mescole. per esempio per la la mia pan l'anteriore è /FA e il posteriore /RBZ che sono la mescola dura per moto da 300kg.
per il posteriore se posso consigliare la BT020NT /F (che sta per new technology uscita nel 2004 e più performante della precedente. certo si usura un po' prima) comunuque sul listino Bridgestone il gommista ha tutte le info con tanto di moto consigliata. |
infatti non capisco... si grattano le teste anche con le anakee...
e io ho visto gente fare pieghe da paura anche con le TKC tassellate... per me le gomme sono solo seghe mentali.... a meno che non si giri in pista o in fuoristrada... è meglio avere una gomma che duri tanto e di compromesso... è logico che su asfalto con le slick si va meglio... ma ne vale la pena cambiare una gomma ogni 5000 km spendendo il doppio? |
Si ma non solo questo Matteo.. ..da aggiungere che con le Anakee e tourance con bagnato\sporco e cmq condizioni non perfette sono senz'altro più "sicure".. Tra l'altro io adesso ho sotto delle Anakee che hanno 13000 km... il battistrada non esiste più.. :shock: ... non le riconosci se non leggi il nome sulla spalla :shock: :shock: ... e tengono (sull'asciutto.. ovviamente) come da nuove.. con una stradale difficilmente hai un comportamento così.
Oltre a questo, maggiore è la tenuta della gomma, più riesci potenzialmente a mettere in crisi telaio\sospensioni.. ed i limiti di un Gs possono saltare all'occhio incredibilmente presto, scompensando tutto.. Sul GS, le gomme sono seghe mentali. Oddio.. sarei curioso di provare le scorpion (quelle della multischifo ducati) giusto per una questione di profili... :wink: |
Gianni, Matteo,
I agree with you... La mia infatti era una risposta provocatoria con tanto di faccine.. :wink: :smile: Qualche settimana fa c'era sul forum la foto di una BT020 letteralmente tritata da un GS in 5000 km... :shock: :shock: :shock: Lamps! |
ecco... le SCORPION SYNC penso che siano un ottimo compromesso...
chi le usa sulla Multistrada ne parla benissimo.... anche sullo sporco e sul bagnato vanno alla grande... logico che costano più care di una anakee dato che hanno la stessa costruzione delle DRAGON... |
Quote:
quello che mi preoccupa è la durata, dato che finiscono su una moto che tra una balla e l'altra pesa un quintale buono in +... oltre al chilimetraggio, bisogna vedere la carcassa e la mescola stessa come reagiscono al maggior peso.. cmq, volgio provarle :wink: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©