Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   due round da 20 minuti sulla nuova multistrada (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=265998)

pepot 05-04-2010 22:24

Quote:

Originariamente inviata da caribù (Messaggio 4646836)
Mediamente e' un avverbio e confermo i 40 in più per pepot il giudizio sulla protezione e dato rispetto all'adventure certo che per te che hai ora lastreetfighter e prima la mega ti sembra che protegga alla grande ma per chi ha il gd nelle varie declinazioni la protezione una vera schifezza.

per la verità il mio paragone era fatto anche considerando il gs standard 2010 che ho provato la settimana scorsa che ho posseduto per 2 anni
il gs adv non lo prendo in considerazione perchè ritengo appartenga ad un'altra categoria di moto e, come dici giustamente tu, è molto piu protettivo.
tornando al gs standard confermo che a mio modo di sentire le cose, il gs crea piu turbolenze nella zona occhi-casco ma protegge meglio sulle spalle

nicola66 05-04-2010 22:32

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 4646807)
- in secondo luogo ci vedrei quello che già possiede il genere di moto enduro-stradale (gs standard, tiger, kawasaki, ecc) ma che cerca potenza ed andrenalina in un mix di tecnologia;

cioè dalla Versys 650 alla MTS1200?

pepot 05-04-2010 22:35

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4646886)
cioè dalla Versys 650 alla MTS1200?

perchè ti stupisci?
sul gs 1200 ci sono saliti in tanti scendendo dall'sh300

pepot 05-04-2010 22:37

oramai si compra tutto grazie ai finanziamenti e solo perchè ci piace oppure è di moda
nessuno compra pensando che forse salire su una moto da oltre 100cv necessitirebbe di un poco di esperienza

nicola66 05-04-2010 22:40

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 4646891)
perchè ti stupisci?
sul gs 1200 ci sono saliti in tanti scendendo dall'sh300

in questo caso non vedo la differenza.

pepot 05-04-2010 22:41

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4646910)
in questo caso non vedo la differenza.

:lol::lol::lol:
dai non esageriamo

Ross 05-04-2010 22:50

Rispetto alla corporatura, ribadisco che per un "lungo da 1.80 in su " la protezione e' insufficiente,forse per una persona con corporatura normale si avverte meno....ma c'e'.
Per i 150 cv......certo che ci vuole esperienza per questo credo non sia una moto "facile" come il Gs.
Non era una battuta quella delle pedane, poi vedrai quando piove ahahahah
La prossima stagione vediamo quante se ne trovano con 5000 km a 5000 euro in meno.

Cione66 05-04-2010 22:57

Non faccio paragoni con il GS perchè non l'ho mai guidato, però la protezione aerodinamica con il cupolino in posizione alta è sufficiente per il casco mentre lascia abbastanza scoperte le spalle, anche se pensavo peggio. Non ho avvertito turbolenze. Testato in autostrada fino a 160 km/h (sono 1.82).

Ross 05-04-2010 23:10

Qui passiamo la sera a parlare del parabrezza, quando la cosa piu' divertente e' sto' motaraccio favoloso.....nelle mie due prove.... gente!!! 194kmh in terza, il resto e' un crescendo di pura potenza. Per forza.........arriva l'aria

pepot 05-04-2010 23:21

Quote:

Originariamente inviata da Ross (Messaggio 4646986)
Qui passiamo la sera a parlare del parabrezza, quando la cosa piu' divertente e' sto' motaraccio favoloso.....nelle mie due prove.... gente!!! 194kmh in terza, il resto e' un crescendo di pura potenza. Per forza.........arriva l'aria

infatti.......metteteci quello maggiorato della touting e risolvete :lol:

nicola66 05-04-2010 23:21

adesso ho capito a cosa servono i 150 cv.

caribù 06-04-2010 07:38

Faccio una semplice considerazione il cupolino della nuova multistrada e' più piccolo di quello del gs 1200 di almeno i 30 %.Quello che voglio dire e' che sugli aspetti di aerodinamica e dei flussi BMW e' imbattibile persino il gs 650 e' migliore.

(scrivere di sera con l'iphone non è il massimo si diventa dislessici)

"Paolone" 06-04-2010 09:04

Grazie caribù delle tue impressioni.
Si inizia a leggere anche qualche neo di questa moto che va oltre il dettaglio.
Spero la provino in tanti così da leggere diverse campane, ma soprattutto spero di provarla io a breve.

Franz64 06-04-2010 09:33

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 4646463)
non so se riesci a rendertene conto..... ;-)

...se ne rende conto, fidati ;););)
Cerea a W

Gs2000Marco 06-04-2010 12:39

- il cliente gs adv, invece, secondo me non ci pensa neanche alla multi perchè vuole la moto possente, non cerca potenza, vuoe la moto ingombrande che lo faccia sentire seduto su qualcosa di mastodontico, ama il fascino dell'avventura per cui non trova nulla di tutto ciò nella nuova ducati[/QUOTE]

Concordo in pieno .

Ducati 1961 06-04-2010 19:54

E poi sucessivamente passa alla betoniera GW ....:lol::lol::lol:

mistral 06-04-2010 20:39

Quote:

Originariamente inviata da Gs2000Marco (Messaggio 4648259)
- il cliente gs adv, invece, secondo me non ci pensa neanche alla multi perchè vuole la moto possente, non cerca potenza, vuoe la moto ingombrande che lo faccia sentire seduto su qualcosa di mastodontico, ama il fascino dell'avventura per cui non trova nulla di tutto ciò nella nuova ducati



Il mondo è bello perchè è vario........ho la ADV (la quarta in 6 anni) e credo seriamente che la mia prossima moto (aspetto almeno un anno per i soliti difetti di gioventù) sarà proprio la Multi.

pepot 06-04-2010 21:19

Quote:

Originariamente inviata da mistral (Messaggio 4650020)
Il mondo è bello perchè è vario........ho la ADV (la quarta in 6 anni) e credo seriamente che la mia prossima moto (aspetto almeno un anno per i soliti difetti di gioventù) sarà proprio la Multi.

caspita se hai ragione ;)
evidentemente ti sei rotto della stazza, dell'opulenza e del fascino e cerchi un poco di adrenalina :lol:

hello 06-04-2010 23:00

A me piace ma come tutte le Ducati il problema sarà l'affidabilità. Mio fratello ha una 1098 e se è pur vero che è una delle moto + belle in circolazione degli ultimi anni, è altrettanto vero che è inaffidabile, soprattutto dal lato elettronico.

rix136 07-04-2010 13:11

http://www.youtube.com/watch?v=YjDOc...layer_embedded


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©